Libri di Pasqua, le presentazioni della settimana

14 aprile 2025 | 09:30
Share0
Libri di Pasqua, le presentazioni della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Martedì 15 aprile, alle 18, nel foyer del Teatro Sociale di Como, si terrà l’incontro QUANDO LA PASSIONE DIVENTA VITTORIA. Deborah Compagnoni, Ambassador delle Olimpiadi Invernali 2026, si racconta: l’infanzia, le gare e l’impegno sociale. L’evento, che vede una collaborazione inedita tra Soroptimist International Club Como, Panathlon International Club Como e Teatro Sociale di Como nel segno dello sport, avrà per protagonista Deborah Compagnoni, Ambassador delle Olimpiadi Invernali 2026 Milano-Cortina. L’iniziativa, anteprima della Stagione FAIRPLAY 2025/26 del Teatro comasco, sarà l’occasione per presentare il libro dal titolo Una ragazza di montagna, pubblicato recentemente da Rizzoli. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Alle 19, presso la libreria di Via Volta, in via Volta 28 a Como, terzo e ultimo appuntamento della rassegna Appunti di Primavera con l’autore Francesco Casolo che, dialogando con Enrico Marletta, presenterà il suo libro dal titolo Il truffatore, edito da Feltrinelli. Ingresso libero.
Alle 20.30, la libreria Libooks di Cantù organizza l’incontro con Mara Pace dal titolo Piccoli lettori, grandi domande sul mondo.
Le immagini e le illustrazioni dei libri per bambini e ragazzi permettono di accendere dialoghi inaspettati tra infanzia ed età adulta, per leggere insieme il mondo. Durante l’incontro, rifletteremo sull‘importanza delle domande per la costruzione di uno sguardo critico e consapevole sulla realtà. Sfoglieremo inoltre alcuni libri per bambini e ragazzi, spaziando tra generi e fasce d’età, con particolare attenzione al tema della sostenibilità e del nostro rapporto con l’ambiente. Incontro on line. Per partecipare basta inviare una mail a incontri@libooks.it e riceverai il codice per partecipare all’incontro.
Alle 21, a Canzo, presso la Biblioteca Comunale di via Meda 40, presentazione del libro Le Brigate Matteotti e la Resistenza socialista nel territorio di Como e Lecco 1943-1945 edito da Nodolibri, con l’autore Emilio Galli e con Laura Minoretti. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo, ingresso libero.

incontri conversazioni letterarie libri appuntamenti

Mercoledì 16 aprile, alle 18, presso la Libreria Feltrinellidi via Cantù 17 a Como, presentazione del libro Il terzino e il Duce, edito da Solferino e scritto da Alessandro Fulloni, che dialogherà con Enrico Levrini, giornalista de Il Giorno e direttore del Museo del Como calcio. Modera Paolo Virtuani, giornalista del Corriere della Sera.
Alle 18.30, presso la Libreria la Ciurma di viale Lecco 83, presentazione del progetto I Classici Dentro e Fuori dal Bassone, a cura delle volontarie dell’associazione Bottega Volante. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.

Venerdì 18 aprile, alle 20.45, presso la Biblioteca Civica in via Scalabrini 153 a Cermenate, per il terzo incontro della Rassegna Giovani Autori Un sogno da scrivere, Martina D’Angelo presenterà, il suo romanzo Miniature, pubblicato da Giulio Perrone Editore. L’autrice dialogherà con Rebecca Meroni, volontaria di Servizio Civile Universale presso la Biblioteca Civica. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni contattare la Biblioteca Civica: tel. 0317776187 email biblioteca@comune.cermenate.co.it