Quattro spettacolari documentari per il festival “Montagna in scena” al Gloria
Una sequenza di cortometraggi adrenalinici in programma mercoledì 16 aprile allo Spazio Gloria di via Varesina
Quattro spettacolari documentari di avventure, umane e sportive, individuali e collettive, accessibili ed estreme, in luoghi conosciuti e all’altro capo del mondo, è il festival itinerante di cortometraggi “Montagna in scena” che arriva anche quest’anno a Como. Mercoledì 16 aprile la Summer Edition 2025 del festival sarà allo Spazio Gloria con quattro proiezioni tra le ore 20 e le 23,30, l’apertura sarà alle 19.30, biglietti in vendita QUI
Una serata di storie di scalate impossibili, discese estreme e l’incredibile legame tra uomo e natura nei quattro film inediti di questa edizione. Tra le proiezioni più attese, ci sarà La Rubia, un’avventura in Andalusia dove la canadese Bronwyn Hodgins affronta una via di arrampicata 8c+. Un’impresa che metterà alla prova la sua mente e il suo corpo, e racconterà anche gli aspetti mentali più complessi legati alla scalata. Un’altra super woman è Nouria Newman che in Big Water Theory scende in kayak lungo il fiume Indo con due amici d’infanzia.
Il film Burden of Dreams racconta invece la storica scalata di Simon Lorenzi, che nel 2021 ha realizzato un’impresa straordinaria nel bouldering, sfidando i limiti dell’impossibile. Infine, Crystal Ship porta lo spettatore tra le montagne del Pakistan, con una squadra di alpinisti francesi che conquista la cima del Pumari Chhish Est, un’impresa premiata con il prestigioso Piolet d’Or.
Il festival “Montagna in scena” celebra la passione per l’avventura, l’alpinismo e le sfide otudoor.
LA RUBIA

Durata: 30 minuti
Regia: Bronwyn Hodgins e Julia Cassou
Versione originale con sottotitoli in italiano
BIG WATER THEORY

Durata: 60 minuti
Regia: Emile Dominé
Versione originale con sottotitoli in italiano
BURDEN OF DREAMS

Durata: 30 minuti
Regia: Gilles Charlier, Léopold Renié e Cyril Salomon
Versione originale con sottotitoli in italiano
CRYSTAL SHIP

Durata: 40 minuti
Regia: Oliviero Gobbi
Versione originale con sottotitoli in italiano