avventura, alpinismo e sfide otudoor |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Quattro spettacolari documentari per il festival “Montagna in scena” al Gloria

15 aprile 2025 | 08:00
Share0

Una sequenza di cortometraggi adrenalinici in programma mercoledì 16 aprile allo Spazio Gloria di via Varesina

Quattro spettacolari documentari di avventure, umane e sportive, individuali e collettive, accessibili ed estreme, in luoghi conosciuti e all’altro capo del mondo, è il festival itinerante di cortometraggi “Montagna in scena” che arriva anche quest’anno a Como. Mercoledì 16 aprile la Summer Edition 2025 del festival sarà allo Spazio Gloria con quattro proiezioni tra le ore 20 e le 23,30, l’apertura sarà alle 19.30, biglietti in vendita QUI  

Una serata di storie di scalate impossibili, discese estreme e l’incredibile legame tra uomo e natura nei quattro film inediti di questa edizione. Tra le proiezioni più attese, ci sarà La Rubia, un’avventura in Andalusia dove la canadese Bronwyn Hodgins affronta una via di arrampicata 8c+. Un’impresa che metterà alla prova la sua mente e il suo corpo, e racconterà anche gli aspetti mentali più complessi legati alla scalata. Un’altra super woman è Nouria Newman che in Big Water Theory scende in kayak lungo il fiume Indo con due amici d’infanzia.

Il film Burden of Dreams racconta invece la storica scalata di Simon Lorenzi, che nel 2021 ha realizzato un’impresa straordinaria nel bouldering, sfidando i limiti dell’impossibile. Infine, Crystal Ship porta lo spettatore tra le montagne del Pakistan, con una squadra di alpinisti francesi che conquista la cima del Pumari Chhish Est, un’impresa premiata con il prestigioso Piolet d’Or.

Il festival “Montagna in scena” celebra la passione per l’avventura, l’alpinismo e le sfide otudoor.

LA RUBIA

Bronwyn-Hodgins-grimpe-son-premier-8c-La-Rubia-a-Villanueva.jpg

Durata:  30 minuti

Regia: Bronwyn Hodgins e Julia Cassou

Versione originale con sottotitoli in italiano

La canadese Bronwyn Hodgins, grande esperta di big wall, torna sugli schermi di Montagna in Scena! Spossata dalle sue ultime tre spedizioni, va in burn-out e decide di porsi un nuovo obiettivo per trovare di nuovo la motivazione. Arriva, così, in Andalusia, più precisamente alla grotta Villanueva del Rosario. L’obiettivo è la “La Rubia”, una via magnifica di 8c+. Un grado molto superiore rispetto a tutto ciò che ha fatto finora. Per farcela, metterà a dura prova il suo fisico e la sua mente.

BIG WATER THEORY

BWT_web_10_by Jules DOMINE_©AADO MEDIA.jpg

Durata:  60 minuti

Regia: Emile Dominé

Versione originale con sottotitoli in italiano

La kayakista Nouria Newman e i suoi due amici d’infanzia Jules Dominé e Maël Nguyen tentano la discesa di uno dei fiumi più duri al mondo, la Rondu Gorge dell’Indo, in Pakistan. Una vera e prorpia immesione in un sport poco conosciuto come il kayak di grandi volumi. Un film sorprendente e emozionante, dove l’amicizia e la natura sono elementi indispensabili.

BURDEN OF DREAMS

Capture d’écran 2023-12-27 à 23.39.14.png

Durata:  30 minuti

Regia: Gilles Charlier, Léopold Renié e Cyril Salomon

Versione originale con sottotitoli in italiano

Nel 2021, Simon Lorenzi, uno scalatore belga poco conosciuto, riuscì a salire “Soudain Seul”. Si tratta di un blocco di Fontainebleau che Lorenzi propose di gradare come 9a, il grado massimo nel boulder. Questo successo rappresenta un punto di svolta per Simon, che inizia a porsi obiettivi smepre più ambiziosi. Tra questi anche “Burden of Dreams”, il boulder più duro del mondo…

CRYSTAL SHIP

DJE05150.JPG

Durata:  40 minuti

Regia:  Oliviero Gobbi

Versione originale con sottotitoli in italiano

I tre alpinisti francesi Jérôme Sullivan, Christophe Ogier e Victor Saucède ci portano sul ghiacciaio Hispar in Pakistan, per un’ascensione del mitico Pumari Chhish Est (6 850m). Una prima salita premiata con il piolet d’or, ma soprattutto una grande dichiarazione d’amore all’alpinismo e all’avventura.