Tanto affetto per l’ex sindaco scomparso, Erba saluta Marcella Tili con il lutto cittadino: oggi pomeriggio il funerale



Le istituzioni e tanti amici vicini alla famiglia. Il sindaco Caprani proclama il lutto cittadino: bandiere a mezz’asta in tutta la città. La cerimonia alle 15.
Tanti messaggi, tanto dolore per la scomparsa di una figura di riferimento. Prima nella politica e poi nella sua attività professionale in centro ad Erba. Erba in lutto per la scomparsa del suo ex sindaco – Marcella Tili – scomparsa ieri a 77 anni. Lo choc del Comune, da lei guidato per anni, quello delle istituzioni del territorio – tutte, nessuna esclusa, da destra a sinistra – e di tanti cittadini erbesi che l’hanno conosciuta nei suoi anni alla guida del Comune, operativa, laboriosa, sempre presente alle varie manifestazioni. Dieci anni da sindaco dal 2007 al 2017.
In queste ore – con un lungo commento ed alcune foto (allegate) che la ritraggono in diverse manifestazioni pubbliche – anche gli Amici di Monsignor Pirovano la ricordano con affetto immutato:”Alla memoria di monsignor Pirovano era legata da una profonda devozione e per questo accolse con favore e sostenne le manifestazioni che gli Amici indissero nel 2015 a 100 anni dalla sua nascita e a 60 dalla sua consacrazione episcopale». Si legge in un lungo messaggio pubblicato sul sito di Monsignor Aristide Pirovano. Marcella Tili partecipò al pellegrinaggio in Vaticano in onore di monsignor Pirovano, prendendo la parola al termine della celebrazione nella Basilica di San Pietro. Non nascondendo la sua emozione, invitò a ricordare l’opera di padre Aristide. Sempre nel 2015 promosse il conferimento della cittadinanza onoraria a monsignor Aristide Pirovano.
Ieri, intanto, il sindaco Mauro Caprani – con una apposita delibera – ha deciso di proclamare per domani (giorno del funerale) il lutto cittadino in segno di cordoglio e riconoscenza per l’alto contributo umano, civile ed intellettuale offerto alla città di Erba durante il suo mandato. La cerimonia alle 15 nella chiesa prepositurale preceduta dalla recita del Rosario. Bandiere a mezz’asta in tutta la città.
LEGGI ANCHE QUI