“Torno subito, o quasi”, la mostra di Ester Negretti apre la rassegna “Fili che si intrecciano”

L’associazione culturale Via De Benzi 17 a Torno dà il via ad una rassegna dedicata all’arte e alla musica: gli appuntamenti
L’associazione culturale Via De Benzi 17 di Torno presenta Fili che si intrecciano, un progetto dedicato all’arte e alla musica. In sede, ogni settimana, verrà inaugurata una mostra d’arte durante la quale, per qualche domenica, sarà ospitato un aperitivo in musica con giovani musicisti che si esibiranno in brani classici.

S’intrecceranno appunto dei fili, quelli dei diversi stili, materiali, temi e nazionalità dei vari artisti in programma. La sala di via De Benzi, sarà quindi occasione di ritrovo per gli abitanti del paese e luogo d’incontro per turisti in vacanza sul lago di Como, appassionati d’arte o semplicemente curiosi. Ogni partecipante sarà come un filo colorato che incontrandosi con un altro, grazie anche all’artista, s’intreccerà formando una trama e poi un disegno nuovo: simbolicamente il filo della vita.

La prima mostra, che sarà inaugurata venerdì 18 aprile alle 18, si intitolerà Torno subito, o quasi e vedrà protagoniste le opere dell’artista comasca Ester Negretti. «Un invito a prendersi una pausa, a rallentare, a concedersi il lusso di uno sguardo che si perde oltre l’orizzonte – ha scritto sul suo sito l’artista – È un omaggio al Lago di Como, alla sua capacità di fermare il tempo, accogliere i pensieri e offrire un punto in cui sognare. Un luogo dove non servono parole, perché a raccontare tutto ci pensa lo sguardo. Un sorriso. “Torno Subito”, come i cartelli sulle porte dei negozi in via d’estinzione, segna un momento sospeso, un tempo rubato alla frenesia quotidiana per ritrovarsi e respirare. Serve uno spazio dal quale guardare oltre, un luogo in cui il silenzio interiore incontra la luce intorno. Quando osservo il lago, è proprio così: mi piace perdermi nelle sue linee, nelle colline che sembrano delimitare lo sguardo di un vedere profondo, ma… che lo fanno immaginare. È lì che nasce la mia pittura. Quinte teatrali che aprono l’immaginario, invitandoci a entrare in scena, avvicinarci, scavare oltre la superficie visibile. I paesaggi così dipinti diventano sguardi verso gli altri, un’apertura al mondo nella ricerca di un dialogo possibile. Qui prende forma l’essenza dell’incontro, quel legame profondo che la natura suggerisce. I materiali utilizzati provengono direttamente dai luoghi che rappresento, perché ogni elemento raccolto sul posto è carico di memoria e significato».
La mostra sarà visitabile fino al 25 aprile dalle 10 alle 19.

Giovedì 24 aprile, dalle 18 alle 19.30, all’interno della mostra, Sonia Zappa, operatrice olistica del suono, condurrà il pubblico in un viaggio sonoro con meditazione attraverso i quattro elementi, utilizzando strumenti ancestrali come campane tibetane, campane di cristallo, gong, tamburo sciamanico, sonagli e rav vast.
Prenotazione obbligatoria: tel. Sonia 338 875 8823
Portare materassino yoga e copertina. Abiti comodi.
PROSSIME MOSTRE
ACQUAE DULCIS
27.04 – 11.05
Collettiva Battaglia
MEET AT NOON
16.05 – 20.05
Maddalena Boero
OLTRE LO SGUARDO
23.05 – 29.05
Maurizia Broggi
HARIGANE ART
30.05 – 05.06
Kato Kimiyasu
COLLEZIONE AFRICANA BARGNA
06.06 – 12.06
Massimo Bargna
ABSTRACT LANDSCAPES
20.06 – 26.06
Aude Calemard
CERAMICHE
27.06 – 03.07
Walter Castelnuovo
GIOCHI DI LUCE E DI CARTE
04.07- 10.07
Elisabetta Necchio
BOTANICAL VISION
11.07 – 17.07
Anna Rita Crippa, Chiara Polli, Katia Beltramini, Fernanda Gadea
VISTA DAL TERRAZZO
18.07 – 24.07
Maurizia Dova
ATTRAVERSO L’EFFIMERO
25.07 – 31.07
Arianna Franchi
SPORTIVA/MENTE
12.09 – 14.09
Via De Benzi 17 x Pro Loco Torno
LA DANZA DEI FIORI TRA SETA E ARGILLA
19.09 – 25.09
Anna Cominardi e Letizia Rossi
IL DIVERTIMENTO DELL’UNICITÀ
26.09 – 03.10
Olivia
DI PERSONA
04.10 – 07.10
Andrea Ceruti