Arte per Pasqua a Torno e ad Erba

Le vedute di lago di Ester Maria Negretti all’associazione via De Benzi 17 Torno, 19 artisti all’asta alla pasticceria Sartori di Erba per sostenere l’associazione Salta Ancora Nicolò
Due eventi artistici nel fine settimana di Pasqua animano Torno ed Erba. Nel primo caso la mostra di quadri dell’artista comasca Ester Maria Negretti è la prima della nuova stagione espositiva organizzata dall’asssociazione culturale Via De Benzi 17, nome che corrispondo all’indirizzo della sede nel paese rivierasco. “Fili che si intrecciano” è il titolo per la stagione che vedrà intrecci di arti, dalla pittura alla musica alla scrittura.
Dal 18 al 25 aprile una selezione di quadri, la maggior parte di ispirazione lacustre, si intitola Torno subito, o quasi e vedrà protagoniste le opere dell’artista comasca Ester Negretti. «Un invito a prendersi una pausa, a rallentare, a concedersi il lusso di uno sguardo che si perde oltre l’orizzonte – ha scritto sul suo sito l’artista – È un omaggio al Lago di Como, alla sua capacità di fermare il tempo, accogliere i pensieri e offrire un punto in cui sognare. Un luogo dove non servono parole, perché a raccontare tutto ci pensa lo sguardo. Un sorriso. “Torno Subito”, come i cartelli sulle porte dei negozi in via d’estinzione, segna un momento sospeso, un tempo rubato alla frenesia quotidiana per ritrovarsi e respirare. Serve uno spazio dal quale guardare oltre, un luogo in cui il silenzio interiore incontra la luce intorno. Quando osservo il lago, è proprio così: mi piace perdermi nelle sue linee, nelle colline che sembrano delimitare lo sguardo di un vedere profondo, ma… che lo fanno immaginare. È lì che nasce la mia pittura. Quinte teatrali che aprono l’immaginario, invitandoci a entrare in scena, avvicinarci, scavare oltre la superficie visibile. I paesaggi così dipinti diventano sguardi verso gli altri, un’apertura al mondo nella ricerca di un dialogo possibile. Qui prende forma l’essenza dell’incontro, quel legame profondo che la natura suggerisce. I materiali utilizzati provengono direttamente dai luoghi che rappresento, perché ogni elemento raccolto sul posto è carico di memoria e significato».
La mostra sarà visitabile fino al 25 aprile dalle 10 alle 19.
Eì iniziata oggi la mostra d’arte a fine solidale Colomba Smile, ideata da Davide Moltenial fine di contribuire con un sostegno economico per una buona causa. La colomba, il simbolo pasquale per eccellenza è il cuore pulsante di un’asta e di una mostra che unisce creatività e generosità.
Oggi il momento clou con l’avvio dell’asta benefica dei 19 quadri, il cui ricavato andrà a sostenere l’associazione SaltaAncoraNicolò, impegnata nel supporto a famiglie e bambini in difficoltà. A seguire il vernissage della mostra, un’occasione per incontrare gli artisti e conoscere più da vicino le loro opere e il messaggio che le anima. Partecipano all’evento, un gruppo eterogeneo e appassionato di artisti, Luisa Azzerboni, Doriam Battaglia, Maria Donata Bitondo, Mauro Calvi, Stefano Lorenzo Cavané, Luigi Corbetta, Bruna Ferrazzini, Marianna Franza, Riccardo Gaffuri, Elena Girardi, Davide Molteni, Stefano Migliorini, Simona Muzzeddu, Michele Penna, Federica Rossi, Ivana Tettamanti, Elisabetta Zatti
Partner fondamentale dell’iniziativa è la pasticceria Sartori di Erba (via Volta 14) divenuta galleria per la mostra, ma, soprattutto, il fil rouge dell’evento con le sue rinomate colombe pasquali, Ogni opera battuta all’asta sarà abbinata ad una colomba artigianale, dolce con il quale, qualche anno fa, Sartori vinse un prestigioso premio.
La mostra sarà visitabile fino al 27 aprile negli orari di apertura della pasticceria Sartori