Cineteatro della Rosa, a Pasquetta un concerto diretto da Massimo Mazza

Lunedì 21 aprile, il Maestro Massimo Mazza dirigerà In Laetitia Chorus di Arese e Gently Choir di Villa Guardia
Lunedì 21 aprile, alle 21, il Cineteatro della Rosa di via Patrizi 6 ad Albavilla, ospiterà, per la stagione musica, il concerto di Pasqua a cura di In Laetitia Chorus di Arese e Gently Choir di Villa Guardia, sotto la direzione artistica del Maestro Massimo Mazza.
BIOGRAFIA MASSIMO MAZZA
Massimo Mazza nasce a Rho (Mi) nel 1981; studia gli strumenti a percussione e batteria dapprima col M.° Campioni ottenendo, in seguito, di accedere al conservatorio ”G. Verdi” di Milano dove termina gli studi, nel giugno 2006, con il M.° Andrea Dulbecco.
La sua attività è rivolta tanto alle esecuzioni in orchestra, quanto allo studio di strumenti come la marimba ed il vibrafono che consentono performances espressive in ambito solistico. Come solista ha preso parte a manifestazioni dedicate alla musica moderna e contemporanea, ha collaborato e collabora frequentemente con varie associazioni.
Collabora, in qualità di musicista e direttore, con molteplici orchestre e ha suonato con solisti di fama internazionale come Salvatore Accardo.
Ha collaborato nel dicembre 2008 con Mediaset, in qualità di timpanista prima e di percussionista in seguito, per la registrazioni di alcuni spot e programmi televisivi. Inoltre ha collaborato per tutta la stagione teatrale 2007/2008 con il ”teatro moderno” di Roma ed ”Ariete film” in qualità di unico percussionista di scena nello spettacolo ”La fine è il mio inizio” di Tiziano Terzani interpretato da Mario Maranzana, musiche di Filippo Del Corno e con la regia di Lamberto Puggelli.
In ambito televisivo, registra spot televisivi per l’ emittente televisiva Sky.

Dal 1999, inizia ad affacciarsi al mondo della voce e del coro, che gli permette attualmente di farsi notare, in ambito nazionale, in qualità di Direttore ed insegnante vocale. In qualità di Direttore di coro dal 2002 al 2006 incomincia a dirigere varie formazioni corali nella provincia di Milano, Bergamo, Brescia, Gorizia, Alessandria, Savona. Ha collaborato e collabora tutt’ora con la Compagnia della Rancia in veste di Assistente al Direttore (M.° Vincenzo Latorre) come preparatore dei cori (per i musical Cats, stagione 2010-2011 e Happy Days stagione 2011-2012). Dal 2009 al 2012 è membro della Commissione Artistica dell’ USCI (Unione Società Corali Italiane) di Milano.
Attualmente è Direttore del coro “In Laetitia Chorus” di Arese, del coro “InControCanto” di Vimercate e del coro del Liceo “G. Pasta” di Como.
Molteplici sono i riconoscimenti in concerti presso prestigiose sale o in concorsi nazionali ed internazionali ricevuti con i vari cori nel corso degli anni.
Dal 2016 ad oggi, è membro in giuria in concorsi corali nazionali ed internazionali.
Per evitare la formazione di code e lunghe attese, è possibile acquistare i biglietti direttamente sul sito del Cineteatro.
Ingresso a 10 euro