Doppietta di Diao e gol di Goldaniga, il Como sbanca Lecce (0-3) e vola in classifica: entusiasmo dei tifosi azzurri

19 aprile 2025 | 14:45
Share0
Doppietta di Diao e gol di Goldaniga, il Como sbanca Lecce (0-3) e vola in classifica: entusiasmo dei tifosi azzurri
Doppietta di Diao e gol di Goldaniga, il Como sbanca Lecce (0-3) e vola in classifica: entusiasmo dei tifosi azzurri
Doppietta di Diao e gol di Goldaniga, il Como sbanca Lecce (0-3) e vola in classifica: entusiasmo dei tifosi azzurri

Gli azzurri sbancano lo stadio di Via del Mare con una prestazione collettiva notevole. Nico illumina il gioco, Diao due volte in rete. Terza vittoria di fila per i ragazzi di Cesc

Una prestazione superba, maestosa e che spettacolo: terza vittoria consecutiva per i ragazzi di mister Fabregas che oggi sono andati a vincere 3 -0 a Lecce. Grandissima prestazione dei biancoblu che hanno giocato con  lucidità e dimostrato di essere in grande e costante crescita. Doppietta di Diao al 33′ e al 91′, in mezzo il gol di Goldaniga all’84’ e gli azzurri volano in classifica ma tutta la formazione lariana è da elogiare per la dimostrazione di forza che stanno dimostrando. Grande entusiasmo dei tanti tifosi azzurri presenti allo stadio di Via del Mare in una giornata di sole quasi estivo.

91′ GOOOOOLLL  COMOOO DIAOOOOO fa doppietta e sono otto in campionato, assist di Strefezza.

44′ Gabrielloni vicinissimo al gol con un diagonale che finisce fuori di pochissimo.

39′ GGGGOOOOOLLLL COMOOOO GOLDANIGA di testa, servizio su calcio di punizione pennellato di Da Cunha.

Al 23′ nel Como entra Strefezza esce Ikoné, nel Lecce esce Morente entra Banda. Al 25′ N’Dri fa tutto da solo e arriva al tiro di sinistro, si oppone col pugno Butez, palla in angolo. Al 28′ ammonito Perrone, era diffidato verrà squalificato per il match col Genoa. Al 34′ esce Ramadani entra Rebic nel Lecce. Mancano 10′ al termine della gara e il Como continua a giocare con grande lucidità e non corre troppi pericoli, Lecce che continua a spingere senza pungere. Escono nel Como al 38′ Perrone, Duovikas e Nico Paz  entrano Engelhardt, Gabrielloni e Caqueret. Al 39′ ammonito Berisha.

20′:   Il Lecce cerca con intensità di creare pericoli  alla difesa azzurra che continua ad agire con calma e prontezza. La pressione giallorossa è costante. Nervi tesissimi in campo. Al 5′ pallone pericoloso di Helgson che attraversa tutto lo specchio dalla porta di fesa da Butez da destra a sinistra prima che Goldaniga riesca ad allontanarlo. Al 9′ nel Lecce escono Helgson e Pierotti entrano N’Dri e Pierret, subito dopo ammonito Goldaniga. All’ 11′ calcio di punizione di Morente dalla sinistra non ci arriva di un soffio Gaspar. Lecce che cerca di stringere i tempi in cerca del gol del pari, azzurri che difendono con calma. OCCASIONE LECCE al 16′ con Morente che dal limite fa partire una sciabolata e Butez è grande a deviare in angolo. Al 20′ contatto dubbio tra Kempf e Krstovic, la decisione al Var…..non è falloso, proteste dei giallorossi che volevano il rigore.

Nel Lecce entra Berisha esce Coulibaly.

SECONDO TEMPO

Como in vantaggio di una rete al termine del primo tempo a Lecce. Al 33′ il gol del Como con Nico Paz che inventa un fantastico assist e Diao finalizza in velocità con un rasoterra di sinistro, settimo gol per l’attaccante lariano. Azzurri sempre ordinati giocano con grande autorità e chiarezza di idee. Nico Paz e Diao ….una coppia meravigliosa.

Al 39′ Morente ci prova dalla distanza ma il suo tiro è debole e non ci sono problemi per Butez. Al 41′ ammonito Valle. Al 45′ esce Valle entra Alberto Moreno. In pieno recupero Lecce pericoloso con una mischia in area risolta da una deviazione in angolo di Goldaniga. Finale con nervi tesi in campo e l’arbitro che ammonisce Ikoné e Kristovic. Dopo 6′ di recupero tutti negli spogliatoi.

Al 33′ GGGGGGGOOOOLLLL COMOOOO  Diao solo davanti a Falcone lo infila rasoterra con un sinistro precisissimo, splendido assist di Nico Paz. Settimo gol per Diaoooooooo………………

al 21′ ammonito Coulibaly per intervento da dietro su Da Cunha a centrocampo. Al 30′ calcio d’angolo per il Como, palla in area e tocco ad allontanarla di Baschirotto, al limite dell’area è pronto Perrone ma manda alto. OCCASIONE COMO AL 32′ Da Cunha ruba palla e serve in profondità Douvikas che si gira bene e fa partire un rasoterra che finisce fuori di pochissimo.

20′:    avvio con gli azzurri che manovrano maggiori palloni a centrocampo mente i padroni di casa cercano ripartenze veloci. Al 2′ al tiro Krstovic para Butez, al 4′ magia di Nico Paz che dalla destra tenta di metterla all’incrocio sul palo lontano e Falcone risponde volando e deviando in angolo. Al 7′ Krstovic va in gol ma parte da netta posizione di fuorigioco e la rete non viene convalidata. Al 13′ bravissimo Douvikas a liberarsi in mezzo all’area e ad andare al tiro, respinge a mani aperte Falcone.  Al 16′ spettacolo di Morente che si coordina benissimo al limite dell’area lariana e colpisce al volo col destro, grande parata in angolo di Butez. Spingono i giallorossi e guadagnano una serie di calci d’angolo, Como raccolto indietro.

Le formazioni:

LECCE(4-2-3-1): Falcone; Danilo Veiga, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgson, Morente; Krstovic. All. Giampaolo

COMO(4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Ikoné, Paz, Diao; Douvikas. All. Fabregas

(foto da Lecce dell’amico Stefano che ringraziamo per la cortesia)