la scomparsa |
Home
/

Anche la Diocesi di Como in lutto: morto Papa Francesco, ieri la sua ultima apparizione in pubblico per la Pasqua

21 aprile 2025 | 10:08
Share0

L’annuncio che scuote e getta nel lutto anche la Diocesi di Como arriva all’alba. E’ morto, all’età di 88 anni, Papa Francesco, lo ha annunciato il cardinale Kevin Farrel, Camerlengo del Vaticano.

“Alle 7.35 di questa mattina, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Tutta la sua vita è stata dedicata al servizio del Signore e della sua Chiesa”, ha detto Farrell. “Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.

Una notizia che arriva poche ore dopo (video qui sopra) la sua ultima apparizione in pubblico. Ieri, giorno di Pasqua, Francesco sia pure con una vice leggera, si è affacciato alla Loggia delle Benedizioni per il messaggio Urbi et Orbi. La piazza lo ha ascoltato e poi si è sciolta in un applauso commosso e fragoroso. Il messaggio del Pontefice, letto dal maestro delle cerimonie, l’arcivescovo monsignor Diego Ravelli. Il Pontefice ha passato in rassegna i Paesi e i contesti lacerati da guerre e conflitti di ogni tipo. Palestina, Israele, Ucraina, Yemen, Repubblica Democratica del Congo, Armenia e Azerbaigian, Sudan, Sud Sudan Myanmar…
Ieri Papa Francesco aveva impartito la tradizionale benedizione pasquale di fronte a una folla esultante dopo un breve incontro con il vicepresidente Usa Vance. Non ha celebrato le principali funzioni della Settimana Santa e della Pasqua, ma giovedì ha visitato un carcere di Roma e sabato sera era alla Basilica di San Pietro.  Ieri, dopo la benedizione Urbi et Orbi, ha salutato la folla festante in Piazza San Pietro dalla papamobile.
Lutto ovviamente anche per la Diocesi lariana in queste ore e per il vescovo Cantoni che ha subito appreso la notizia della scomparsa del Papa. Anche ieri, nel solenne Pontificale della Pasqua, aveva citato alcuni brani di Papa Francesco per spiegare l’importanza della giornata: la resurrezione del Signore.