Sormano, la Casa dei Quadri riapre con una mostra di grafica d’arte

Domenica 27 aprile, alle 11, la sede della Fondazione Sormani/Prota-Giurleo ETS ospiterà, fino a luglio, una mostra grafica d’arte
La Casa dei Quadri di Piazza Santa Maria a Sormano, sede della Fondazione Sormani/Prota-Giurleo ETS, riapre al pubblico domenica 27 aprile alle 11 con l’inaugurazione di una mostra di grafica d’arte, che esporrà lavori di Massimo Ballabio, Ely Bielutin, Alessandra Bonelli, Giannetto Bravi, LeoNilde Carabba, Francesco Cucci, Mavi Ferrando, Leonor Fini, Salvatore Fiume, Bruno Gandola, Roberto Gianinetti, Paolo Gonzato – Marios, Mintoy, Mario Nigro, Giò Pomodoro, Stefano Soddu e Thea Vallè.
Le opere di grafica qui raccolte sono prodotte attraverso l’utilizzo di diverse tecniche di stampa, come la litografia e la serigrafia, oppure artistiche, come l’incisione e la xilografia.
La litografia è una tecnica di stampa chimico-fisica delle immagini per lo più grafiche; quando l’immagine da stampare è una fotografia impressa in una pellicola, si parla più specificatamente di fotolitografia o, più comunemente, di fotolito.
La serigrafia o stampa serigrafica è una tecnica di stampa di tipo permeografico che oggi utilizza come matrice un tessuto di poliestere, un tessuto di acciaio o un tessuto in nylon teso su un riquadro in alluminio, metallo verniciato o legno definito “quadro serigrafico” o “telaio serigrafico”.
L’incisione è una tecnica artistica. Può essere in cavo o in rilievo. La tecnica in cavo consiste in una matrice di metallo che può essere incisa direttamente, oppure incisa con acidi. Tale tecnica viene denominata in cavo perché l’inchiostro di stampa penetra nei solchi formatisi per azione del bulino o dell’acido.
La xilografia, o silografia è una tecnica d’incisione in rilievo in cui si asportano dalla parte superiore di una tavoletta di legno le parti non costituenti il disegno. Le matrici vengono inchiostrate e utilizzate per la realizzazione di più esemplari dello stesso soggetto, tramite la stampa con il torchio.
Al vernissage interverranno Corrado Binda, Antonella Prota – Giurleo e il sindaco Giuseppe Sormani.
La mostra, visitabile ad ingresso gratuito fino ai primi giorni di luglio, sarà aperta su appuntamento venerdì, sabato e domenica dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Per appuntamenti contattare: +39 347 03 12 744 – contatti@fondazionesormaniprota-giurleo.it