Da giovedì i treni delle Nord fermano a Camerlata per quattro giorni: a “Borghi” il via ai lavori per il sottopasso pedonale





Fino a domenica 4 la limitazione: in questi giorni la fase più importante dello scavo. Trenord prevede servizi sostituitivi per raggiungere la stazione di partenza e per il ritorno.
Quattro giorni di stop alla circolazione dei treni da Milano a Como lago e viceversa. Inizia giovedì 1° maggio lo stop – già programmato – della circolazione ferroviaria per lavori al sottopasso pedonale di Como Borghi. E così i treni partono ed arrivano a Camerlata: previsti bus sostitutivi per il trasporto delle persone fino a Borghi o alla stazione di Como lago anche se non sono ancora rese note le modalità. Di fatto, da giovedì 1 a domenica 4 i treni si fermano (da Milano ed altre destinazioni) a Camerlata perchè a Borghi entrano nel vivo (foto) i lavori per realizzare il sottopasso che, una volta completato, servirà per superare il passaggio a livello e le lunghe attese.



IL DETTAGLIO DELL’INTERVENTO
Durante i giorni dell’interruzione saranno eseguite tutte le lavorazioni per realizzare la struttura del nuovo sottopasso a Como Borghi previsto nell’intervento complessivo di riqualificazione della stazione. Le operazioni prevedono il taglio dei binari, la rimozione della massicciata e lo scavo del terreno. A seguire verranno posizionate con una gru da piazzale Gerbetto (parzialmente chiuso al traffico) le strutture prefabbricate in cemento post-compresso del sottopasso che saranno impermeabilizzate. Sarà quindi ricoperto lo scavo e riposizionata la massicciata ferroviaria per procedere alla posa dei nuovi binari. A seguire verranno effettuati tutte le prove tecniche di funzionamento dell’impianto. Durante l’interruzione si interverrà anche sulla banchina del binario 1 (l’unica utilizzabile dopo la soppressione del binario 2): saranno ripristinati i cordoli danneggiati e sarà rifatta la pavimentazione con inseriti i nuovi percorsi per ipovedenti.

LEGGI ANCHE QUI