Il Como da record: battuto il Genoa al Sinigaglia (1-0), quarta vittoria di fila con una prodezza di Gabriel Strefezza
Gli azzurri brindano anche alla certezza matematica della salvezza. Altro successo senza subire reti, fa festa il pubblico del Sinigaglia. Come è andata, cronaca di Mario Molteni
Questa vittoria consecutiva per il Como in serie A ed è record. Volano i ragazzi di mister Fabregas, non si fermano più e mettono sotto anche un coriaceo Genoa, tutto lo stadio acclama il mister azzurro. Il gol vincente al 59′ di Strefezza. Quarta vittoria di fila in A (come nel 1952, record uguagliato) e salvezza matematica raggiunto con quattro giornate di anticipo.
All’ 88′ entrano nel Como Engelhardt e Smolcic escono Valle e Caqueret nel Genoa esce Norton entra Sabelli. Saranno 5′ di recupero con il Genoa alla ricerca del pareggio ma gli azzurri sono sempre pericolosi con le ripartenze. Fabregas scalda la curva e li invita a sostenere i ragazzi in campo. Ammonito Smolcic. Ultimi assalti rossoblu.
85‘: La qualità del Como si vede anche al 64′ con un’ azione corale conclusa alta da Strefezza. Al 68′ nel Genoa entrano Pinamonti e Vitinha al posto di Ekhator e Ahanor. Al 70′ nel Como entrano Gabrielloni e Fadera al posto di Strefezza e Cutrone. Al 77′ dentro Van der Brempt al posto di Ikone’. Cambio all’ 81′ nel Genoa entra Zanoli esce Thorsby.
59′ GGGGOOOOLLL COMO Strefezzabuca la porta di Leali, grande assist di Cutrone al termine di un contropiede micidiale.
Al 50′ grande galoppata di 89 metri di Cutrone conclusa fuori dallo specchio della porta. Al 55′ Strefezza per Cutrone in area ma il muro rossoblu respinge. Al 56′ perde palla Caqueret al limite della propria area e Messias va al tiro, para a terra Butez.
Nel Genoa entra Messias esce Kassa
Secondo tempo
Termina sullo 0 a 0 il primo tempo tra Como e Genoa. Azzurri molto propositivi con azioni veloci sulle fasce e rossoblu pericolosi con le ripartenze. Caqueret in mezzo recupera palloni assieme a Da Cunha. Pali colpito dal Genoa al 28′.
Al 28′ Ahanor approfitta di una ripartenza veloce e salta Butez in uscita ma il suo tiro da posizione defilata colpisce il palo. Al 34′ ammonito Nico Paz. Al 38′ slalom di Caqueret ma la difesa ligure chiude i varchi in area. Al 41′ rasoterra di Da Cunha e Leali devia in angolo. In questi ultimi minuti Ikone’ e Strefezza hanno invertito le loro posizioni in campo. Al 43′ spunto di Strefezza e pennellata dalla destra per Cutrone ma Thorsby riesce ad anticipare il bomber lariano.
25‘: Como che controlla e domina con passaggi precisi e linea alta. Giocate veloci sulle fasce con Ikone’ a destra e Strefezza a sinistra. Il Genoa pericoloso con Kassa che manda alto al 3′. Como vicino al gol al 14′ con Ikone’ che calcia a giro e solo un tocco di Martin salva la porta rossoblu, palla in angolo. Al 19′ altra splendida azione degli azzurri conclusa con un colpo di testa di Goldaniga che va alto di poco.
Le formazioni
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Kempf, Gondaniga, Valle; Caqueret, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Ikone; Cutrone. Allenatore: Cesc Fabregas
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Kassa; Masini, Thorsby, Ahanor; Ekhator. Allenatore: Patrick Vieira