“Pietra Ligure in fiore” 2025: arte floreale e cultura internazionale tornano il 24 e 25 maggio

800 maestri infioratori, 47 città e 14 Paesi per due giorni di arte, musica e tradizioni nel cuore di Pietra Ligure.
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 Pietra Ligure ospiterà “Pietra Ligure in fiore”, la celebre Rassegna Internazionale delle Infiorate Artistiche. L’evento rappresenta uno dei momenti più significativi della primavera in Liguria, attirando ogni anno migliaia di appassionati e turisti, incantati da un mix unico di colori, profumi e tradizione.
Per l’occasione, il centro cittadino si trasformerà in un suggestivo scenario all’aperto, dove l’arte effimera prenderà forma grazie all’opera di oltre 800 maestri infioratori provenienti da tutto il mondo.
Un’edizione da record
Nel 2025 saranno 48 le città coinvolte e 13 le nazioni rappresentate, Austria, Estonia, Francia, Germania, Regno Unito, Lettonia, Lituania, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna e Ungheria. Gli artisti del fiore realizzeranno 1.200 mq di composizioni floreali, trasformando strade e piazze in una straordinaria esposizione di creatività, tecnica e bellezza.
Un simbolo europeo dell’arte floreale
Avviata nel 2004, “Pietra Ligure in fiore” si è progressivamente affermata come una delle principali manifestazioni europee dedicate all’arte dei tappeti floreali. Un linguaggio espressivo unico che combina manualità, tradizione popolare e partecipazione collettiva.
Fin dall’alba di sabato 24 maggio, i visitatori potranno assistere dal vivo alla realizzazione delle opere, seguendo ogni passaggio: dalla tracciatura dei disegni alla delicata posa dei petali, freschi o essiccati, che daranno vita a quadri floreali di rara bellezza.
Arte, musica e profumi nel borgo
Il momento più atteso sarà “La Notte dell’Infiorata”, in programma sabato 24 maggio: uno spettacolo coinvolgente con videomapping sulla Basilica, danza aerea con la Luna Bianca e il concerto del Maestro Luca Morelli, per una serata di grande impatto emotivo e scenografico. Domenica, il programma proseguirà con visite guidate alle infiorate a cura dei maestri infioratori, eventi musicali e performance nelle piazze, per un weekend che unisce tradizione e contemporaneità. Sul lungomare, il Festival della Lavanda proporrà mercatini, mostre e laboratori creativi ispirati alla natura e ai suoi profumi. Per conoscere tutti i dettagli sul programma, prenotare le attività o rimanere aggiornati: visitpietraligure.it.