Anche a Como il concerto del Primo Maggio organizzato dai sindacati: in Piazza Perretta i Sulutumana

I sindacati comaschi invitano alla Festa del Lavoro Sicuro dalle ore 9.30 in Piazza Perretta. Dopo gli interventi la musica dei Sulutumana
Arrancano pieni vagoni pendolari / Cimeli di treni che portano al lavoro / Per poco denaro e tanta rabbia...dice così una canzone dei Sulutumana, versi che evidenziano le difficoltà e le frustrazioni legate al lavoro quotidiano. E non è l’unica. Nel loro modo di raccontare il mondo il lavoro è spesso presente e, magari, alcune di queste canzoni saranno parte della scaletta che i Sulutumana eseguiranno nel concerto del Primo Maggio a Como, organizzato dalle sigle sindacali Cgil Como, Cisl dei Laghi, Uil del Lario.
Giovedì 1° maggio, a partire dalle 9.30 in Piazza Perretta, i sindacati comaschi invitano lavoratori, lavoratrici e tutta la cittadinanza a partecipare alla Festa del Lavoro Sicuro. L’appuntamento vuole essere un’occasione per far vivere la piazza cittadina e rilanciare il tema della sicurezza sul lavoro, un impegno quotidiano nei luoghi di lavoro e nelle sedi di contrattazione.
Sul palco interverranno: Sandro Estelli, segretario generale della Cgil Como, che aprirà i lavori; Dario Esposito, coordinatore della Uil Lario, che curerà lo svolgimento della mattinata; Paola Gilardoni, segretaria della Cisl dei Laghi, che concluderà il comizio. Sono previsti inoltre gli interventi di delegate e delegati delle categorie delle tre sigle sindacali, che offriranno un quadro dell’impegno delle realtà lavorative del territorio.
Dopo gli interventi sindacali, la mattinata si concluderà con il concerto gratuito dei Sulutumana. La band nata a fine anni ’90 in Valassina unisce canzone d’autore, poesia e sonorità popolari. Gian Battista Galli (voce e fisarmonica), Nadir Giori (contrabbasso, basso, cori) e Francesco Andreotti (pianoforte, tastiere, arrangiamenti) hanno firmato qualche centinaio di canzoni raccolte in sei album cui si affiancano produzioni musicali per il teatro e rivolte ai più piccoli. La loro musica spazia tra folk, pop, world music e teatro-canzone. I testi sono molto curati, ricchi di immagini poetiche e di riferimenti alla vita reale, alle emozioni semplici, alle storie di persone comuni. Sono noti per i concerti intensi ed emozionali, in cui il pubblico viene coinvolto non solo musicalmente, ma anche emotivamente. Caratteristica distintiva dei Sulutumana è l’attenzione ai temi sociali, la valorizzazione delle radici culturali e il desiderio di mantenere viva la dimensione del racconto e della memoria attraverso la musica.
Quello del Primo Maggioa Como è un appuntamento importante per rilanciare il valore della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e per vivere insieme gli spazi cittadini come luoghi di aggregazione e confronto.