da vedere |
Como
/
Notizie
/

Como, ai Balocchi ritorna la mostra di modellismo ferroviario per due giorni

14 dicembre 2018 | 11:34
Share0
Como, ai Balocchi ritorna la mostra di modellismo ferroviario per due giorni
Como, ai Balocchi ritorna la mostra di modellismo ferroviario per due giorni
Como, ai Balocchi ritorna la mostra di modellismo ferroviario per due giorni

Sabato pomeriggio e poi domenica con un libro per gli appassionati e le premiazioni del concorso

Ritorna la gettonatissima mostra di modellismo ferroviario, navale ed aeronautico con plastici funzionanti, realizzata in collaborazione con l’associazione ”Como in treno” al centro Cardinal Ferrari, la quale si occupa di ferrovie reali ed in scala ed è affiliata alla Federazione Italiana Modellismo Ferroviario (FIMF). Gli appassionati non potranno mancare domani (sabato 15 e domenica 16 dicembre) quando torna il grande plastico in scala HO del gruppo “Amici del treno Bollate” e la mostra di modellini di treni e mezzi militari in collaborazione con Model Navi Lario e Gruppo Modellistico Pro Loco Giussano. Si rinnova anche il concorso di modellismo “Alessandro Civelli – Rivarossi Revival” giunto alla quarta edizione.

Nel mondo del “fermodellismo” la città di Como occupa un posto di rilievo addirittura in campo mondiale, laddove Rivarossi esportava la maggior parte dei sui modelli di assoluto prestigio negli Stati Uniti. Scopo del “Rivarossi Revival” è invitare i collezionisti ad estrarre i modelli dalle scatole, esporli e perché no… farli girare sui plastici presenti alla mostra. Domenica 16 si svolgerà, alle 15.30 in anteprima nazionale la presentazione del nuovo libro “Rivarossi: I Treni, La Storia” dell’esperto nazionale Giorgio Giuliani e alle ore 17 la premiazione del concorso.

Il 22 e 23 dicembre, per la prima volta al Collegio Gallio, una “due giorni” dedicata ai mattoncini LEGO®, nella quale si potranno ammirare trenini e città realizzati con i famosi elementi componibili e dove sarà anche possibile per i più piccoli creare direttamente le loro invenzioni con una “montagna” di mattoncini a loro disposizione grazie alla presenza dell’associazione Italian LEGO® Users Group. Saranno anche esposti pannelli fotografici dedicati a Divina Commedia e Promessi Sposi realizzati sempre con soggetti LEGO®.