Como, tante telecamere che non funzionano: sicurezza a rischio, esposto Codacons




Una domanda che si fanno anche tanti cittadini: ma a cosa servono se non mandano immagini utili ?
Nella città di Como, sono presenti innumerevoli telecamere di sorveglianza, le quali hanno lo scopo di garantire la sicurezza e la tutela dei cittadini per le strade, tuttavia la metà non sono in funzione. Si perché molte di tali telecamere non inviano le immagini alla centrale operativa, non svolgendo così la propria funzione.
Dunque le registrazioni non vengono così trasferite alla centrale operative essendo, di fatto, pertanto non utili allo scopo, e il problema sarebbe attribuibile ai ponti radio, ma vi è di più: infatti i monitor presenti nella centrale risulterebbero non funzionanti e spenti ormai da tempo. In aggiunta a ciò è da sottolineare inoltre la mancanza di personale nella videosorveglianza, essendo al momento presente un solo addetto a turno, decisamente non bastante per un giusto ed adatto controllo delle immagini riprese.
Insomma un problema effettivo e serio che mette dunque in discussione la sicurezza della città e che per troppo tempo si è protratto. Bisognerebbe dunque intervenire al più presto per ovviare alla problematica in esame ma non solo: sarebbe infatti da verificare se in tale frangente non vi siano delle responsabilità nell’amministrazione.
Per queste ragioni il Codacons presenterà un esposto in Procura, al fine di richiedere delle verifiche nella vicenda in esame, in modo da risalire alle motivazioni di tali inadempienze e di tali malfunzionamenti, nonché al fine di vagliare l’eventuale sussistenza di responsabilità per il protrarsi di tale situazione.