Manca poco all’apertura del Mandarin Oriental Lago di Como, il luxury hotel di Blevio





E’ iniziato il conto alla rovescia per l’apertura del nuovo Mandarin Oriental, Lago di Como, il resort 5 stelle che prende il posto del Casta Diva. A Blevio, immerso in un lussureggiante giardino botanico e con una posizione privilegiata sulle rive soleggiate del Lario, Mandarin Oriental, Lago di Como accoglierà i suo primi ospiti il 15 aprile 2019.

Se all’esterno il complesso non ha subito modifiche, dentro il rinomato interior designer Eric Egan ha curato un attento restyling che ha interessato le 21 camere, 52 suite e due ville private, oltre all’ottocentesca Villa Roccabruna, cuore del resort, e i ristoranti, creando un’atmosfera moderna ed elegante, dallo stile tipicamente italiano e dal sottile fascino orientale.
Il rigoglioso giardino botanico che circonda il resort ospita oltre 50 specie diverse di piante, alberi e fiori. Patrizia Pozzi, paesaggista, ha scelto materiali e stili che rimandano agli originali elementi neoclassici della Villa e dei giardini, per regalare agli ospiti momenti di evasione e relax.

Ad accogliere i primi ospiti sarà lo staff guidato dal general managel Samuel Porreca, mentre l’executive Chef Vincenzo Guarino avrà la supervisione dei ristoranti e bar di Mandarin Oriental, Lago di Como. Studio, ricerca meticolosa delle materie prime e tanta passione, ecco la filosofia di cucina dello chef che ha presentato i due ristoranti del resort ad Identità Golose MIilano lo scorso febbraio.CO.MO Bar & Bistrot, con la sua grande terrazza con vista sul lago, è il luogo ideale per un pranzo, una cena o uno spuntino informale a qualsiasi ora della giornata e per assaporare i drink realizzati da esperti mixologist, mentre il ristorante fine dining L˜ARIA si trova in un edifico fronte lago circondato dal parco, e ogni sera porta in tavola la cucina creativa mediterranea di Vincenzo Guarino.

L’hotel ha uno stretto rapporto con il lago anche grazie alla piscina galleggia placidamente adagiata sulle acque del Lario. Gli ospiti possono rilassarsi sui lettini a bordo piscina da metà mattina fino al tramonto, accompagnati dalle bevande rinfrescanti e gli snack serviti al Pool Bar. E anche The Spa at Mandarin Oriental, Lago di Como è quasi sospesa sull’acqua. Da sola è una destinazione di benessere per la quale varrebbe la pena il viaggio. Lasciandosi ispirare dal lago, la spa propone una serie di esperienze di benessere integrate al famoso approccio olistico per il quale Mandarin Oriental è conosciuto in tutto il mondo. La spaziosa struttura comprende una Thermal Area, due spa suite private, due cabine trattamenti, un beauty studio e un centro fitness Technogym® completamente attrezzato.

L’ambientazione romantica del lago, le maestose colline e gli splendidi giardini sono il valore aggiunto del resort che ha già aperto il booking da qualche mese. “Non vediamo l’ora di accogliere i nostri primi ospiti al Mandarin Oriental, Lago di Como. Il primo resort in Europa del Gruppo diventerà la destinazione ideale per viaggiatori in cerca di privacy, relax, splendidi panorami e cucina raffinata, il tutto supportato dal leggendario servizio di Mandarin Oriental”, ha dichiarato il General Manager Samuel Porreca.

Il Mandarin Oriental Hotel Group, parte del Jardine Matheson Group, gestisce dal 1963 alcuni degli hotel, resort e residence più esclusivi al mondo. Dalle radici asiatiche il gruppo è cresciuto, diventando un marchio internazionale e gestendo attualmente 33 hotel e sei residence in 23 paesi in località come Singapore, Madrid, Londra, Parigi Doha, Kuala Lumpur, Macao e Tokyo.