Le opzioni binarie: cosa sono e come scegliere i migliori broker

9 novembre 2022 | 16:36
Share0
Le opzioni binarie: cosa sono e come scegliere i migliori broker

Chi si occupa di trading finanziario ha sicuramente sentito parlare delle opzioni binarie (binary options); si tratta di prodotti finanziari derivati che da diverso tempo hanno suscitato un grande interesse nei trader.

Chi si occupa di trading finanziario ha sicuramente sentito parlare delle opzioni binarie (binary options); si tratta di prodotti finanziari derivati che da diverso tempo hanno suscitato un grande interesse nei trader. Cerchiamo quindi di capire meglio di cosa si tratta e come sia possibile fare trading binario.

Chiamate talvolta opzioni digitali, le opzioni binarie sono prodotti finanziari derivati caratterizzati dal fatto che derivano il proprio valore da altri asset finanziari (detti per questo asset sottostanti) che possono essere i più disparati (titoli di stato, azioni, obbligazioni, criptovalute e via discorrendo).

Le opzioni binarie si basano sulla previsione – in riferimento a una determinata data di scadenza – che il trader fa sul rialzo o sul ribasso di un asset finanziario sul quale si è deciso di puntare investendo una determinata somma sul suo andamento in borsa; non si acquista quindi l’asset finanziario sottostante; si investe un importo facendo una previsione sul suo andamento in borsa.

Com’è facilmente intuibile, la previsione può rivelarsi corretta (è quindi si otterrà un profitto) oppure sbagliata (in tal caso, l’importo investito andrà totalmente perduto). Si tratta quindi di una sorta di “scommessa” (previsione) che il trader fa sull’andamento di un determinato titolo.

Soltanto nel momento della cosiddetta expiration date (data di scadenza) si sarà in grado di capire se la previsione effettuata è stata giusta e quindi si è ottenuto un rendimento oppure no (cosa che, come detto, comporta la perdita della somma che si era deciso di investire).

Brevemente, una volta fatto l’accesso al proprio pannello di investimento messo a disposizione dal broker, si opera nel seguente modo:

  • si sceglie l’asset finanziario su cui effettuare la previsione al rialzo o al ribasso
  • si sceglie la scadenza dell’opzione binaria (che può andare da pochi secondi – per questo spesso si parla di tempo di scadenza – a molti giorni)
  • si sceglie il prezzo di partenza della negoziazione
  • si sceglie l’opzione al rialzo (opzione call) oppure l’opzione al ribasso (opzione put)
  • sceglie l’importo da investire (se si è trader principianti, è consigliabile operare con piccole somme).

Perché la scelta del broker è importante

Nota fondamentale: per poter fare trading binario è necessario essere iscritti a un broker, ovvero a un intermediario finanziario online che fornisca una piattaforma sulla quale è possibile effettuare operazioni di trading.

Il mondo del trading finanziario è molto complesso ed è quindi fondamentale operare con broker seri e affidabili.

Esistono in effetti molti broker, ma è necessario sceglierne uno affidabile, in modo da ridurre al minimo le possibili perdite. Un broker deve essere regolamentato e aderire a programmi di protezione dei fondi e fornire anche un adeguato programma di assistenza clienti (è importantissimo, per esempio, avere la possibilità di contattare il proprio broker in qualsiasi momento).

Chi decide di operare come trader deve essere quindi ben sicuro della serietà e dell’affidabilità del broker con cui ha deciso di fare trading finanziario; è necessario a questo scopo informarsi in modo accurato per poter scegliere l’intermediario che più di altri sembra offrirci garanzie di solidità e serietà.

Se sei interessato a fare trading binariovedi i migliori broker di opzioni binarie qui.

Il conto demo

Tutti i maggiori broker online offrono la funzionalità del cosiddetto conto demogratuito, senza deposito; si tratta di una funzionalità molto interessante perché consente al trader di “fare allenamento” e affinare le proprie tecniche e le proprie strategie senza rischiare di perdere denaro. Praticamente si investe per “finta”; è un modo sicuro per imparare a destreggiarsi nel mondo del trading senza correre rischi inutili.

Una volta che ci si sente sicuri dei propri mezzi, si potrà iniziare a fare sul serio.

Nota importante – L’ESMA (European Securites and Markets Authority), ovvero l’autorità finanziaria principale dell’Unione Europea, ha stabilito il divieto per tutti gli investitori privati non professionisti (i cosiddetti trader retail, cioè operatori alle prime armi che operano con capitali limitati) di fare trading con le opzioni binarie; ciò significa che il trading binario è riservato soltanto ai trader professionali.

Quindi, prima di operare con le opzioni binarie è necessario verificare che ciò sia permesso dalla legislazione del proprio Paese di appartenenza.