i datiBorsino immobiliare 2025, la presentazione oggi al Gallio:”Anche a Como siamo in... ●VideoMirko Bargolini riassume l’andamento generale, approfondimento in diretta da noi lunedì mattina alle 8,30: domande, curiosità e l’andamento dei m...
il campioneNicolas da noi con il “cinturone” mondiale kickboxing:”Sogno realizzato dopo tanti sacrifici:... ●VideoIl giovane comasco ed una inattesa popolarità dopo il titolo iridato. Ora concentrazione ed allenamenti per restare al vertice della disciplina. La sua inter...
musica & teatro“Apri il cuore”, in scena a Binago il musical ispirato a “Sister...Sabato 29 e domenica 30 marzo andrà in scena “Apri il cuore”, rivisitazione di Sister Act con Gli Amici del Musical di Rescaldina
la follia......Vede i carabinieri e scappa con l’auto piena di droga: inseguimento mozzafiato...I militari lo hanno intercettato a Faloppio, manovre spericolate e strade contromano. Per fortuna nessuno coinvolto. E’ finito in carcere, ecco cosa av...
25 marzoDantedì 2025: tra versi, visioni e musei, il territorio comasco celebra Dante...Lurate Caccivio, Olgiate Comasco e Como per una celebrazione diffusa del Sommo Poeta
live musicMusica dal vivo, i concerti di questa settimanaTutto quello che Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
foto notiziaComoNExT Lomazzo, grande successo per le Giornate FAI di PrimaveraIeri, il polo tecnologico con sede a Lomazzo nell’ex cotonificio Somaini, ha aperto le sue porte per far toccare con mano ai visitatori le ultime innovazioni...
racconti nella Roma PlinianaA Mozzate la Storia si racconta con Franco Cavalleri e Luciana BianchiNella Sala Consiliare di Mozzate l’iniziativa culturale promossa dal Comune per riscoprire la storia antica
l'impresaIl sogno del comasco Nicolas Novati è diventato realtà: campione del mondo...Incontro dominato contro l’atleta della Repubblica Ceca Dubsky, conquistando la cintura iridata davanti ai telespettatori di Dazn. La suaa visita da no...
Giornata della Terra 202522 marzo, scatta l'”Earth Hour”: luci spente per la TerraSabato 22 marzo, alle 20.30, scatta l’ora della Terra: spazi al buio anche a Como, con la fontana di Camerlata spenta fino alle 21.30