Venerdì 18ottobre, a Fenegrò, continua il ciclo autunnale degli Aperitivi letterari, presentazioni di libri e incontri con gli autori. Simone Leo, macchinista ferroviario, ha iniziato a correre una decina di anni fa ed è diventato uno dei più forti ultramaratoneti al mondo.Presenta il libro “Spostando il limite”, pubblicato da ExCogita.
L’incontro inizierà alle 20.00, nel Centro Polifunzionale di via Roma, 22, con la presentazione del libro con l’autore. A seguire, l’aperitivo conviviale. Introduce Giancarlo Nicoli, consigliere comunale delegato alla cultura e alla biblioteca.
Ingresso libero
Simone Leo
Nato a Novara nel 1978, vive a Milano. Macchinista ferroviario, è sposato e ha un figlio.
Ha iniziato a correre una decina di anni fa ed è diventato uno dei più forti ultramaratoneti al mondo. Ha portato a termine competizioni di altissimo livello, come la Spartathlon, la Atene-Sparta-Atene, la Badwater Ultramarathon e la Brazil 135. A oggi è il primo uomo ad aver concluso il grande slam di ultramaratona chiamato “sette sorelle”.
“Spostando il limite”
Quanta distanza deve percorrere un uomo prima di poter affermare di conoscere veramente sé stesso?
La risposta, per Simone Leo, è 1.880 chilometri: quelli che servono a portare a termine con successo sette ultramaratone, considerate tra le più dure al mondo.
A metà tra un saggio e un romanzo autobiografico, “Spostando il limite” è la storia di qualcuno che ci ha creduto abbastanza e spera che la sua esperienza possa essere d’ispirazione e stimolo per tutti quelli che vogliono trascendere la fatica e vagliare nuove possibilità
Gli Aperitivi letterari sono un’occasione per ritrovarsi, essere comunità e fare cultura, insieme.
Il relativo blog è visitabile al seguente indirizzo: https://aperitiviletterari.wordpress.com/