8 marzo: visite guidate speciali al femminile

Date Evento
Dal 8 marzo al 9 marzo
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

8 marzo: visite guidate speciali al femminile

NEL FINE SETTIMANA DELL’8 MARZO, GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE DONNE, SLOW LAKE COMO PROPONE TRE VISITE GUIDATE SPECIALI ALLA SCOPERTA DI FIGURE FEMMINILI STORICHE CHE HANNO AVUTO UN RUOLO IMPORTANTE PER IL PASSATO DEL NOSTRO TERRITORIO, PER L’EPOCA IN CUI SONO VISSUTE E PER LA CONQUISTA DI UNA SOCIETÀ PIÙ EQUALITARIA E PARITETICA.

8 MARZO ORE 10.00: LE DONNE ILLUSTRISSIME DI COMO…

Appuntamento speciale in occasione della ricorrenza dell’8 marzo.
Un tour nel centro storico di Como, con ingresso anche nel foyer del Teatro Sociale e in “Sala Pasta”, alla scoperta di donne illustri che hanno contraddistinto la storia e la cultura della città.
Come Giuditta Pasta, artista e patriota, Luisa de Orchi, patriota, Alda Vio, musicista, Beata Giovannina Franchi, fondatrice delle Suore Infermiere dell’Addolorata, Giuseppina Raimondi, patriota e donna libera, e Teresa Castiglioni, ingegnera e scienziata.
Durante la passeggiata tra le vie del centro, soste alla scoperta dei palazzi antichi e delle loro pregiate decorazioni legate a figure femminili, dalle mitologiche melusine alla “Dama della Cortesella” in Via Vitani.

Evento in collaborazione con il “Teatro Sociale di Como”.

RITROVO: Como, Piazza Verdi (di fronte al Teatro Sociale)
COSTO: adulti 15€, bambini 6-14 anni 5€, fino ai 5 anni gratis

8 MARZO ORE 21.00: VILLA IMBONATI SLOW… LE DONNE DI VILLA IMBONATI

Sabato 8 marzo apertura speciale serale con visita guidata di Villa Imbonati, antica dimora del Seicento lombardo a San Fermo della Battaglia.
Un vero viaggio in un’antica dimora del Seicento lombardo, tra grandi saloni affrescati e soffitti a cassettoni, per poi proseguire nel Settecento rococò così vezzoso e originale, e infine concludere nell’Ottocento romantico.
Per celebrare la donna, nella giornata a lei dedicata dell’8 marzo, la visita guidata evidenzierà le figure femminili di cui la villa ci parla ogni giorno, da secoli, con un’attualità di temi tale da impressionare chiunque.
Da Giulia Odescalchi, la sposa di Carlo Antonio Imbonati, il ricco uomo d’affari che nel 1656 fece costruire la dimora ultimata nel 1657 proprio per farne dono alla moglie, a Tullia Francesca Bicetti, mecenate, moglie di Giuseppe Maria Imbonati, che a metà Settecento rifondò l’Accademia dei Trasformati, a Giulia Beccaria, mamma di Alessandro Manzoni e compagna di Carlo Imbonati che morì nel 1805. Villa Imbonati è stata casa di donne, dimora di storie al femminile che vengono pure narrate nei dipinti contenuti nella villa.

Evento in collaborazione con il “Comune di San Fermo della Battaglia” e con il “Parco Regionale Spina Verde”.

SEDE: Villa Imbonati (San Fermo della Battaglia, Via Dunant)
COSTO: adulti 15€, bambini 6-14 anni 5€, fino ai 5 anni gratis

9 MARZO ORE 10.30: VILLA CARLOTTA SLOW… LE DONNE DI VILLA CARLOTTA

Domenica 9 marzo ultima apertura speciale in esclusiva della meravigliosa Villa Carlotta e nel suo Parco, nel periodo di chiusura stagionale, con visita di alcuni spazi poco noti.
Un tour unico e suggestivo, circondati dal fascino del Lago di Como tra inverno e primavera.
Un evento speciale, che include anche spazi di Villa Carlotta e del suo Parco poco conosciuti e prevede racconti su Carlotta di Prussia e su altri personaggi femminili importanti per la Villa.
Si avrà la possibilità di visitare uno dei siti più famosi e spettacolari del Lario potendone scoprire anche le bellezze nascoste tra storie e luoghi inusuali e curiosi, come i sotterranei, cuore pulsante e produttivo, e i tunnel dove con immensa cura sono conservati in inverno i preziosi e famosi agrumi del Parco.
Sarà poi l’occasione per conoscere progetti particolari di collaborazione tra la Villa e il territorio, come gli orti e gli uliveti curati dalla Cooperativa sociale “Azalea”. Si scoprirà come la Villa oltre a essere un luogo d’arte, è anche da sempre un luogo di produzione agricola attivo tutto l’anno.

Evento in collaborazione con “Villa Carlotta”. 

SEDE: Villa Carlotta (Tremezzina, Via Regina 2)
COSTO: adulti €25, 6-14 anni €10, 0-5 anni gratis