Jass & Jazz la rassegna a Palazzo Carducci con il clarinetto di Alfredo Ferrario e la chitarra di Michele Caiati
All’inizio furono Sidney Bechet e Johnny Dodds a “tirar fuori” da un clarinetto un suono sporco che ben si sposava con il jazz di New Orleans, poi arrivò il leggendario Benny Goodman a consacrare il clarinetto come strumento potentemente solista nella swing era. Lo seguirono Woody Herman, Artie Shaw e molti altri che hanno lasciato il segno nella storia del clarinetto nel jazz. Una storia, in gran parte americana, che Alfredo Ferrario racconterà e suonerà domenica mattina nella biblioteca di Palazzo Carducci accompagnato dal chitarrista Michele Caiati
Domenica 2 febbraio alle ore 11.00, nuovo appuntamento con la rassegna “Jass & Jazz”; questa volta sarà una lezione/concerto imperdibile per gli amanti del jazz, ma non solo: “Il clarinetto nel jazz | American Songbook”, e il docente, Alfredo Ferrario, è uno dei più riconosciuti clarinettisti europei.
Nato a Como nel 1964, Alfredo Ferrario, grazie alla sua esperienza, preparazione tecnica e inconfondibile stile è un apprezzato interprete del repertorio jazz più tradizionale, tanto di quello squisitamente più moderno. Fin da giovane, ha studiato al Conservatorio di Milano, sviluppando una passione per lo swing. La sua carriera ha preso il via negli anni Ottanta, quando, sotto la guida del celebre Paolo Tomelleri, ha affinato le sue doti tecniche e professionali, diventando una presenza fissa nel panorama jazz milanese. Con un fraseggio elegante, un suono caldo e uno swing coinvolgente, Ferrario si è distinto tra i migliori clarinettisti swing d’Italia, incidendo numerosi album di successo.
Ad accompagnare Ferrario sarà Michele Caiati, musicista di alto livello, laureato con lode presso il Conservatorio di Como con una specializzazione in chitarra jazz. Da oltre quindici anni, condivide la sua passione per la musica attraverso l’insegnamento e le esibizioni dal vivo. La sua sensibilità musicale e il suo virtuosismo lo rendono un interprete ideale per accompagnare Ferrario in questo viaggio attraverso il repertorio dell’American Songbook in un concerto che esplora il ruolo del clarinetto nel jazz a atraverso spiegazioni, aneddoti e interpretazioni di standard conosciuti. Un’occasione per scoprire questo strumento a fiato nato per le bande e diventatao molto importante nella storia della musica del Novecento.
L’evento è organizzato dall’Associazione G. Carducci di Como Viale Cavallotti 7. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria ai seguenti recapiti: Email: amicidelcarducci@gmail.com, Telefono: 031 2742110
Orari segreteria: Lunedì > Mercoledì: 8.30 – 12.30 Venerdì: 14.00 – 17.00