Proseguono gli incontri proposti da Croce Rossa Italiana Lomazzo per i genitori.
Giovedì 17 parleremo di utilizzo di internet nella sessualità tra i giovani, la facilità di accesso alla pornografia e l’uso improprio che i ragazzi ne fanno nelle relazioni amorose tra adolescenti.
Proseguono gli incontri proposti da Croce Rossa Italiana Lomazzo per i genitori.Giovedì 17 novembre, ore 20,30, parleremo di utilizzo di internet nella sessualità tra i giovani, la facilità di accesso alla pornografia e l’uso improprio che i ragazzi ne fanno nelle relazioni amorose tra adolescenti.Parte del ciclo di serate #genitorisidiventa CRI Lomazzo organizza questo incontro con la partecipazione della Dott.ssa Nazarena Di Francesco di Studio Pandora.L’evento si terrà presso la Sala Garibaldi situata in Piazza IV Novembre a Lomazzo.Ingresso gratuito, richiesto accreditamento al link https://crilo.eu/17novembrePer informazioni, mandare una email a eventi@crilomazzo.org o visitare la pagina https://www.crilomazzo.org/…/adolescenza-e-sessualita…/ NAZARENA DIFRANCESCO
Psicologa, laureata presso l’Università degli studi di Torino in psicologia clinica e di comunità; Psicoterapeuta dell’età evolutiva, specializzata presso la scuola di specializzazione ad orientamento psicoanalitico PSIBA di Milano.
Sono specializzata in problematiche relative all’età evolutiva, disturbi del sonno, disturbi della condotta, ansia da separazione, disturbi relazionali e affettivi, fobie, disturbi psicosomatici, disturbi alimentari, disturbi di personalità. Oltre ad aver concluso corsi specialistici sul Test di Rorschach, ho frequentato una formazione specifica sull’utilizzo in terapia delle Photo Therapy Techniques di Judy Weiser. Collaboro presso l’istituto professionale IAL sede di Saronno e Legnano come referente psicologo. Conduco incontri specifici e seminari sulla genitorialità e sull’adolescenza nel territorio di Como. Ho collaborato con la neuropsichiatria infantile dell’ospedale Sant’Anna di Como e per diversi anni con il centro diurno per disabili psichici “Arpa Volontariato” di Milano, come psicologa coordinatrice.