Un orsetto-paziente per allontanare la paura dell’ospedale. Si chiama Teddy ed è il protagonista del progetto “Teddy bear Hospital”, Service Nazionale del Rotaract, peluche che arriverà all’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù sabato 14 aprile, dalle 9 alle 13 (Pediatria e Radiologia, piano terra), grazie alla collaborazione tra Rotaract Club di Como e di Cantù- Appiano Gentile e l’Azienda socio sanitaria territoriale Lariana. Il pubblico a cui si rivolge la giornata è quello dei bambini tra i 3 e gli 9 anni (scuola dell’infanzia e primi anni di scuola primaria).
Il progetto
Il progetto “Teddy Bear Hospital” (TBH) nasce da un’idea congiunta delle associazioni internazionali degli studenti di Medicina e permette di far familiarizzare i bambini sani con l’ambiente ospedaliero così da ridurre significativamente i loro livelli di ansia e di stress.
Come? I bambini saranno gli accompagnatori di orsacchiotti malati che diverranno pazienti dell’ospedale.
Il carattere innovativo del progetto TBH risiede nella sua caratterizzazione preventiva, poiché si rivolge a bambini sani con limitata (o nulla) esperienza di ospedalizzazione.
Durante le fasi attive del Rotaract TBH il bambino è non solo attore principale del Service ma è altresì destinatario, attraverso azioni simulate, di un processo di apprendimento relativo ai metodi (semplificati) di diagnosi, cura e terapia e ai concetti di salute e malattia.
L’accesso alla giornata è libero e gratuito. A ogni bambino che effettuerà il percorso di cura dell’orso sarà regalato il peluche guarito.
Attività
I bambini verranno accolti nell’atrio di fianco al bar dell’ospedale (piano terra) e poi accompagnati nei reparti di Radiologia e Pediatria dove sarà loro consegnato l’orsacchiotto malato e saranno effettuate simulazioni del percorso di diagnosi e cura di Teddy con finti prelievi ematici, misurazione della pressione, visita, somministrazione della terapia per arrivare poi alla dimissione.