AMORE CON IL MONDO: SI FA IL CASTING CON LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO
OGGIONO – L’appuntamento è per sabato 21 aprile a Oggiono, presso il bar La Coccinella del campeggio Quattro Stagioni in via Dante Alighieri 21, alle ore 15,30: l’associazione Amore con il Mondo Odv organizza un incontro riservato ad associazioni, enti e comunità del territorio lecchese e comasco che desiderano partecipare alla settima stagione del format televisivo “Amore con il Mondo”, distribuito su Odeon TV e un network di 25 emittenti televisive indipendenti in tutta Italia. Fino ad oggi la serie televisiva è stata autoprodotta con un taglio soggettivo, unici interpreti l’autore Paolo Goglio e il suo inseparabile compagno di cammino, il cane pastore australiano di nome Dastan.
«Ho realizzato quasi interamente da solo 150 puntate, distribuite gratuitamente alle emittenti del nostro network di cui fa parte anche TV Koper (ex Capodistria) che copre Croazia, Slovenia e alcune regioni Balcaniche», racconta Paolo Goglio, fondatore e presidente dell’associazione Amore con il Mondo Odv. «Ho ricavato in questi anni una grande esperienza tecnica, sperimentato nuove e innovative tecniche di ripresa e di montaggio, ho ricevuto consigli e consensi preziosi con un feedback costante e positivo al 99%. Il teatro naturale dei grandi scenari offerti dal paesaggio del triangolo lariano ha ulteriormente alimentato il mio spirito creativo e il desiderio di condividere il mio operato individuale anche con altre persone. Ora abbiamo dato vita a un progetto di gruppo a cui tutti possono partecipare ed è per questo che dedichiamo il prossimo incontro alle associazioni, gruppi, enti e comunità del territorio. Insieme possiamo dare vita ad un nuovo format più ampio e condiviso: daremo spazio e voce alle iniziative artistiche, culturali, sociali e ambientali sul territorio valorizzando le persone e la bellezza delle località in cui realizzeremo le 12 puntate della settima stagione».
Possono partecipare all’incontro anche tutti coloro che desiderano proporsi per le proprie qualità e capacità: attori e comparse, fotografi e videomakers, esperti o semplici appassionati. Sarà quindi definito il calendario delle giornate di ripresa che saranno al tempo stesso laboratorio “live” per esercitarsi davanti o dietro alle telecamere.
«Durante le riprese della settima stagione di “Amore con il Mondo” – aggiunge Daniele Garavaglia, vicepresidente e socio fondatore – avremo infatti l’occasione di prendere confidenza con il mondo delle immagini, delle inquadrature e della recitazione. I nostri esperti avranno cura di trasmettere la loro conoscenza a tutti i partecipanti, dare suggerimenti e indicazioni tecniche per gli operatori dei diversi laboratori che saranno attivati: di produzione, di recitazione e di sceneggiatura».
Durante l’incontro il gruppo di lavoro illustrerà l’avanzamento dei lavori per quanto riguarda la produzione del film per le sale cinematografiche: «Siamo in una fase di semina, il progetto sta crescendo e potrebbe acquistare anche una dimensione importante di portata non più solamente locale ma nazionale. Il Movie Sharing (primo progetto al mondo per realizzare un film in volontariato) ha suscitato molto interesse anche da potenziali finanziatori. La nostra dimensione iniziale resta immutata ma lo scenario potrebbe essere molto più ampio, un po’ come quando siamo in cima a una delle nostre splendide montagne: osserviamo il mondo dall’alto e il nostro sguardo si espande, l’orizzonte e i confini si aprono, siamo sempre noi stessi, nella nostra unicità, semplicemente cambia il rapporto che abbiamo con il mondo, con la vita, siamo posizionati in un modo diverso ed è proprio qui che vorremmo dare vita al sogno più grande di tutti coloro che partecipano e portare questo sogno a tutti affinché tutti possano sognare».
Info sul sito www.amoreconilmondo.com