Aperitivo letterario con Vittorio Nessi

Date Evento
Il 20 aprile
Dalle 20.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Aperitivo letterario con Vittorio Nessi

Venerdì 20 aprile, a Fenegrò, continuano gli Aperitivi letterari, presentazioni di libri e incontri con gli autori. Vittorio Nessi, ex magistrato, presenta il libro “Due Lune sono troppe”, pubblicato da Daniela Piazza Editore.

L’incontro inizierà alle 20.00, nel Centro Polifunzionale di via Roma, 22, con la presentazione del libro con l’autore. A seguire, l’aperitivo conviviale. Introduce Giancarlo Nicoli, consigliere comunale delegato alla cultura e alla biblioteca.

Ingresso libero

Vittorio Nessi, dopo aver svolto la professione di avvocato, è diventato magistrato nel 1979. È stato giudice civile e, successivamente, sostituto procuratore della Repubblica a Como. Poi lavora alla Procura di Torino dal 2005 al 2016. Ora in pensione, Vittorio Nessi si è occupato principalmente di reati economici. Attualmente è consigliere comunale a Como, dov’è nato e dove vive.  È al suo terzo romanzo.

“Due Lune sono troppe”
Il pubblico ministero Bruno Ferretti indaga, a Torino, sull’omicidio rituale di un pakistano. Una luna nera incombe sulle indagini e sul pregiudizio tribale che trascinerà nella tragedia anche la moglie e il giovane figlio della vittima. Una catena inesorabile di tradizioni, di costumi e di miti lontani si abbatte su Ferretti, che diventa testimone di un terribile scenario, dove vacilla  l’idea stessa della legge e del diritto, quando mondi lontani si incontrano e si scontrano. Ma intanto, una luna bianca e lucente veglia su di lui e lo accompagna nell’incontro con una donna radiosa, ma dal passato enigmatico. Altre certezze vacillano, in Ferretti, ma sono terremoti interni, questa volta, che squassano i ritmi di una vita ordinata, tranquilla e scoprono nervi sensibili, producono gioia e generano dolore, ma alludono alla felicità. La luna bianca e la luna nera osservano mute, inseparabili e opposte, il corso degli eventi.

Gli Aperitivi letterari sono un’occasione per ritrovarsi, essere comunità e fare cultura, insieme.
Il relativo blog è visitabile al seguente indirizzo: https://aperitiviletterari.wordpress.com/