ArchiAMORfosi mostra di Matteo Galvano

Date Evento
Dal 8 giugno al 10 giugno
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

ArchiAMORfosi mostra di Matteo Galvano

“ArchiAMORfosi” mostra personale di Matteo Galvano

8-9-10 giugno

Villa Bernasconi – Cernobbio

L’ esposizione che siinaugura venerdì 8 giugno (ore 20:30 ingresso libero), vuole sintetizzare in un unico ambiente (la torretta della villa), e in un unico termine (architAMORfosi), il passato dell’affascinante Villa Bernasconi ed il futuro dell’artista, che proporrà al pubblico, per la prima volta, la serie di opere che hanno ispirato il titolo dell’esposizione: architetture in metamorfosi passando attraverso l’amore per l’arte della progettazione.

“architAMORfosi” nasce dall’esigenza dell’artista di non fermarsi a ciò che ognuno di noi è capace di vedere attraverso l’occhio umano, viaggiando, navigando in rete o semplicemente sfogliando le pagine di un libro – afferma la curatrice della mostra Roberta Macchia – Matteo Galvano ama l’architettura e la interpreta a suo piacimento come a voler riappropriarsi della città ideale. Ecco che, attraverso le sue più recenti opere, due città geograficamente distanti tra loro si fondono immaginando di vivere condividendo lo stesso spazio, utile a ottenere silenziosi momenti nel turbinio dei suoni urbani tradotti nel continuo ripetersi di tratti della sua biro”.

matteo galvano mostra

architAMORfosi richiama il termine metamorfosi e quest’ultimo può essere l’estrema sintesi di quanto Villa Bernasconi fino ad oggi ha vissuto: più immediato il richiamo con le decorazioni esterne dell’edificio; il baco da seta ricomposto ora come bruco ora come farfalla

La mostra sarà visitabile anche sabato 9 e domenica 10 giugno dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00.

Matteo Galvano, nato a  Como nel 1983, si è diplomato a Cantù, all’Istituto d’Arte “Fausto Melotti”. Il suo strumento principale di lavoro è  la penna biro, una tecnica particolarmente difficile che richiede molta precisione nel tracciare a mano libera  innumerevoli segni e tratti, ora più intensi, ora più leggeri.

Quale evento collaterale alla mostra domenica 10 giugno le atlete di ginnastica ritmica della società “La Fenice” di Viggiù, accompagnate dall’istruttrice Nuria Galvano proporranno coreografie tra le sale del Museo. Per questo appuntamento la partecipazione è ad iscrizione obbligatoria sul sito www.villabernasconi.eu cui si possono trovare maggiori informazioni su tutte le proposte di Villa Bernasconi e sul suo museo.