Tutto quello che le migliori location di Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni nei club e nei locali comaschi.
Venerdì 8 novembre, dalle 21.30, live degli Anførsyn, per la prima volta sul palco del Joshua. L’alt-rock trio di Como agli esordi ha appena rilasciato il suo primo singolo, Fallen Angel, ed è pronto a contagiare tutti con la sua energia.
Ingresso riservato ai soci Arci
Sabato 9 novembre, dalle 21.30, è in programma la Sonic Soup Night, una serata minestrone per tutti i gusti di ROCK nostrano: un po’ crunchy, un po’ spicy, un un po’ tasty.
Line up:
Polarbeers
Nebra
Legru
Dj set Rock (from ’60 to ’90)
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci
Domenica 10 novembre, dalle 18, CGIL COMO presenta ART FOR GAZA.
L’arte non può cambiare la situazione ma indicare la via.
Programma:
Ore 18.30: Palestina Israele. Parola di Donne con A. Mecozzi
a seguire, Gettoni e sorteggio
Dalle 20: Popcore Dj Set
È ispirandosi alle parole del regista israeliano Gitai che la CGIL di Como, insieme al collettivo TRA.ME, organizza l’iniziativa ART FOR GAZA, a sostegno all’associazione PCRF. Palestine Children’s Relief Found è un’associazione non-profit che fornisce assistenza medica e umanitaria a decine di migliaia di bambini sul territorio e che sarà sostenuto da chi partecipa all’iniziativa attraverso l’acquisto delle opere esposte. Il ricavato verrà interamente devoluto a PCRF.
Ingresso riservato ai soci Arci
Venerdì 8 novembre, alle 22.30, concerto di Dire Strato – Dire Straits Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 9 novembre, alle 22.30, concerto di RAD1 – Rock Band
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 3758538734
Venerdì 8 novembre, alle 21.30, concerto di Sinceramente Tua – Annalisa e Alessandra Amoroso Tribute
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Sabato 9 novembre, alle 21.30, concerto di Mondo Litfiba – Litfiba Tribute Band
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Cena dalle 20
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)
Sabato 9 novembre, dalle 21, si terrà Il rock sopra Berlino. A 35 anni dalla caduta del muro un concerto-spettacolo dedicato ai maggiori artisti rock che hanno avuto a che fare con Berlino per ispirazione ed influenza. Brani di: David Bowie, Lou Reed, Iggy Pop, Nick Cave, Pink Floyd, Doors, Depeche Mode, U2 ed altri ancora.
Special guest: GARBO
Con:
Marco Borsani: chitarra
Luca Galeazzi: basso e voce
Nicola Maria Lanni: batteria
Pierluigi Talamoni: tastiere
Andrea Peruzzo: sax
Lino Scalabrini: voce
Francesca Millefanti: voce
Enrico Cantaluppi: voce
Roberta Ferrario: danzatrice
Paola Mancuso: narratrice
Sottoscrizione a 15 euro per i non soci, a 13 euro per i soci.
Acquisto biglietti cliccando qui
Venerdì 8 novembre, alle 21, nell’ambito della rassegna a tu per tu con l’artista, avrà luogo il concerto con intervista a TAO a cura di Angelo Quatrale.
TAO, pseudonimo di Valerio Ziglioli, è un cantante, compositore, musicista e produttore discografico italiano.
Dal 2005 ad oggi ha pubblicato 8 album ed il Film documentario “TAO – Spirit of Rock”. Dal 2007 è noto soprattutto per essere l’ideatore del progetto TAO Love Bus Experience, ovvero un rock ‘n’ roll tour/show/performance a bordo del TAO Love Bus, pulmino Volkswagen del 1974 modello T2 decorato graficamente, un mini palco viaggiante dotato di service audio e di strumentazione completa all’interno. Con 1.200 shows in 15 anni – fra cui tanti festival, VW meetings e collaborazioni con marchi di rilievo come Volkswagen, Virgin Radio, Diesel, Benetton, Harley-Davidson – 900 città toccate, 160.000 km percorsi a bordo del Love Bus, TAO ha ottenuto visibilità mediatica su tutti i quotidiani e canali nazionali. Ha aperto concerti di Anastacia, Glenn Hughes (Deep Purple), Eric Gales, Dr Feelgood, Eric Martin (Mr Big), Irene Grandi e altri. Nel 2015 TAO è in tour con Virgin Radio. È stato inserito nel libro “Cantautori e Cantautrici del Nuovo Millennio – il Dizionario” a cura di Michele Neri. Ha collaborato con svariati artisti fra cui Alberto Fortis, Garbo e Frida Bollani Magoni.
Sarà inoltre l’occasione di ascoltare dal vivo uscito il 19 ottobre su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo TAO – “SE IO FOSSI UN ANGELO” – una versione personale in chiave rock del celebre brano di Lucio Dalla. Dopo aver pubblicato precedentemente “LE RONDINI” – altro meraviglioso pezzo di Dalla – con il Featuring di Frida Bollani Magoni, TAO omaggia nuovamente il cantautore bolognese girando il video proprio a Bologna in Piazza Maggiore. Nominato nuovo testimonial dei City Angels, il 20 Ottobre si esibisce cantando “SE IO FOSSI UN ANGELO” alla celebrazione dei 30 anni di attività dell’organizzazione in difesa e sostegno dei senza tetto d’Italia, ricevendo una grande e calorosa accoglienza. Il video della canzone, proiettato durante la celebrazione, contiene alcune immagini dei City Angels in azione.
Contributo artistico a 12 euro
Consigliata prenotazione presso Tilt Café o tramite messaggio WhattsApp al 3891826928
Ingresso riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali)
Possibilità di associarsi direttamente in sede la sera stessa al costo di 5€/anno
Venerdì 8 novembre, alle 22, concerto di Captain Jim with Plane’s Mechanics. Trio rockabilly formatosi nel 2021, presenta un repertorio rockabilly classico, ma non scontato.
L’ispirazione dietro il trio è l’immaginario di tre meccanici al servizio dell’aviazione americana che si divertono nell’officina a suonare pezzi della Rockabilly Music dell’epoca, arrabattando una strumentazione con fusti d’olio, casse di ferro e quanto venga a loro sotto mano, trasmettendo il ritmo ribelle e un sound “RAW”, sporco di grasso e carburante.
Questo assieme a una grande passione è alla base di questo trio che sa distinguersi per la sua essenzialità, quasi “skiffle”, offrendo nel contempo un’esperienza godibile dal primo all’ultimo brano.
AI giradischi: DJ HENRY from the ROLLIN and TUMBLIN
Ingresso libero
INFO e PRENOTAZIONI TAVOLI: 031 697398 – info@crazydriverdiner.it
CINE TEATRO EXCELSIOR, via Diaz 5, Erba
Venerdì 8 novembre, alle 21, andrà in scena Faber X Sempre, omaggio a Fabrizio De Andrè con lo storico chitarrista Pier Michelatti.
Un repertorio senza tempo, eseguito con affetto da un gruppo di eccellenti musicisti sotto la sapiente guida di Pier Michelatti, storico bassista del cantautore genovese. Molto più di un semplice tributo: il repertorio di Faber viene riproposto da chi è stato suo compagno di viaggio per anni, e vuole condividere l’emozione e l’intensità di quest’esperienza. Un progetto dall’alto contenuto artistico ed emotivo, patrocinato dalla Fondazione De André, che sin d’ora si colloca tra i tributi più significativi in circuitazione. Il gruppo “Faber per Sempre” inoltre, per volontà di Dori Ghezzi ha eseguito i brani “Il Pescatore” e La Canzone dell’Amore Perduto” facenti parte del docufilm “Fabrizio De André, Principe Libero” Prodotto e messo in onda da Rai 1 a Febbraio 2018. Grazie alla collaborazione con alcuni ICC (Istituti di Cultura Italiani all’estero), il gruppo ha tenuto concerti in teatri in varie città europee. Le canzoni dello spettacolo pescano dall’intera carriera di Fabrizio, un vero e proprio canzoniere popolare di grande qualità presente nell’immaginario collettivo, proponendone non solo le pagine più famose (“Il Pescatore”, “Via del campo”, “Marinella”, “Bocca di rosa”) ma anche brani del primo periodo o eseguiti di rado dal vivo dal cantautore genovese (“Rimini”, “Giugno ‘73”). Non mancheranno anche momenti di scambio diretto col pubblico, quando Pier Michelatti lascerà il basso per passare al microfono a raccontare aneddoti, sensazioni e ricordi del pezzo di strada percorso insieme a Fabrizio. La direzione musicale del progetto è di Pier Michelatti, musicista dalla comprovata esperienza e professionalità, per 18 anni collaboratore musicale di De Andrè e al suo fianco per ben cinque tour (81,82,90,91,97). Michelatti è con lui anche in sala d’incisione per le registrazioni di un caposaldo della discografia di Fabrizio come l’album “L’indiano”, nel suo ultimo capolavoro “Anime Salve” e nella registrazione del doppio live “1991 Concerti” tratto dal tour del ‘91. Inoltre in studio e dal vivo è al fianco dei più grandi nomi della canzone d’autore italiana: con Fiorella Mannoia, suo altro “grande amore” artistico, in svariati album e tour dal 1986 al 2000 toccando anche Canada e Stati Uniti; con Adriano Celentano nel 1987 in Russia e in tre album tra cui “Io non so parlar d’amore”; con Giorgio Gaber nell’album “Gaber”; con il mega tour di Pino Daniele / F. De Gregori / F. Mannoia / Ron nel 2002 e poi ancora con Vasco Rossi, Enzo Jannacci, Roberto Vecchioni, Anna Oxa, Edoardo Bennato, Fabio Concato, Massimo Bubola, Cristiano De Andrè, Umberto Tozzi, Francesco Baccini e tanti altri. Il 12 marzo 2000 il “gotha” della musica italiana si ferma per rendere omaggio alla poesia di Fabrizio: il doppio cd “Faber amico fragile”, è la testimonianza del concerto registrato al Teatro Carlo Felice di Genova. Pier Michelatti fa parte della band voluta da Dori Ghezzi sul palco quella sera, ad accompagnare una dopo l’altra le sentite interpretazioni dei più grandi artisti italiani: Vasco Rossi, Zucchero, Ornella Vanoni, Adriano Celentano, Massimo Bubola, Teresa De Sio, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè.
Ultimi biglietti disponibili cliccando qui
ARCI MIRABELLO, via Tiziano 5, Cantù
Sabato 9 novembre, dalle 19.30, Pizza Pop e live di Bande Rumorose in A1 e Scarpa.
Pizza con birra a 10 euro
Line up:
Bande Rumorose In A1
Il progetto del cantautore Matteo Bosco, pieno di ironia e autoironia, dà voce a tutto ciò che vediamo ma non sempre ascoltiamo. Un viaggio musicale fatto di testi curiosi e vivaci.
Scarpa.
Un progetto musicale semplice e autentico, solo piano e voce, con melodie pop e testi sinceri. Scarpa., ovvero Mattia Scarpa, racconta storie musicali ispirate ai cantautori italiani e a un pop genuino. Un sound che affonda le radici in un ricco bagaglio di esperienze musicali.
Ingresso riservato ai soci Arci
prenotazione obbligatoria: arcimirabellocantu@gmail.com – 3386746640
ASSOCIAZIONE CARDUCCI COMO, Palazzo Carducci, viale Cavallotti 7, Como
Venerdì 8 novembre, alle 21, si terrà il concerto Spiritus Spiritus, con Michel Godard (serpentone, tuba, basso), Francesco D’Auria (percussioni) e Tino Tracanna (sassofono).
Ingresso libero per i soci, Offerta libera per non soci a partire da 20 euro, a partire da 10 euro per ragazzi fino ai 20 anni
Prenotazioni (entro il 7 novembre salvo esaurimento posti) a amicidelcarducci@gmail.com – 031267365
Sabato 9 novembre, alle 21, live di Primosangue + Leukemia.
Primosangue
Nascono nel 2016 dalle ceneri dei Diverbia e i Teddy’s Head From Hell.
Creano un Hard rock diretto cantato in italiano, con contaminazioni musicali come stoner, punk, metal e rock anni 70… accompagnato da testi di vita vissuta.
Leukemia
Nascono nel 1983 nei dintorni di Cantù, attivi fino al 1993 dopo più di 20 anni si ritrovano, incidono un cd TRANSIZIONE tornando a riviversi tra ricordi, nebbie, sogni ed incubi… Insieme ad alcuni Compagni dalla Band, partiti x l ‘altro sonno.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci
Martedì 5 novembre, alle 21, nell’ambito della rassegna Strade Blue Live, si terrà la serata intitolata Grandi sono i miti. In questa speciale occasione “Off”, una serata interamente dedicata all’America e al suo delicatissimo Election Day.
Non c’è più l’America
Alessio Brunialti
Il binario di Elliott Smith
Alessio Pizzacannella
Antologia Americana
Andrea Dani & Federico Gallizio
Drink & Food
Americano & WildVeg
Filo blu
Maurizio Pratelli
Info e prenotazioni: 031 507128. Si consiglia di arrivare non oltre le 20.45. Ingresso 20 euro con degustazione
TEATRO NUOVO DI REBBIO, via Alfonso Lissi 9, Como
Sabato 9 novembre, alle 20.30, concerto solidale a favore di Kid’s Dream Children’s Home, in collaborazione con Como Accoglie e L.A.N.D.
Per l’occasione suoneranno:
7Grani:
Fabrizio Settegrani: Voce, chitarra acustica , pianoforte
Mauro Settegrani: Chitarra acustica, elettrica
Flavio Settegrani: Basso
Movimento Cantautori:
Cristiano Paspo Stella & Roberto Sala
Mario Bargna & Andrea Ragona
Nottambuli Diurni
Gabriele Mancuso
Elia Mago
Conduce Alessio Brunialti
Ingresso a 10 euro
Info e prenotazioni 3770831801
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!