Autunno letterario alla biblioteca di Cernobbio

Date Evento
Dal 19 ottobre al 23 novembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Autunno letterario alla biblioteca di Cernobbio

Un viaggio appassionante nel mondo delle parole vi aspetta!
La biblioteca di Cernobbio vi invita a una ricca stagione di incontri, dibattiti
e conferenze, pensati per soddisfare ogni curiosità letteraria

SABATO 19 OTTOBRE ORE 17:00
VILLA BERNASCONI
ELEONORA D’ERRICO
LA DONNA CHE ODIAVA I CORSETTI
Dalle montagne della Valtellina alla Parigi della Belle Époque, Rosa, una giovane sarta di talento, rivoluziona il mondo della moda.
La sua vita, tra fatica, passione e amore, è un viaggio alla scoperta di sé e un inno all’emancipazione femminile.

DOMENICA 20 OTTOBRE ORE 16:00
VILLA BERNASCONI
ROBERTA REDAELLI
ITALY & MODA
Questo saggio approfondisce la moda sostenibile attraverso un’analisi sul campo, intervistando direttamente coloro che operano nel settore. L’indagine svela un quadro complesso, dove consumatori e
produttori sono chiamati a condividere responsabilità etiche.

SABATO 16 NOVEMBRE ORE 18:00
SALA POLIFUNZIONALE
GIUSEPPE GUIN
DAI ROMANZI DI LAGO
ALL’EVEREST DI MONZINO
Il noto scrittore comasco Giuseppe Guin ci intratterrà con un incontro conferenza sulla sua attività letteraria, dai romanzi ambientati sul lago di Como fino alla genesi dei suoi importanti saggi.

SABATO 23 NOVEMBRE ORE 18:00
BIBLIOTECA
STEFANO MORELLI
PER UN PUGNO DI CLICK

Un libro inchiesta che analizza i contenuti giornalistici per comprendere come i giornalisti stanno uccidendo il giornalismo, minando così l’autorevolezza della stampa italiana e mettendo a rischio il futuro
dell’informazione di qualità.
Il mondo dell’informazione sta cambiando velocemente. I dati dei bilanci, degli investimenti pubblicitari e dei click dicono tanto. Ma non dicono tutto. Bisogna osservare, con costanza e pazienza, l’attività quotidiana dei giornali, ossia cosa effettivamente pubblicano, quali sono le notizie che offrono ai lettori. Qual è, insomma, la dieta informativa che giornali e giornalisti “danno in pasto” ai cittadini, per cercare di andare in profondità nella crisi di autorevolezza della stampa italiana, che rischia di compromettere seriamente non già la tenuta dei gruppi editoriali, ma del giornalismo come istituzione.

TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUITI
PER INFO: 031-3347225 / biblioteca@comune.cernobbio.co

Via Cinque Giornate, 2 Cernobbioo