I BAMBINI CI GUARDANO – Convegno

Date Evento
Il 29 settembre
Dalle 09.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

I BAMBINI CI GUARDANO – Convegno

Familiarmente Noi Onlus
organizza il convegno
I BAMBINI CI GUARDANO
sabato 2920 settembre ore 9
Albavilla via Cavour, 13

Elena Buccoliero, sociologa e counsellor, dal 2008 è giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna dove si occupa quotidianamente di violenza familiare. Per il Tribunale e per la Regione Emilia-Romagna ha curato gli opuscoli per madri vittime e papà autori di violenza, “Se chiedo aiuto mi porteranno via i bambini?” e “Ma se i miei figli non li ho neanche toccati!?”, per spiegare i procedimenti minorili a tutela dei bambini spettatori di violenza.

Conduce laboratori narrativi per bambini e adulti per spiegare il vissuto infantile della violenza familiare ed è autrice di numerose pubblicazioni sul tema. È referente dell’ufficio Diritti dei Minori per il Comune di Ferrara e direttrice della Fondazione emiliano romagnola per le vittime dei reati. Sarà uno dei relatori del convegno “I bambini ci guardano: violenza in famiglia e….la casa, non è più il posto sicuro”
Crescere nella violenza: una indagine sulle ripercussioni della violenza assistita in adolescenza

Elena Buccoliero ci illustrerà quanto i bambini e le bambine che assistono alla violenza del padre sulla madre conoscono emozioni difficili come la paura, la confusione, il dolore, la rabbia, l’angoscia. Un’esperienza che li accompagnerà in adolescenza quando contribuirà a dare forma alle loro prime relazioni d’amore e d’amicizia, influirà sulla legittimazione della violenza e sul modo di raffigurarsi l’identità di genere.
Su questi temi si sviluppa l’indagine condotta a Ferrara nel 2014 su un campione significativo di ragazzi di 16-18 anni interpellati con un questionario anonimo. Elena Buccoliero, che ha coordinato quella ricerca, ne presenterà i risultati maggiormente rilevanti cercando di dimensionare la violenza assistita sulla generalità dei ragazzi e di coglierne l’influsso a proposito di conflitti tra pari e con gli adulti, violenza nella coppia, atteggiamento verso la sessualità e verso l’omosessualità