Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.
Martedì 9 aprile, alle 21.30, secondo appuntamento con l’Orrore non ha voce, la rassegna dedicata ai classici del cinema muto dell’orrore, con musica dal vivo. Protagonista della serata sarà la proiezione della pellicola simbolo del cinema espressionista tedesco, ovvero IL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI (1920), diretto da Robert Wiene.
Il malefico Doc, Cesare e la bella Jane vi aspettano..
Ingresso riservato ai soci Arci
Venerdì 12 aprile,alle 21.30, arriva, per la prima volta sul palco del Joshua, la band britannica dei DAS KAPITANS, con il suo energetico punk rock, per la sua unica data in Italia.
Diventati famosi in patria (e non solo!) per un’epica impresa, pubblicare 12 album in 12 mesi nel 2021, ad Agosto 2022 escono con il loro “primo” album ufficiale DEBUT. Da lì in poi un altro paio di EP ed un live, in attesa del nuovo album in uscita nel 2024. Questi tre “ragazzi” del Cambridgeshire hanno un legame particolare con il nostro club, infatti nella loro discografia si trovano pezzi dal titolo “JOSHUA BLUES CLUB” o “ROCK IN BOX”
Special guests: DICK COMPLAINERS, gruppo garage punk emergente della provincia di Como, letteralmente delle mine vaganti che incendieranno il palco.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Sabato 13 aprile, alle 21.30, tornano i Funcool con il loro classic rock.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Domenica 14 aprile, alle 15, si terrà un evento speciale, la possibilità di partecipare allo shooting del nuovo video dei BOOGIE SPIDERS. La band ha scelto proprio il Joshua come location per le riprese. Al termine, aperitivo.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Giovedì 11 aprile, alle 21, in occasione del decennale dalla prima data di pubblicazione del best seller di Mox Cristadoro (Tsunami edizioni), il trio di musicisti Omar Ricca al piano, Alessio Brunialti chitarra e canto e Mox Cristadoro all’accompagnamento ritmico, celebrerà il periodo più dorato della musica rock e pop prodotta in Italia, ripercorrendo alcuni brani estrapolati dalle pagine della guida, reinterpretati in assetto acustico.
Qualche nome? Banco, Battiato, PFM, Area, Sorrenti…. ma non solo!
Contributo non soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Venerdì 12 aprile, alle 21, Francesco Piu in concerto. Chitarrista, cantante e autore, classe ’81 from Sardinia, Francesco Piu è impossibile da catalogare e racchiudere in un solo genere: la sua musica è un mix esplosivo di blues, rock & soul che strizza l’occhio alla musica mediterranea, con i piedi ben piantati nella tradizione della black music e lo sguardo spalancato verso la contaminazione.
Accompagna la propria voce con strumenti quali chitarra acustica, dobro, weissenborn, banjo, lap steel e armonica.
Vent’anni “on the road” con otto album all’attivo e migliaia di concerti tra festival, teatri e club in Italia, Europa e puntate oltreoceano in Canada e USA dove ha rappresentato l’Italia all’International Blues Challenge di Memphis.
Il palco è sempre stato il suo habitat naturale dove vivere aperture di prestigio da John Mayall a Johnny Winter, da Jimmie Vaughan a Joe Bonamassa e duetti emozionanti con alcuni dei suoi artisti di riferimento tra cui Tommy Emmanuel, Roy Rogers ed Eric Bibb, che è anche produttore artistico di “Mamoo tones”, album del 2012 dell’artista sardo.
Dopo gli ultimi due lavori “Crossing” e “Live in France”, in cui rimarca il suo eclettismo nell’ambito di un blues che guarda dichiaratamente al futuro, è pronto a calcare i palchi nelle sue varie formule, dalla dimensione one-manband alla full band con dj e percussioni.
Contributo non soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 13 aprile, alle 21, ultimo concerto della seconda stagione de L’A.B.C. della musica italiana con ulteriori sei lettere dell’alfabeto.
Questa nuova serata, intitolata “L’A.B.C. della canzone italiana (P.R.S.T.V.Z.)”, ci darà la possibilità di ascoltare dal vivo alcuni brani, tra gli altri, di Pausini, Raf, Ranieri, Ruggeri, Scialpi, Tozzi, Venditti, Vanoni, Togni, Zucchero, Zero e altri.
I musicisti che eseguiranno questi capolavori sono tutti insegnanti della scuola di musica Notasunota:
Formazione
Irene Antonazzo alla voce;
Pierluigi Genduso Arrighi al pianoforte;
Fabio Carta alle tastiere;
Paolo Camporini alla chitarra elettrica;
Angelo Quatrale al basso;
Marco Porritiello alla batteria.
Contributo non soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 14 aprile, alle 21, si esibirà il Giuseppe Pascali & Andrea Varolo Duo, nato con l’intento di ricercare una dimensione sonora insolita e particolare, densa e ampia allo stesso tempo. Essere solo in due lascia grande libertà espressiva all’individuo, ma richiede anche grande attenzione all’interazione e allo sviluppo di dimensioni sonore che coinvolgano profondamente l’ascoltatore nella storia che la musica vuole raccontare.
Contributo non soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945
Venerdì 12 aprile, alle 22.30, concerto di MISTER NO – rock Band
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 13 aprile, alle 22.30, concerto di GREEN IDIOT – Green Day Tribute & LOSING GRIP – Avril Lavigne Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278
Venerdì 12 aprile, alle 21.30, concerto dei Minuti Contati – Party Rock Band
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Sabato 13 aprile, alle 21.30, concerto dei Queen Experience – Tribute Band
Cena dalle 20
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)
SABATO 13 aprile, dalle16, l’Ostello ospiterà Social Club Live – Dal virtuale al reale, ricreare un contesto di festa, confronto e condivisione accessibile a tutti.
Social.CLUB è un podcast sviluppato in collaborazione con la radio CiaoComo ed è il tentativo, attraverso il racconto della festa e del club, di indagare come gli spazi e i momenti di svago possano ridare linfa sociale e culturale ai giovani adulti della provincia. Seguendo questa traccia, si è pensato all’evento Ostello Bello: dal virtuale al reale, ricreare un contesto di festa, confronto e condivisione accessibile a tutti.
Dalle 16 alle 20
I ragazzi di Human e 0331 registreranno un DJ set, riproponendo l’ambiente inclusivo e liberamente abitabile del Club Sociale. 0331 è un collettivo di ragazzi formatosi nella provincia di Varese che ha unito giovani creativi attraverso le espressioni artistiche del graffitismo, della musica, della visual art e della moda sostenibile.
Dalle 20 alle 20.45
Il Giardino Segreto dell’Ostello sarà teatro di un talk tra Filippo (voce di Social.Club), Andrea Gaglione (Art Director e fondatore di 0331) e Matteo Montini (co-fondatore e direttore artistico di: Wow Music Festival, Side Festival, 8208 Lighting Design Festival, Marker e Popcore). Gli interlocutori, attraverso le proprie esperienze personali, stimoleranno un confronto sul rapporto tra gen Z, provincia e arte.
Dalle 20.45 alle 22
L’offerta gastronomica di Vegami darà spazio all’elemento più indicativo nella cultura umana di condivisione e convivialità: il cibo.
Vegami è un’enogastronomia naturale di Como che si dedica alla preparazione di piatti vegani biologici, con grande attenzione alla scelta delle materie prime e ai processi di trasformazione al fine di assicurare il rituale umano per eccellenza, nel rispetto degli stessi e del nostro pianeta
Ingresso libero
Posti limitati
Prenotazione qui
NEROLIDIO MUSIC FACTORY, via Sant’Abbondio 7, Como
Mercoledì 10 aprile, alle 21.30, esibizione di Roberto Colella in live duo.
Giovedì 11 aprile, alle 21, ultimo appuntamento con Strade Blu Live, con i concerti di Fabrizio Coppola & The Junklands, Le Locuste e Tirlindana, vini & sentieri di Massimiliano Croci e il Filo Blu di Maurizio Pratelli.
Venerdì 12 aprile, alle 22, Back to 90’s con l’esibizione dei Glitch e Old but 90.
Ingresso live + consumazione a 10 euro
Sabato 13 aprile, ore 22, concerto de I farabutti – Blues Rock Band.
Per info & prenotazioni 031507128 oppure scrivere a info@nerolidio.it
CRAZYDRIVERDINER, via don Gnocchi 85, Inverigo
Venerdì 12 aprile, alle 22, concerto di Micky and The Don Diego trio. Micky Paiano e Don Diego tornano insieme sul palco dopo tantissimi anni per un concerto che è puro RnR. Micky, la cantante italiana leader dei No Relax e degli Shock, milanese ma ormai residente in Spagna da anni, torna in Italia per suonare del sano Rockabilly e del RnR insieme al Don Diego Trio. Amici di vecchia data e complici sul palco Diego e Micky daranno il meglio di se per uno spettacolo che si prevede ad alto tasso di giri, a tenere vivo il groove Giulio Farinelli al contrabbasso e Andy Caligaris alla batteria. Al termine, dj set di Giusy Wild.
Ingresso libero
INFO e PRENOTAZIONI TAVOLI: 031 697398 – info@crazydriverdiner.it
Apertura porte ore 21
Prenotazione non obbligatoria, ma gratuita e consigliata.
Solo tramite WhatsApp al 3701293170.
I minorenni possono entrare solo se accompagnati da almeno un genitore.
ARCI TERRA E LIBERTÀ, via Ettore Brambilla 3, Cantù
Sabato 13 aprile, alle 22, si esibiranno i Panamas + Sharplips + Esmeray
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci
CINEMA ASTRA, viale Giulio Cesare 3, Como
Giovedì 11 aprile, alle 20.45, a sostegno del progetto RiapriAmo la balconata, concerto dei Dumanbass organizzato da Famiglia Comasca. Dumanbass, espressione dialettale che significa “domani verso sera”, è un gruppo musicale che rende omaggio alla musica e canzone d`autore della scuola milanese e lombarda. Pur non volendo essere una tribute band, il riferimento a Enzo Jannacci e agli artisti che hannno lavorato con lui è inevitabile e predominante.
Claudio Malfatto – chitarra acustica e voce
Riccardo Fancini – chitarra acustica, chitarra elettrica
Franco Pandolfo – basso elettrico, contrabbasso, basso tuba
John Tagliabue – percussioni, batteria
Presenta la serata Ornella Favini, vicepresidente Famiglia Comasca.
Ingresso a 12 euro, prevendita presso la cassa del cinema o online
CENTRALE ROCK PUB, via Cascina California 9, Erba
Venerdì 12 aprile, alle 22, live di Svolta + Muflo. A seguire, djset Donut.
Sabato 13 aprile, alle 20.30, si esibiranno Black Oath (Doom Metal – Sun & Moon Records) e DARKEND (Black Metal – Dark Essence Records). Guest: SWARM CHAIN e ARDEAT
Ingresso a 15 euro
Info & Prenotazioni: gravesinbookings@hotmail.com
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!