La Biblioteca di Inverigo festeggia la riapertura con una serie di eventi per grandi e piccini, da settembre a novembre: il programma
Dopo quattro anni di chiusura, ha riaperto, finalmente, la Biblioteca di Inverigo “A.Casati” e, per l’occasione, ha diffuso un ricco calendario di eventi che, nei fine settimana dalla fine di settembre alla fine di novembre, animeranno la sede di via Carlo Bianchi 22.
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE INIZIATIVE
Sabato 23 settembre
Ore 11.30
Inaugurazione alla presenza delle autorità
Ore 19.30
O RIDERE O MORIRE
Aperitivo e reading con delitti … e quiz pericolosi!
Con Tiziano Manzini, Lisa Ferrari e Giulia Manzini
Una serata a cura della compagnia teatrale Pandemonium all’insegna del divertimento e della promozione del libro della lettura.
Letture teatrali delittuose, quiz individuali e di gruppo, sottofondo musicale e … improvvisazione!
Evento riservato ad un pubblico adulto. SOLD OUT
Domenica 24 settembre
Ore 16
NANO NASACCIO. Una fiaba in grammelot
di e con Carla Giovannone
regia e costumi di Francesca Palenzona
Liberamente tratto dall’omonimo racconto di Wilhelm Hauff, si tratta di uno spettacolo di teatro di narrazione, riscritto in un linguaggio da me inventato. L’idea di raccontare una fiaba classica in grammelot nasce dalla volontà di proporre una narrazione che utilizzi un registro espressivo lontano dagli schemi consueti, e permetta di focalizzare l’attenzione sull’universalità del linguaggio gestuale e del nonsense.
Il protagonista è un bambino, Gioacchino, che aiuta spesso la madre fruttivendola alla bancarella del mercato. Un giorno, però, rimane vittima dell’incantesimo di una strega, che lo trasforma in un nano dal naso grosso e gli concede l’arte di saper cucinare. Gioacchino diventerà un cuoco famoso, al servizio del Granduca, finché dovrà affrontare una sfida che potrebbe costargli la vita. Ce la farà il Nano Nasaccio?
Lo spettacolo NON è adatto ai bambini di età INFERIORE agli 8 anni.
Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti CLICCANDO QUI
Sabato 30 settembre
Ore 18
Incontro con l’autore
ANTONIO CAPRARICA
Giornalista, scrittore e saggista.
Organizzato in collaborazione con la Libreria Colombre e A.GE.O.
Evento per un pubblico adulto.
Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti CLICCANDO QUI
Domenica 1 ottobre
Ore 16
MIO FIGLIO PINOCCHIO
di e con Carla Giovannone
Liberamente tratto dal libro di Collodi, “Mio figlio Pinocchio” è uno spettacolo di teatro di narrazione in cui la storia del burattino viene narrata dal punto di vista del padre Geppetto. Pur rimanendo fedele al racconto tradizionale, la fiaba viene attualizzata e riletta, in virtù del rapporto tra il genitore e il figlio. Alle vicende di Pinocchio, che per lo più risultano strampalate, si affianca la preoccupazione del padre, che risuona più malinconica e intima, dando quindi alla rappresentazione diversi livelli di lettura e profondità.
Lo spettacolo è adatto a un pubblico dai 7 anni in su.
Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti CLICCANDO QUI
Venerdì 20 ottobre
Ore 20.30
UNA NOTTE TRA I LIBRI
I Promessi Sposi visti da Lucia
Una serata per i bambini e le bambine della scuola Primaria all’insegna del divertimento con libri, gare e giochi, in compagnia di Annalisa Strada e Carla Giovannone.
Evento rivolto a bambini di 8 – 11 anni
Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti
Venerdì 4 novembre
Ore 20.30
UNA NOTTE TRA I LIBRI
I Promessi Sposi visti da Lucia
Una serata per i bambini e le bambine della scuola Primaria all’insegna del divertimento con libri, gare e giochi, in compagnia di Annalisa Strada e Carla Giovannone.
Evento rivolto a bambini di 8 – 11 anni
Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti
Venerdì 10 novembre
Ore 18
BANG! CRASH! GULP!
Alla scoperta del Manga
Un pomeriggio pieno di giochi per i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di Primo Grado, dedicato alla scoperta del Manga con Bruno Vergani e Gabriele Tupputi.
Evento rivolto a ragazzi di 11 – 14 anni
Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti
Venerdì 24 novembre
Ore 18
BANG! CRASH! GULP!
Alla scoperta del Manga
Un pomeriggio pieno di giochi per i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di Primo Grado, dedicato alla scoperta del Manga con Bruno Vergani e Gabriele Tupputi.
Evento rivolto a bambini di 8 – 11 anni
Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti
Info & contatti 0313594239 – biblioteca@comune.inverigo.co.it