Dalla musica alle stelle, dalle visite guidate alle degustazioni: un ricco agosto per il Castel Baradello e la Spina Verde
Anche nel mese di agosto, saranno tantissime le iniziative che animeranno il Castel Baradello e il Parco Regionale Spina Verde. Qui il programma completo:
Venerdì 2, 16 e 30, mercoledì 7 e 21 agosto alle ore 21.30
(fino a metà settembre tour settimanale di mercoledì o venerdì)
Notte alla vecchia Cava
La Vecchia Cava, il “Cuore inaccessibile della Spina Verde”, è un luogo affascinante e misterioso, nascosto dietro una parete rocciosa.
Una cava di arenaria da dove per millenni si è estratto il materiale prezioso che i comaschi di tutte le epoche hanno utilizzato per i loro più importanti monumenti, compreso il Castel Baradello.
Immersa in un Parco naturale protetto è raggiungibile con una facile camminata da Piazza Camerlata. Tour guidato serale della Cava con affaccio panoramico sulla città, illuminati dalla luna e dalle stelle.
Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
Durata: circa 1,5 ore
Costo: adulti 18 euro, bambini 6-14 anni 10 euro, fino ai 5 anni gratuito
Sabato 3 e 24 agosto alle ore 20.45
Castello Live!
Appuntamenti musicali ai piedi della torre del Castel Baradello, tra la natura e la magia delle sere d’estate.
Eventi organizzati da “Return2Nature”, in collaborazione con “Tinere Harpa”, “Slow Lake Como”, “Parco Regionale Spina Verde” e “Wicked Tales Brewery”.
Sabato 3 agosto ore 20.45: “Songs of the Snow”, canzoni e musiche dal Grande Nord, atmosfere magiche e musica da danza
Sabato 24 agosto: i solisti della HarpBeat Orchestra in “Dante’s Dream”, le liriche di Dante come non le avete mai ascoltate prima!
Per info e prenotazioni cliccare qui
Domenica 4 e 25 agosto e giovedì 15 agosto alle ore 10
Tour avventura tra Fortini e Trincee
Un itinerario guidato che permette di esplorare trincee, fortini e passaggi nascosti, luoghi leggendari percorsi da soldati, viandanti e contrabbandieri.
Un’avventura, sempre immersi nel contesto spettacolare del Parco Regionale Spina Verde, alla scoperta della Linea di difesa Nord, conosciuta come Linea Cadorna, con le sue installazioni militari quasi intatte.
Una camminata ricca di sorprese, alla scoperta di luoghi sospesi tra Italia e Svizzera, dove importanti testimonianze storiche si immergono in una natura rigogliosa tra paesaggi mozzafiato.
Ritrovo: Villa Imbonati, S. Fermo della Battaglia, Via Dunant (frazione Cavallasca)
Durata: circa 2,5 ore
Costo: adulti 12 euro, dai 6 ai 14 anni 7 euro (fino ai 5 anni gratis).
Domenica 4 agosto ore 18-21 e domenica 25 agosto ore 14-18
Wicked Tales at the Castle
Tour guidati del Castel Baradello diurni e serali con degustazione di birre di un giovane birrificio locale, “Wicked Tales Brewery”.
Bellezza, storia, leggende, fantasmi, il fascino di mura millenarie e …straordinarie birre locali per rinfrescarsi e farsi coraggio!
Il Castello simbolo di Como apre le sue antiche mura per un appuntamento all’insegna del racconto e del gusto.
Sede: Castel Baradello (Como, Via Castel Baradello 5), accesso solo pedonale (a 15/20 minuti di cammino da Piazza Camerlata)
Durata: circa 1,5 ore
Costo: adulti 15 euro, (5 euro per i bambini, visita senza birrette).
Venerdì 9 e 23, mercoledì 14 e 28 agosto alle ore 21.30
(fino a metà settembre tour settimanale di mercoledì o venerdì)
Notte tra Fortini e Trincee
Trincee, fortini, passaggi nascosti. Luoghi leggendari percorsi da soldati, viandanti e contrabbandieri da esplorare nel buio della notte.
Un’avventura alla scoperta della Linea di difesa alla frontiera nord, conosciuta come “Linea Cadorna”, con le sue installazioni militari quasi intatte.
Una camminata non particolarmente impegnativa, ma che richiede l’abitudine a camminare, ricca di sorprese lungo sentieri sospesi tra Italia e Svizzera.
Ritrovo: Villa Imbonati (S. Fermo della Battaglia, Via Dunant – frazione Cavallasca)
Durata: circa 2 ore
Costo: adulti 18 euro, bambini 6-14 anni 10 euro, fino ai 5 anni gratuito
Sabato 11 agosto ore 21.30
Notte al Castello – Speciale S. Lorenzo
In occasione della notte delle stelle cadenti, tour notturno specialissimo in compagnia dell’artista Emilio Alberti e del filosofo Roberto Sala.
Sotto le suggestioni delle mostre “La chiocciola cosmica”, mostra personale di Alberti, e le riflessioni pliniane sulla natura di Mirabilia “l’arte di vivere il bello” di Segreta Isola.
Una serata indimenticabile, ammirando le stelle dalle mura e risalendo fino alle terrazze della torre, godendo di un panorama unico sulla città di Como e il suo Lago in attesa di una stella cadente.
Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
Durata: circa 2,5 ore
Costo: adulti 20 euro, bambini 6-14 anni 10 euro, fino ai 5 anni gratuito
Sabato 17 agosto ore 22.30
Notte al Castello
Nel buio della notte, pile alla mano, si attraversano i boschi in compagnia di una guida, per andare alla scoperta della storia e dei segreti del Castello e ammirare dall’alto un panorama suggestivo, le luci della città e il Lago.
Tour guidato della prima e seconda cerchia del Castello e salita all’interno della torre.
Nella torre del Castello sono allestite due esposizioni temporanee: “Mirabilia, l’arte di vivere il bello” (dal 7 luglio al 25 agosto), collettiva di arte contemporanea a cura dell’Associazione “Segreta Isola” di Como e dell’Associazione “Liberi artisti della Provincia di Varese”, e “Nel segno della chiocciola” (dal 12 luglio al 1 settembre), personale di Emilio Alberti.
Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
Durata: circa 2 ore
Costo: adulti 18 euro, bambini 6-14 anni 10 euro, fino ai 5 anni gratuito
Sabato 31 agosto ore 14.30
Caccia alla Chiocciola
Un pomeriggio speciale, una passeggiata artistica con Emilio Alberti, con partenza da Piazza Camerlata e arrivo al Castel Baradello, alla ricerca delle “chiocciole”, piccole opere realizzate dal pittore per l’occasione.
Un’occasione per entrare in un vero e proprio dialogo con la storia: attraverso costruzioni e visioni che accomunano la città di Como e il suo principale simbolo, il Castel Baradello.
Un’esperienza per tutti, per un pomeriggio inconsueto e pieno di sorprese.
Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
Durata: circa 2,5 ore
Costo: adulti 10 euro, bambini 6-14 anni 5 euro, fino ai 5 anni gratuito
Sabato 31 agosto ore 21.30
Notte al Castello – Speciale S. Abbondio
In occasione della notte delle stelle cadenti, tour notturno specialissimo in compagnia dell’artista Emilio Alberti e del filosofo Roberto Sala.
Sotto le suggestioni delle mostre “La chiocciola cosmica”, mostra personale di Alberti, e le riflessioni pliniane sulla natura di Mirabilia “l’arte di vivere il bello” di Segreta Isola.
Una serata indimenticabile, ammirando le stelle dalle mura e risalendo fino alle terrazze della torre, godendo di un panorama unico sulla città di Como e il suo Lago in attesa di una stella cadente.
Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
Durata: circa 2 ore
Costo: adulti 20 euro, bambini 6-14 anni 10 euro, fino ai 5 anni gratuito
Tutti i sabati, le domeniche e i festivi (15 e 31) ore 9.30-18
Apertura Castel Baradello
Tour guidato della prima e seconda cerchia del Castello e salita all’interno della torre da cui si gode una vista unica su Como.
Nella torre del Castello sono allestite due esposizioni temporanee: “Mirabilia, l’arte di vivere il bello” (dal 7 luglio al 25 agosto), collettiva di arte contemporanea a cura dell’Associazione “Segreta Isola” di Como e dell’Associazione “Liberi artisti della Provincia di Varese”, e “Nel segno della chiocciola” (dal 12 luglio al 1 settembre), personale di Emilio Alberti.
Sede: Castel Baradello (Como, Via Castel Baradello 5), accesso solo pedonale (a 15/20 minuti di cammino da Piazza Camerlata)
Durata: circa 45 minuti
Costo: adulti 7 euro, bambini 6-14 anni 10 euro, fino ai 5 anni gratuito, disabili con accompagnatore gratuito.
Convenzioni: adulti 5 euro per iscritti “FAI” e possessori del biglietto di ingresso a “Villa Bernasconi”, “Villa Carlotta” o “Ecoplanetario” di Tradate
Per visite in altri giorni/orari e tour privati: info@slowlakecomo.com