Mercoledì 18 dicembre, si esibiranno l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala e il Coro da Camera Hebel Città di Saronno
Mercoledì 18 dicembre, alle 21.15, torna l’appuntamento con il Grande Concerto di Natale in Cattedrale, un evento di prestigio offerto gratuitamente alla città da Amici di Como e Consorzio Como Turistica, con il patrocinio della Chiesa Cattedrale.
Protagonista indiscussa della serata sarà l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, una delle realtà musicali più prestigiose a livello internazionale, affiancata dal Coro da Camera Hebel di Saronno, diretto dal Maestro Diego Ceruti.
(Foto di Annachiara Di Stefano)
Sul podio della giovane compagine orchestrale salirà il Maestro Alessandro Cadario, noto per le sue collaborazioni con i principali teatri d’opera italiani e internazionali. Con un repertorio ricco e variegato, che spazia da Mozart a Martucci, da Adam a Williams, passando per Joubert e Rutter, il concerto offrirà un viaggio musicale emozionante, capace di coinvolgere un pubblico di ogni età.
(Foto di Lorenza Daverio)
PROGRAMMA DEL CONCERTO
W. A. Mozart (1756-1791): Sinfonia n. 41 K 551
-Allegro vivace
-Andante cantabile
-Menuetto e Trio: Allegretto
-Molto Allegro
G. Martucci (1856-1909): Notturno per orchestra op.70
A. Adam (1803-1856): Cantique de Noel (Orchestrazione A. Cadario)
J. Joubert (1927): Torches (Orchestrazione A. Cadario)
Trad. inglese God rest you merry, Gentlemen (Orchestrazione A. Cadario)
J. Williams (1932): Star of Bethlehem
J. Rutter (1945): Star Carol
Il concerto si aprirà con la maestosa Sinfonia n. 41 in C maggiore “Jupiter” di Wolfgang Amadeus Mozart, una delle opere più celebri e amate del compositore salisburghese. L’energia travolgente dell’Allegro iniziale, la profonda liricità dell’Andante cantabile e la danza graziosa del Menuetto faranno vibrare l’anima di ogni ascoltatore. Il finale, un Allegro molto vivace, è un trionfo di gioia e vitalità.
A seguire, l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala eseguirà il Notturno per orchestra op. 70 di Giuseppe Martucci, un compositore italiano spesso trascurato ma di grande talento. Quest’opera, con le sue atmosfere sognanti e malinconiche, rappresenta un gioiello del repertorio orchestrale italiano.
La seconda parte del concerto sarà dedicata alla musica natalizia. Dal celebre Cantique de Noël di Adolphe Adam, arrangiato per orchestra da Alessandro Cadario, alle composizioni di Jean Joubert, Torches, da Star of Bethlehem di John Williams al tradizionale God rest you merry, Gentlemen. Il concerto si concluderà con Star Carol di John Rutter.
Ingresso gratuito.