Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale italiana istituita con la legge 30 marzo 2004, per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
In occasione di questa ricorrenza, l’Amministrazione comunale di Cermenate ha scelto di proporre, in forma gratuita alla cittadinanza, un evento teatrale, dal titolo NORMA COSSETTO, a cura della compagnia teatrale Teatro Laboratorio di Brescia.
Lo spettacolo si terrà giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 21, presso la Biblioteca Civica in via Scalabrini 153 – Cermenate.
Nella notte fra il 4 e il 5 ottobre 1943 Norma Cossetto, giovane italiana d’Istria poco più che ventenne, venne sequestrata e stuprata dai partigiani titini. Infine gettata ancora viva in una foiba. Alla sua memoria questo spettacolo è dedicato.
INGRESSO GRATUITO. Si consiglia la prenotazione ai contatti della Biblioteca Civica tel. 0317776187, mail biblioteca@comune.cermenate.co.it Pagina FacebookProfilo Instagram