Cernobbio, il calendario di “Un Natale da Ricordare”

Date Evento
Dal 1 dicembre al 9 gennaio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Tutto il programma del primo fine settimana di dicembre per la manifestazione “Un Natale da Ricordare”, che animerà Cernobbio fino al 22 gennaio

Cernobbio, il calendario di “Un Natale da Ricordare”

Il ricco programma della manifestazione “Un Natale da Ricordare” , animerà le vie e le strade di Cernobbio e, in particolare, la splendida Riva, con un centinaio di spettacoli per bambini e famiglie, concerti e momenti di intrattenimento organizzati dall’Associazione Music for Green Events per tutto dicembre e fino al 22 gennaio. Saranno anche allestiti 8 mercatini con più di 200 espositori totali e 55 presepi in mostra dislocati in tutta la città, oltre a stand food e beverage.

Tutto il programma

3 dicembre h. 14:00 – 18:00
Natale in villa
Juke-box di Natale
Musica dal vivo con il M° Sergio Guatterini, pianoforte
Compreso nel biglietto d’ingresso al museo
Prenotazione su www.villabernasconi.eu
Villa Bernasconi

4 dicembre h. 9:00 – 19:00
Il mercatino della sostenibilità
A cura di Cooperativa Ecofficine
Piazza Risorgimento

4 dicembre h. 10:00 – 21:00
Apertura Mostra fotografica |Insubria in jazz
A cura di Andrea Taiana, Edmondo Canonico
Fino al 9 gennaio, ogni sabato e domenica
Piazza Risorgimento

4 dicembre h. 10:00 – 19:00
Apertura Mostra di sculture e dipinti | Saturnalia
Fino al 12 dicembre
A cura della Scuola d’arte di Cabiate 1894
Lo spazio delle idee, Via Cavallotti 7/9

4 dicembre h. 14:00 e 16:30
Laboratorio per bambini | Costruiamo insieme un presepe di carta
Per bambini dai 6 ai 10 anni
A cura dell’Associazione Italiana Amici del Presepio – Sede di Tremezzina
Villa Bernasconi
Prenotazione obbligatoria su www.villabernasconi.eu

4 dicembre h. 15:00
Spettacolo per bambini e famiglie | Saltimbanco
A cura di Claudio Madia
Piazza Risorgimento, spazio eventi

4 dicembre h. 17:00
Cernobbio è giovani – concerto| Five Quarters (blues)
Piazza Risorgimento, spazio eventi

4 dicembre h. 18:00
Swing time
A cura di Swingin’s Folk

5 dicembre h. 9:00 – 19:00
Mercatino della sostenibilità + Mercato di Campagna Amica
A cura di Cooperativa Ecofficine con la partecipazione di Coldiretti Como-Lecco
Piazza Risorgimento

5 dicembre h. 15:00 – replica h. 16:00
Spettacolo per bambini e famiglie| ConciOrto
Concerto di verdure sonanti con Biagio Biagini e Gian Luigi Carlone
Piazza Risorgimento, spazio eventi

5 dicembre h. 16:00 – 18:00
Marching band | Lario Brass Band
Concerto itinerante
Piazza Risorgimento

5 dicembre h. 17:00
Natale in villa – Incontro con l’autore| Anna Danielon, Una ferita in fondo al cuore
Villa Bernasconi
Prenotazione obbligatoria su www.villabernasconi.eu

5 dicembre h. 18:30
Concerto | Andy J. Forrest Band
Piazza Risorgimento, spazio eventi

8 dicembre – Festa dell’Immacolata Concezione
h. 9:00 – 19:00
A spasso con Babbo Natale con l’Associazione “Amici di Cernobbio”
Mercatino “I Belèe faa a man”, musica del M° Sergio Guatterini alla tastiera
Castagne, vin bruléè, trucca bimbi. Babbo Natale consegnerà dolcetti ai bambini
Stand di diverse associazioni: Invincible Diving ASD, Ospedale Niguarda, Millennium, Sociolario, Il Sorriso (temporary shop), Auser, Asilo di Piazza Santo Stefano
Via V Giornate

h. 10:00 – 18:00
Apertura Mostra di quadri
A cura dell’Associazione Carlo Mira
Sala Stemmi del Municipio, Via Regina 23

h. 10:30 – 18:00
Villaggio di Babbo Natale
Giochi gonfiabili, possibilità di imbucare la letterina per Babbo Natale
Largo Visconti (Palazzetto dello Sport di Via Privata Bernasconi in caso di maltempo)

h. 11:00, 11:30, 12:00, 14:00, 14:30, 15:00, 15:30, 16:00, 16:30, 17:00
Laboratorio per bambini | Pianta la pianta
Decorazione di un vasetto di terracotta dove verrà invasata una piantina di pino da portare a casa
Presso il Villaggio di Babbo Natale in Largo Visconti (Palazzetto dello Sport di Via Privata Bernasconi in caso di maltempo)
Prenotazione obbligatoria sul posto

h. 15:00
Lancio dei palloncini
Con lettera per Babbo Natale a cura della Croce Rossa
Nell’ambito della manifestazione “A spasso con Babbo Natale”.
Spazio Shed, Via V Giornate

h. 16:00
Musical |La storia di Miss Bric
Ispirato al capolavoro Disney “La Bella e la Bestia”
A cura della Compagnia Teatrale “Argento Vivo”
Prenotazione consigliata +39 329 304 3625
Offerta libera
Nell’ambito della manifestazione “A spasso con Babbo Natale”.
Oratorio di San Giuseppe, Via V Giornate

h. 16:00
Run for Geky – Christmas Edition
Camminata non competitiva di 2 km
Partenza da Piazza Risorgimento e proseguimento fino a Tavernola (Campo Sportivo di Via Adamello)
Prenotazione obbligatoria su www.sorrisodigeky.com
A cura dell’Ass. Il Sorriso di Geky in collaborazione con Noi – Associazione Oratori & Circoli, Cooperativa Gerenzana dal 1906, U.S. Tavernola

10 dicembre h. 14:00 – 18:00
Natale in villa
Juke-box di Natale
Musica dal vivo con il M° Sergio Guatterini, pianoforte
Compreso nel biglietto d’ingresso al museo
Prenotazione su www.villabernasconi.eu
Villa Bernasconi

11 dicembre h. 9:00 – 19:00
Mercatini e curiosità
A cura di Mercatini e curiosità
Piazza Risorgimento

11 dicembre h. 9:00 – 18:00
Giochi dei Nonni
90 metri quadri di puro divertimento
Piazza Risorgimento, area adiacente alla fontana

11 dicembre h. 10:00 – 18:00
Mostra di quadri
A cura dell’Associazione Carlo Mira
Sala Stemmi del Municipio, Via Regina 23

11 dicembre h. 10:00 – 18:00
Clown, trucca bimbi, palloncini
A cura di Associazione Fiaba Clown
Piazza Risorgimento

11 dicembre h. 15:30
Lettura di fiabe
A cura di Associazione Fiaba Clown
Piazza Risorgimento

11 dicembre h. 16:00 – 18:00
Marching band | Lario Brass Band
Concerto itinerante
Piazza Risorgimento

11 dicembre h. 17:00
Cernobbio è giovani – concerto | Hugodada
Piazza Risorgimento, spazio eventi

11 dicembre h. 18:00
Swing time
A cura di Swingin’ Folk

12 dicembre h. 9:00 – 19:00
Mercatini e curiosità
A cura di Mercatini e curiosità
Piazza Risorgimento

12 dicembre h. 10:00 – 18:00
Mostra di quadri
A cura dell’Associazione Carlo Mira
Sala Stemmi del Municipio, Via Regina 23

12 dicembre h. 11:00
Concerto | All stars Dixieland Orchestra
Special guest Paolo Tomelleri
Con la partecipazione straordinaria del Corpo Musicale di Rovenna
Piazza Risorgimento, spazio eventi

12 dicembre h. 9:00 – 18:00
Giochi dei Nonni
90 metri quadri di puro divertimento
Piazza Risorgimento, area adiacente alla fontana

12 dicembre h. 10:00 – 18:00
Clown, trucca bimbi, palloncini
A cura di Associazione Fiaba Clown
Piazza Risorgimento

12 dicembre h. 15:00
Lettura di fiabe
A cura di Associazione Fiaba Clown
Piazza Risorgimento

12 dicembre h. 17:00
Spettacolo per bambini e famiglie | U-mani-tà
Di e con Jacopo Tealdi
Piazza Risorgimento, spazio eventi

12 dicembre h. 17:00
Natale in villa – incontro con l’autore| Andrea Tavernati, O per sole o per ombra
Villa Bernasconi
Prenotazione obbligatoria su www.villabernasconi.eu

12 dicembre h. 18:30
Concerto gospel| The Gospel Bees
Laura Fedele, voce e piano
Veronica Sbergia, voce, ukulele e washboard
Stephanie “Ocean” Ghizzoni, voce, cembalo e rullante
Piazza Risorgimento, spazio eventi

14 dicembre h. 21:00
Concerto | Riunione di Natale con Cristina Belgiojoso: letture e musica
Ivanna Speranza, soprano
Enrica Ciccarelli, pianoforte
In collaborazione con la Fondazione “La Società dei concerti”
Prenotazione obbligatoria su www.soconcerti.it
Villa Bernasconi

15 dicembre h. 10:00 – 12:00
Zampognari per le strade cittadine
In occasione del mercato settimanale

17 dicembre h. 14:00 – 18:00
Natale in villa
Juke-box di Natale
Musica dal vivo con il M° Sergio Guatterini, pianoforte
Compreso nel biglietto d’ingresso al museo
Prenotazione su www.villabernasconi.eu
Villa Bernasconi

18 dicembre h. 9:00 -19:00
Mercatino di Natale
A cura di LeCarrousel
Piazza Risorgimento

18 dicembre h. 10:00 – 18:00
Clown, trucca bimbi, palloncini
A cura di Associazione Fiaba Clown
Piazza Risorgimento

18 dicembre h. 15:00
Lettura di fiabe
A cura di Associazione Fiaba Clown
Piazza Risorgimento

18 dicembre h. 15:00
Spettacolo teatrale per bambini e famiglie | Alla ricerca del Natale perduto
A cura di Teatro del Singhiozzo
Piazza Risorgimento, spazio eventi

18 dicembre h. 16:00 – 18:00
Marching band | Lario Brass Band
Concerto itinerante
Piazza Risorgimento

18 dicembre h. 17:00
Cernobbio è giovani – concerto | Cactus
Piazza Risorgimento, spazio eventi

18 dicembre h. 18:00
Swing time
A cura di Swingin’ Folks

19 dicembre h. 9:00 – 19:00
Mercatino di Natale + Mercato di Campagna Amica
A cura di LeCarrousel con la partecipazione di Coldiretti Como – Lecco
Piazza Risorgimento

19 dicembre h. 10:00 – 18:00
Clown, trucca bimbi, palloncini
A cura di Associazione Fiaba Clown
Piazza Risorgimento

19 dicembre h. 15:00
Lettura di fiabe natalizie
A cura di Associazione Fiaba Clown
Piazza Risorgimento

19 dicembre h. 15:00
Natale in villa – Incontro con l’autore| Gerardo Monizza
Villa Bernasconi
Prenotazione obbligatoria su www.villabernasconi.eu

19 dicembre h.15:30 – replica h. 17:00
Spettacolo per bambini e famiglie| La conta che si canta
Con la partecipazione del gruppo musicale Sulutumana
Piazza Risorgimento, spazio eventi

19 dicembre h. 21:00
Concerto | Concerto di Natale
Ospite il Diapason Duo
Paolo Gazzola, organo
Davide Fiorentini, oboe
A cura dell’Associazione “Amici della Musica” di Cernobbio
Chiesa del SS. Redentore

22 dicembre h. 10:00 -12:00
Zampognari per le strade cittadine nell’ultimo giorno di scuola

24 dicembre
Vigilia di Natale a Villa Bernasconi
Ingresso gratuito al Museo
Prenotazioni sul sito www.villabernasconi.eu
Villa Bernasconi

26 dicembre h. 17:00 – Festa Patronale di Piazza Santo Stefano
Concerto gospel | Gospel Ladies Trio
Chiara Borgonovo, voce e pianoforte
Sarah Cappelletti, voce
Jasmine Rocca, voce
Chiesa di Santo Stefano

6 gennaio h. 9:00 – 19:00
Mercatino della creatività, collezionismo vintage e prodotti tipici
A cura di Lombardia eventi
Piazza Risorgimento

6 gennaio h. 15:00 – replica h. 16:00
Spettacolo per bambini e famiglie| Non fatemi alterare
Clowneria e giocoleria
A cura di Raff
Piazza Risorgimento, spazio eventi

6 gennaio h. 16:00 -18:00
Marching band | Lario brass band
Concerto itinerante
Piazza Risorgimento

6 gennaio h. 17:00
Cernobbio è giovani – concerto | Wet Blues Feelings
Piazza Risorgimento, spazio eventi

6 gennaio h. 18:00
Swing time
A cura di Swingin’ Folk

7 gennaio h. 15:00
Concerto
Rovenna

8 gennaio h. 09:00 – 19:00
Fiera del disco
Palazzetto dello Sport, Via Privata Bernasconi

8 gennaio h. 15:00
Spettacolo per bambini e famiglie | Un’ora di illusione con i giochi di prestigio del mago Valery
Di e con Mago Valery
Piazza Risorgimento, spazio eventi

8 gennaio h. 16:30 – replica h. 18:00
Concerto | Songs for Gaia
Fabius Constable e la Celtic Harp Orchestra
Piazza Risorgimento, spazio eventi

9 gennaio h. 09:00 – 19:00
Fiera del disco
Palazzetto dello Sport, Via Privata Bernasconi

9 gennaio h. 11:30
Spettacolo | Racconti cernobbiesi
Idea, progetto e interpretazione di Olga Bini
Programma:
“La candela per villa d’Este”, di Giuseppe Adduci
“La cartiera Ventura”, di Paolo Bignami
“I lavatoi”, di Francesca Marchegiano
“La Rossa e le bionde”, di Olga Bini
Piazza Risorgimento, spazio eventi

9 gennaio 15:30
Spettacolo per bambini e famiglie| From a Suitcase
Spettacolo di visual comedy di e con Enrico Mazza
Piazza Risorgimento, spazio eventi

9 gennaio h. 17:00 – replica 18:00
Concerto | G & The Doctor live
Piazza Risorgimento, spazio eventi

FESTA PATRONALE DI SAN VINCENZO

22 gennaio h. 15:30
Spettacolo | Racconti cernobbiesi
Idea, progetto e interpretazione di Olga Bini
Programma:
“La candela per villa d’Este”, di Giuseppe Adduci
“La cartiera Ventura”, di Paolo Bignami
“I lavatoi”, di Francesca Marchegiano
“La Rossa e le bionde”, di Olga Bini
Prenotazione obbligatoria su www.villabernasconi.eu
Villa Bernasconi (ingresso gratuito al Museo e all’evento)

22 gennaio h. 17:00
Incontro con l’autore | Marco Guggiari “Persone e fatti del Novecento – Seconda Serie”
In dialogo con Mario Minatta. Casa editrice Editoriale Lariana
Prenotazione obbligatoria su www.villabernasconi.eu
Villa Bernasconi (ingresso gratuito al Museo e all’evento)

Per tutto il periodo natalizio

La città dei presepi
Presepi e allestimenti a cura di artisti, negozianti, associazioni e della Comunità Pastorale Beata Vergine del Bisbino presso alcuni negozi, chiese e altri angoli cittadini.
In collaborazione con l’Associazione Italiana Amici del Presepio – Sede di Tremezzina “L’incanto e la magia dei presepi di carta”, mostra di 45 presepi di carta storici presso alcuni negozi cittadini e “Sul filo di seta: la tradizione del presepe napoletano abbraccia il Lago di Como”, esposizione in Villa Bernasconi del presepe napoletano dell’artista contemporaneo Giuseppe Ercolano ambientato sul Lago di Como (colonna sonora di Davide Van De Sfroos);
Mappa dei presepi su www.comune.cernobbio.co.it

Asf Bus Garden – Edizione natalizia
Piazza Risorgimento

Dal 4 dicembre al 9 gennaio, sabato e domenica h. 10:00 – 21:00
Mostra fotografica |Il grande Jazz
A cura di Andrea Taiana, Edmondo Canonico
Piazza Risorgimento

Dal 4 al 12 dicembre h. 10:00 – 19:00
Mostra di sculture e dipinti | Saturnalia
A cura della Scuola d’arte di Cabiate 1894
Lo spazio delle idee, Via Cavallotti 7/9

Installazione artistica | Sotto l’albero le Barbie ritrovate
Di Erika Trojer con la collaborazione di Enrica Azzali
Via XX Settembre 23

A Villa Bernasconi
Natale in Villa dall’1 dicembre
Ogni giorno una proposta natalizia online o al museo (aperto dal venerdì al lunedì e festivi, 10-18, prenotazione obbligatoria: www.villabernasconi.eu. Chiuso il giorno di Natale).
Proposte al museo:
venerdì – “Juke-box natalizio” con musica dal vivo insieme al M° Sergio Guatterini, pianoforte; sabato – “A Christmas Carol”; domenica – “Accensione di una candela della corona dell’Avvento” e “Incontro con l’autore”; lunedì – “Fai l’albero con noi di casa”
Proposte online:
martedì – “Presepi d’Italia”; mercoledì – “DIY Christmas Edition”; giovedì – “Tradizioni di Natale dal mondo”.
Mostra “Visioni di lago da Villa Bernasconi”
In collaborazione con la Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi di Como
Installazione “Quotidianità”
In collaborazione con Orticolario
Sul filo di seta: la tradizione del presepe napoletano abbraccia il Lago di Como”
In collaborazione con l’Associazione Italiana Amici del Presepio – sede di Tremezzina. In programma anche un laboratorio per bambini per la realizzazione di un presepe di carta sabato 4 dicembre.

Festa patronale di San Vincenzo – 22 gennaio 2022
Spettacolo Racconti cernobbiesi h. 15:30 (Idea, progetto e interpretazione di Olga Bini) e incontro con l’autore – Marco Guggiari Persone e fatti del Novecento – Seconda Serie h. 17:00.

Altre iniziative dalle associazioni
Amici del sorriso
27 e 28 novembre, h. 10:00-19:00. Festa di Natale. Vendita di prodotti golosi e fiori per un Natale solidale e sfizioso. Presso la sede di Via Plinio.
Novembre e dicembre, dal martedì al sabato 10:00-13:00 e 15:00-18:00, a dicembre anche la domenica 9:00 – 17:00. Atelier il Sorriso. Via V Giornate 2/d.
Lions Club Cernobbio e Amici di Cernobbio
Sabato 27 novembre, h. 20:00. Pizzoccherata. Presso l’Oratorio di Piazza Santo Stefano. Il ricavato verrà devoluto al Service del parco giochi inclusivo “Melvin Jones” presso Parco Besana. Prenotazione consigliata: avvocato@alessandracalabro.com – +39 335 815 8176
Amici del Bisbino
Scambio di auguri con panettone e vin brulé dopo la S. Messa del giorno di Natale delle ore 9:00, presso il Santuario del Bisbino.
Centro studi Schiavi di Hitler
Sabato 11 dicembre, 15:00 -18:00. Apertura della sede: verranno illustrate le attività dell’associazione e mostrati documenti e reperti. Scambio di auguri con panettone e spumante. Presso la sede di Via Regina 5.

Tutti gli eventi, salvo ove diversamente specificato, sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Per accedere agli spettacoli aperti al pubblico sarà obbligatorio essere in possesso di certificazione verde Covid-19.
ATTENZIONE: il soggetto organizzatore si riserva di effettuare controlli a campione così come previsto dalla norma.

Per aggiornamenti sulle iniziative in programma a Cernobbio e tutte le novità sul periodo natalizio consultare il sito del Comune. Per informazioni: +39 347 881 8532.  Tutti gli eventi, salvo ove diversamente specificato, sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Per accedere agli spettacoli aperti al pubblico sarà obbligatorio essere in possesso di certificazione verde Covid-19.