sabato 16 marzo
ITALIA, FRANCIA, USA, BRASILE – 2017
Elio Perlman, diciassettenne ebreo italoamericano, trascorre le vacanze estive nella campagna del nord Italia con i suoi genitori, in una villa immersa nelle campagne del Cremasco, dove suo padre, un professore di archeologia, è solito ospitare ogni anno uno studente straniero, impegnato nella redazione della sua tesi di dottorato. Lo studente selezionato nell’estate del 1983 è Oliver, ventiquattrenne ebreo americano di bell’aspetto, intelligente e spigliato, la cui personalità spensierata e apparentemente esuberante mette a disagio Elio, che è invece un ragazzo introspettivo, amante dei libri e con uno spiccato talento musicale, decisamente più maturo della sua età. Elio e Oliver incominciano a trascorrere del tempo insieme, tra gite in bicicletta, nuotate e serate danzanti, attraendosi e respingendosi a vicenda. Tuttavia, mentre i sentimenti del giovane Perlman crescono giorno dopo giorno, Oliver sembra distaccato e disinteressato, e ciò porta Elio ad avvicinarsi a Marzia, sua amica d’infanzia e sorella di Chiara, a sua volta invaghitasi del bell’americano. Un giorno, durante una passeggiata in paese, Elio trova il coraggio di dichiararsi, seppur non esplicitamente, ma Oliver non appare propenso ad affrontare il discorso. Nonostante l’apparente riluttanza di Oliver, i due si baciano, per poi allontanarsi di nuovo.
Oltre lo Sguardo è realizzato dal Cinecircolo del Coordinamento Comasco per la Pace, laTESSERA del costo di 5 Euro che può essere sottoscritta anche al momento della proiezione, è valida un anno solare e permette la visione di tutti i film della rassegna