Proiezioni, prime visioni e cineforum in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como
Sala 1 – DIGITALE (DELUXE)
Martedì 15 aprile, ore 20.30
Mercoledì 16 aprile, ore 20.30
Senza Sangue
Regia: Angelina Jolie
Lunedì 14 aprile, ore 17.20-20.10
Martedì 15 aprile, ore 17.20
Mercoledì 16 aprile, ore 17.20
The Chosen: L’Ultima Cena “Evento”
Regia: Dallas Jenkins
Sala 1 – DIGITALE (CEDAS)
Lunedì 14 aprile, ore 22.40
Martedì 15 aprile, ore 22.30
Mercoledì 16 aprile, ore 22.30
Death of a Unicorn
Regia: Alex Scharfman
Sala 2 – DIGITALE
Lunedì 14 aprile, ore 17.20-20
Martedì 15 aprile, ore 17.20-20
Mercoledì 16 aprile, ore 17.20-20
Kaiju No.8: Mission Recon (versione originale sottotitolata)
Regia: Shigeyuki Miya, Tomomi Kamiya
Lunedì 14 aprile, ore 22.40
Martedì 15 aprile, ore 22.40
Mercoledì 16 aprile, ore 22.40
Follemente
Regia: Paolo Genovese
Sala 3 – DIGITALE
Lunedì 14 aprile, ore 18.10
Martedì 15 aprile, ore 18.30-21
Mercoledì 16 aprile, ore 18.30-21
Un film Minecraft
Regia: Jared Hess
Lunedì 14 aprile, ore 20.30
Operazione Vendetta (versione originale sottotitolata)
Regia: James Hawes
Sala 4 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 7 aprile, ore 19
Senza Sangue
Regia: Angelina Jolie
Lunedì 14 aprile, ore 21
Martedì 15 aprile, ore 17.30-20.30
Mercoledì 16 aprile, ore 17.30-20.30
Eden
Regia: Ron Howard
Sala 5 – DIGITALE
Lunedì 14 aprile, ore 17.20-20.10-22.30
Martedì 15 aprile, ore 17.20-20.10-22.30
Mercoledì 16 aprile, ore 17.20-20.10-22.30
Un film Minecraft – ATMOS
Regia: Jared Hess
Sala 6 – DIGITALE (CEDAS)
Lunedì 14 aprile, ore 17.30-20.10-22.35
Martedì 15 aprile, ore 17.30-20.10-22.35
Mercoledì 16 aprile, ore 17.30-20.10-22.35
La casa degli sguardi
Regia: Luca Zingaretti
Sala 7 – DIGITALE (CEDAS)
Lunedì 14 aprile, ore 20
Martedì 15 aprile, ore 20
Mercoledì 16 aprile, ore 20
Blade runner Final Cut 4k
Regia: Ridley Scott
Sala 7 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 14 aprile, ore 17.20-22.40
Martedì 15 aprile, ore 17.20-22.40
Mercoledì 16 aprile, ore 17.20-22.40
Operazione Vendetta
Regia: James Hawes
Sala 8 – DIGITALE
Lunedì 14 aprile, ore 20.10
Christspiracy
Regia: Kip Andersen, Kameron Waters
Lunedì 14 aprile, ore 17.30-22.40
Martedì 15 aprile, ore 17.30-20-22.40
Mercoledì 16 aprile, ore 17.30-20-22.40
A Working Man
Regia: David Ayer
Sala 9 – DIGITALE
Lunedì 14 aprile, ore 17.20-20-22.35
Martedì 15 aprile, ore 17.20-20-22.35
Mercoledì 16 aprile, ore 17.20-20-22.35
Le Assaggiatrici
Regia: Silvio Soldini
Lunedì 14 aprile
Ore 15.30: THE CHOSEN: ULTIMA CENA + presentazione Paolo Rocca, docente di Teologia biblica – Ingresso 10 euro intero/8 euro ridotto
Ore 20.30THE CHOSEN: ULTIMA CENA – Ingresso 10 euro intero/8 euro ridotto
Martedì 15 aprile
Ore 15MARIA MONTESSORI – LA NOUVELLE FEMME (Cineforum)
Ore 18.15MARIA MONTESSORI – LA NOUVELLE FEMME (Cineforum – versione originale in francese con sottotitoli in italiano)
Ore 21MARIA MONTESSORI – LA NOUVELLE FEMME (Cineforum)
Mercoledì 16 aprile
Ore 15.30MARIA MONTESSORI – LA NOUVELLE FEMME (Cineforum)
Ore 20.30MARIA MONTESSORI – LA NOUVELLE FEMME (Cineforum)
Giovedì 17 aprile
Ore 21 LE ASSAGGIATRICI
Venerdì 18 aprile
CHIUSO
Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, UTE Volta, soci ConcordiaM): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, ANMIC Como, under 12, diversabili e loro accompagnatori): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Cineforum (per i non abbonati): 6,50 euro
ABBONAMENTI WEEKEND (validi 2 anni per tutti i film in programmazione, escluso il Cineforum):
5 ingressi -> 28 euro
Max 2 ingressi per la stessa proiezione
10 ingressi -> 55 euro
Max 4 ingressi per la stessa proiezione
ABBONAMENTI CINEFORUM (per gli 11 film ottobre/dicembre):
Intero: 50 euro
Ridotto (re-iscrizioni, soci BCC, ConcordiaM, UTE Volta, ANMIC Como, diversabili): 40 euro
Under 25: 11 euro
NOVITA`! Under 30: 22 euro
Gli abbonamenti possono essere prestati.
Lunedì 14 aprile ore 21 / Lunedì del Cinema
Venerdì 18 ore 21 (versione originale con sottotitoli)
ANORA di SEAN BAKER
Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024 e Vincitore di 5 Premi Oscar
con Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov, Karren Karagulian.
USA 2024, durata 138 minuti
Anora, una giovane lavoratrice del sesso di Brooklyn, si imbatte nella possibilità di vivere la fiaba di Cenerentola, dopo aver incontrato e sposato, senza grandi dubbi, il figlio di un oligarca. Una volta che la notizia arriva in Russia, l’esperienza da sogno è minacciata dall’arrivo a New York dei suoceri, intenzionati a far annullare il matrimonio.
Note di Sean Baker
Era da un po’ che volevo trovare una storia per Karren Karagulian. Sapevo di voler raccontare la comunità russofona dell’area di Brighton Beach e Coney Island, a cui Karren è molto legato. Così è nata questa storia che abbiamo sviluppato nel corso di un anno. Sapevo di voler inserire l’invasione degli spazi nel cuore del film, così la sceneggiatura è stata costruita ruotando attorno a questi elementi. Il lavoro vero è stato capire come arrivarci e poi come risolverla.
Sean Baker
Sean Baker è un autore, regista, produttore e montatore pluripremiato, che nel corso degli ultimi due decenni ha realizzato otto lungometraggi indipendenti. Prima di Anora, il più recente, Red Rocket (2021) è stato presentato in anteprima in concorso al Festival del Cinema di Cannes. Il film precedente, Un Sogno Chiamato Florida – The Florida Project (2017) è stato presentato alla Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes dove ha riscosso un grande successo fra critica e pubblico. Tangerine (2015), è stato presentato al Sundance Film Festival e ha vinto un Independent Spirit e due Gotham Awards. Starlet (2012) ha ottenuto il Robert Altman Independent Spirit Award e i suoi due precedenti lungometraggi, Take Out (2004) e Prince of Broadway (2008), sono entrambi stati nominati per il John Cassavetes Independent Spirit Award.
Mercoledì 16 aprile ore 20
LA MONTAGNA IN SCENA – SUMMER EDITION 2025
Giovedì 17 aprile ore 15.30 / I Pomeriggi del Giovedì
IO SONO ANCORA QUI di WALTER SALLES
Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice (Fernanda Torres) resta d’improvviso senza suo marito Rubens (Selton Mello), sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta. La toccante storia di una donna che non si è mai arresa, magnificamente interpretata da Fernanda Torres.
Al termine, tè con i biscotti.
PREZZI: intero 8 € – ridotto 7 € (under 18, over 65, disabili)
INFO: whatsapp +39 351 6948307
BIGLIETTERIA & AREA BAR aperte dalle 20
CINE MENÚ: 15 € (film + panino/toast/hamburger + bibita/birra piccola/vino/acqua + caffè)
PREVENDITE: CLICCARE QUI
Arci Xanadù è parte della rete UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci)
Ingresso riservato ai soci Arci
Spazio Volta3 – Biblioteca di Lurate Caccivio, via Volta 3, Lurate Caccivio
MERCOLEDì 16 APRILE alle 21
Proiezione del film: FLORA di MARTINA DE POLO
Flora Monti, divenuta staffetta partigiana a soli dodici anni, racconta la propria vita a partire dal momento in cui decise di accettare il pericoloso incarico di portare messaggi ai gruppi resistenziali che agivano sull’Appennino tosco-emiliano.
La proiezione è organizzata nell’ambito delle commemorazioni per gli 80 anni della Liberazione (25 aprile 1945-2025), dal Comune di Lurate Caccivio in collaborazione con ANPI Como.
Ingresso libero con prenotazione cliccando qui