Cinema sotto l’albero, tutti i film in programma

Date Evento
Dal 23 dicembre al 29 dicembre
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como (e dintorni)

Cinema sotto l’albero, tutti i film in programma

cinelandia cinema programmazione

CINELANDIA COMO, piazza Fisac 1

Sala 1 – DIGITALE 

Lunedì 23 dicembre, ore 17.30-20
Martedì 24 dicembre, ore 15-17.30
Mercoledì 25 dicembre, ore 17.30-20
Giovedì 26 dicembre, ore 15-17.30-20
Venerdì 27 dicembre, ore 15-17.30-20

Oceania 2
Regia: Dana Ledoux Miller, Jason Hand, David Derrick Jr

Lunedì 23 dicembre, ore 22.30
Martedì 24 dicembre, ore 20
Mercoledì 25 dicembre, ore 22.30
Giovedì 26 dicembre, ore 22.30
Venerdì 27 dicembre, ore 22.30

La stanza accanto
Regia: Pedro Almodóvar

Sala 2 – DIGITALE (MART)

Lunedì 23 dicembre, ore 17.30-20.30
Martedì 24 dicembre, ore 14.30-17.30-20.30
Mercoledì 25 dicembre, ore 16-19-22
Giovedì 26 dicembre, ore 15-18-21
Venerdì 27 dicembre, ore 16-19-22

Diamanti
Regia: Ferzan Ozpetek

Sala 3 – DIGITALE (DELUXE)

Lunedì 23 dicembre, ore 17.20-20.10-22.40
Martedì 24 dicembre, ore 15-17.20-20.10
Mercoledì 25 dicembre, ore 15-17.20-20.10-22.40
Giovedì 26 dicembre, ore 15-17.20-20.10-22.40
Venerdì 27 dicembre, ore 15-17.20-20.10-22.40

Cortina Express
Regia:  Eros Puglielli

Sala 4 – DIGITALE (MART)

Lunedì 23 dicembre, ore 17.40-20.10-22.35
Martedì 24 dicembre, ore 15.20-17.40-20.10
Mercoledì 25 dicembre, ore 15.20-17.40-20.10-22.35
Giovedì 26 dicembre, ore 15.20-17.40-20.10-22.35
Venerdì 27 dicembre, ore 15.20-17.40-20.10-22.35

Una notte a New York
Regia: Christy Hall

Sala 5 – DIGITALE ATMOS

Lunedì 23 dicembre, ore 17.20-20-22.40
Martedì 24 dicembre, ore 14.40-17.20-20
Mercoledì 25 dicembre, ore 14.40-17.20-20-22.40
Giovedì 26 dicembre, ore 14.40-17.20-20-22.40
Venerdì 27 dicembre, ore 14.40-17.20-20-22.40

Mufasa: Il re leone (ATMOS)
Regia: Barry Jenkins

Sala 6 – DIGITALE

Lunedì 23 dicembre, ore 17.30-20.10-22.40
Martedì 24 dicembre, ore 15.10-17.30-20.10
Mercoledì 25 dicembre, ore 115.10-17.30-20.10-22.40
Giovedì 26 dicembre, ore 15.10-17.30-20.10-22.40
Venerdì 27 dicembre, ore 15.10-17.30-20.10-22.40

Io e te dobbiamo parlare
Regia: Alessandro Siani

Sala 7 – DIGITALE

Lunedì 23 dicembre, ore 18-21
Martedì 24 dicembre, ore 15-18-20.45
Mercoledì 25 dicembre, ore 15-18-21
Giovedì 26 dicembre, ore 15-18-21
Venerdì 27 dicembre, ore 15-18-21

Mufasa: Il re leone
Regia: Barry Jenkins

Sala 8 – DIGITALE (MART)

Lunedì 23 dicembre, ore 17.20-20-22.40
Martedì 24 dicembre, ore 14.30-17.20-20
Mercoledì 25 dicembre, ore 14.30-17.20-20-22.40

Giovedì 26 dicembre, ore 14.30-17.20-20-22.40
Venerdì 27 dicembre, ore 14.30-17.20-20-22.40

Conclave
Regia: Edward Berger

Sala 9 – DIGITALE

Lunedì 23 dicembre, ore 17
Martedì 24 dicembre, ore 15
Mercoledì 25 dicembre, ore 15

Giovedì 26 dicembre, ore 15
Venerdì 27 dicembre, ore 15

Me contro Te presenta: Cattivissimi a Natale
Regia: Claudio Norza

Lunedì 23 dicembre, ore 17.20-20
Martedì 24 dicembre, ore 17.20-20-22.35
Mercoledì 25 dicembre, ore 17.20-20-22.35

Giovedì 26 dicembre, ore 17.20-20-22.35
Venerdì 27 dicembre, ore 17.20-20-22.35

Napoli New York
Regia: Gabriele Salvatores

cinema astra programmazione cinema

Lunedì 23 dicembre

Ore 21DIAMANTI

Martedì 24 dicembre 

CINEMA CHIUSO

Mercoledì 25 dicembre

Ore 18DIAMANTI
Ore 21DIAMANTI

Giovedì 26 dicembre

Ore 15.30DIAMANTI
Ore 18.15DIAMANTI
Ore 21DIAMANTI

Venerdì 27 dicembre

Ore 15.30DIAMANTI
Ore 21NATALE CON THE CHOSEN: HOLY NIGHT (ingresso gratuito)

Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, UTE Volta, soci ConcordiaM): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, ANMIC Como, under 12, diversabili e loro accompagnatori): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Cineforum (per i non abbonati): 6,50 euro
ABBONAMENTI WEEKEND (validi 2 anni per tutti i film in programmazione, escluso il Cineforum):
5 ingressi -> 28 euro
Max 2 ingressi per la stessa proiezione
10 ingressi -> 55 euro
Max 4 ingressi per la stessa proiezione
ABBONAMENTI CINEFORUM (per gli 11 film ottobre/dicembre):
Intero: 50 euro
Ridotto (re-iscrizioni, soci BCC, ConcordiaM, UTE Volta, ANMIC Como, diversabili): 40 euro
Under 25: 11 euro
NOVITA`! Under 30: 22 euro
Gli abbonamenti possono essere prestati.

spazio gloria cinema programmazione

Lunedì 23 dicembre, ore 21 – I LUNEDÌ DEL CINEMA

C’ERA UNA VOLTA IN BUTHAN di PAWO CHOYNING DORJI
Con Tandin Wangchuk, Kelsang Choejey, Deki Lhamo, Pema Zengpo Sherpa, Tandin Sonam, Harry Einhorn
BHUTAN, TAIWAN, FRANCIA, USA 2023, durata 107 minuti
Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata. Il Bhutan diventa l’ultimo paese al mondo a connettersi a Internet e alla televisione, e ora è la volta del cambiamento più grande di tutti: il passaggio dalla monarchia alla democrazia. Per insegnare alla gente a votare, le autorità organizzano una finta elezione, ma gli abitanti del posto non sembrano convinti. In viaggio nelle zone rurali del Bhutan, dove la religione è più popolare della politica, il supervisore elettorale scopre che un anziano Lama sta organizzando una misteriosa cerimonia per il giorno delle elezioni.

Note di Pawo Choyning Dorji

Per entrambe le produzioni dei miei film, ho cercato di affrontare quella che potrebbe essere vista come una sfida per poi trasformarla in una risorsa. Dato che non ci sono attori professionisti, cerco di scegliere i miei attori molto presto nella fase di pre-produzione, in modo da avere il tempo di provare le scene con loro, ma anche per poter apprendere le diverse sfumature e caratteristiche del cast per poi implementarle nei personaggi della sceneggiatura, in modo che siano più loro stessi. Questo aiuta con la performance ed è qualcosa che ha funzionato meravigliosamente, ad esempio con il casting di Pem Zam, la bambina protagonista in Lunana: Il villaggio alla fine del mondo.

Pawo Choyning Dorji

Pawo Choyning Dorji (regista e sceneggiatore) ha iniziato la sua carriera cinematografica sotto la guida del regista, e famoso Lama buddista, Khyentse Norbu. Pawo ha fatto il suo debutto alla regia nel 2019 con Lunana: Il villaggio alla fine del mondo. Il film è stato selezionato all’Oscar per il Miglior Film Internazionale. C’era una volta in Bhutan è il secondo lungometraggio di Pawo come sceneggiatore, regista e produttore. Pawo è il più giovane destinatario dell’Ordine reale del Bhutan.

Giovedì 26 ore 18, venerdì 27 ore 21, sabato 28 ore 18 e domenica 29 dicembre ore 21

LA STANZA ACCANTO di PEDRO ALMÓDOVAR
Leone d’Oro a Venezia 2024
Ingrid e Martha sono amiche da anni, e non si sono mai dette mezze verità. Ingrid è una scrittrice di successo il cui ultimo libro racconta la sua incapacità di capire e accettare la morte. Martha è stata una corrispondente di guerra e ora è affetta da un tumore che potrebbe essere curabile con una terapia sperimentale, ma intanto si è preparata all’idea di morire, e ha già scelto, nel caso, come farlo: con una pillola comprata sul dark web. Ciò che vorrebbe però è non morire sola, e poiché il suo rapporto con la figlia le appare come irrimediabilmente compromesso chiede a Ingrid di soggiornare nella stanza accanto alla sua nel momento in cui dovesse decidere di “abbandonare il party”.

Giovedì 26 ore 21, venerdì ore 18, sabato 28 alle 21, domenica 29 dicembre ore 18

GIURATO NUMERO 2 di CLINT EASTWOOD
Con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Chris Messina, Gabriel Basso, Zoey Deutch, Cedric Yarbrough, Leslie Bibb, Kiefer Sutherland, Amy Aquino e Adrienne C. Moore.

“Giurato numero 2” segue le vicende del giovane padre di famiglia, Justin Kemp (Hoult) che, durante il mandato da giurato in un processo per omicidio di alto livello, si trova alle prese con un grave dilemma morale che potrebbe influenzare il verdetto della giuria e potenzialmente condannare – o liberare – l’ imputato di omicidio.

PREZZI: intero 8 € – ridotto 7 € (under 18, over 65, disabili)
INFO: whatsapp +39 351 6948307
BIGLIETTERIA & AREA BAR aperte dalle 20
CINE MENÚ: 15 € (film + panino/toast/hamburger + bibita/birra piccola/vino/acqua + caffè)
PREVENDITE: CLICCARE QUI
Arci Xanadù è parte della rete UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci)
Ingresso riservato ai soci Arci

PROIEZIONI SPECIALI NEI DINTORNI DI COMO

LUNEDì 23, MARTEDÌ 24, MERCOLEDÌ 25, VENERDÌ 27, SABATO 28 E DOMENICA 29 DICEMBRE alle 17, GIOVEDì 26 DICEMBRE alle 21 – CineLario, via Annetta e Celestino Lusardi 53, Menaggio

Proiezione di MUFASA: IL RE LEONE di BARRY JENKINS

Con: Aaron Pierre, Kelvin Harrison Jr., Tiffany Boone, Kagiso Lediga, Preston Nyma
Rafiki narra la leggenda di Mufasa alla giovane leoncina Kiara, figlia di Simba e Nala, con Timon e Pumbaa che offrono il loro caratteristico spettacolo. Raccontata attraverso flashback, la storia presenta Mufasa, un cucciolo orfano, perso e solo fino a quando incontra un leone compassionevole di nome Taka, erede di una stirpe reale. L’incontro casuale dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di sventurati alla ricerca del proprio destino: i loro legami saranno messi alla prova mentre lavorano insieme per sfuggire a un nemico minaccioso e letale.
Ingresso intero a 7 euro, ridotto a 5 euro

LUNEDì 23, MARTEDÌ 24, MERCOLEDÌ 25, VENERDÌ 27, SABATO 28 E DOMENICA 29 DICEMBRE alle 21, GIOVEDÌ 26 DICEMBRE alle 17 – CineLario, via Annetta e Celestino Lusardi 53, Menaggio

Proiezione di CORTINA EXPRESS di EROS PUGLIELLI

Con Christian De Sica, Lillo, Isabella Ferrari, Paolo Calabresi, Ernesto D’argenio, Francesco Bruni, Beatrice Modica, Riccardo Maria Manera, Veronica Logan
Durante le feste di Natale, le strade e le piste di Cortina si popolano dei personaggi più diversi, riuniti tra le incantevoli montagne ampezzane innevate per divertirsi, ma non solo! Tra di loro, incontriamo Lucio De Roberti, un irresistibile viveur che tenta di salvare il nipote da un matrimonio disastroso; Dino Doni, una stella musicale ormai spenta, alla ricerca di riscatto e soprattutto dell’amore di sua figlia; e Patrizia Giordano, una vulcanica discografica alle prese con il rischio di fallimento e un marito un po’ ignavo. Insieme a loro, molti altri personaggi, ognuno involontariamente legato al destino degli altri in situazioni esilaranti, cercano il proprio lieto fine.