Compagnia della Gru, a San Fermo il gospel per AISM Como

Date Evento
Il 15 dicembre
Dalle 21.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Venerdì 15 dicembre il coro gospel Compagnia della Gru di Varese si esibirà per raccogliere fondi per AISM Como

Compagnia della Gru, a San Fermo il gospel per AISM Como

Venerdì 15 dicembre, alle ore 21, presso il Santuario dei Ss. Fermo e Lorenzo di San Fermo della Battaglia, dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria da Covid, si terrà il consueto concerto organizzato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla Aps sezione di Como, con l’esibizione del coro Gospel Compagnia della Gru, nato a Varese all’inizio dell’anno 2000, col supporto del Centro Studi Musicali Italiano. La Compagnia della Gru è un coro moderno diretto dal Maestro Enrico Salvato, che propone un repertorio gospel, spiritual, musical e pop. Con oltre 550 esibizioni al suo attivo, si è esibita in Italia e all’estero ed ha partecipato con successo a prestigiosi concorsi. Da sempre, il fil rouge dell’attività del gruppo è promuovere l’incontro tra realtà musicali e culturali diverse, una spinta che ha portato la Compagnia della Gru a sperimentare stimolanti collaborazioni con artisti e gruppi di levatura internazionale quali Daniel Stenbaek, By Grace Gospel Choir, Sherrita Duran, Prester Pickett e Africa Grove Ensemble.

I fondi raccolti durante la serata andranno a finanziare le attività della Sezione AISM di via Pasquale Paoli a Como, presente sul territorio dal 1983 e divenuta un punto di riferimento importante per le persone che convivono con la SM e per i loro familiari. L’obiettivo quotidiano è quello di migliorare la qualità della vita delle persone con SM intervenendo sia su situazioni specifiche sia approcciando i problemi che di volta in volta la SM potrebbe riservare. Presso la Sezione è presente un servizio riabilitativo che ha come scopo di rispondere ai bisogni riabilitativi per migliorare la qualità di vita e la partecipazione nella vita sociale degli utenti che vi afferiscono, attraverso un approccio globale interdisciplinare con l’intervento delle diverse figure professionali coinvolte nell’equipe riabilitativa. La Sezione si occupa di informazione, formazione e sensibilizzazione organizzando convegni, incontri a tema e corsi di. Svolge inoltre attività in diversi ambiti: assistenza e consulenza sociale, assistenza socio-sanitaria, servizio riabilitativo, trasporto attrezzato e aggregazione.

Ingresso ad offerta libera