Concerti e live, il programma della settimana

Date Evento
Dal 29 aprile al 5 maggio
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma

Concerti e live, il programma della settimana

Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

Martedì 30 aprile, alle 22, per la rassegna A NIGHT LIKE THIS, tornano sul palco del Joshua I Ragazzi del Massacro, band milanese dall’attitudine punk e dai suoni crudi e performance minimali, una delle nuove realtà più interessanti della scena indipendente. Il DJ set della serata sarà affidato a GP and Vega Corpse.
Ingresso riservato ai soci Arci

Giovedì 2 maggio, alle 21.30, una nuova Rockin’ Bones Night al Joshua, protagonista il power pop/rock’n’roll dei londinesi Los Pepes. Special guests TBA
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci Arci

Venerdì 3 maggio,alle 21.30, ritornano al Joshua Blues Club di Albate (CO) le ragazze della Champagne Academy of Burlesque Education con il loro frizzantissimo show Champagne Academy Burlesque Club. Apertura porte ore 20.
Ingresso libero

Sabato 4 maggio, alle 22, si esibirà la Backdoor Society, fortemente influenzata dal sound Dutch Beat rappresentato da gruppi come Outsiders e Q65, ai quali si sono ispirati per scrivere i propri brani originali. Se amate il Dutch Beat, il selvaggio R&B degli anni Sessanta e le “ballate alla Stones”, non potrete fare a meno di rimanere colpiti dai Backdoor Society. Dj set by DJ HENRY.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

Giovedì 2 maggio, alle 21, quinta Jazz Jam Session. L’evento è aperto a tutti i musicisti, amanti dell’improvvisazione, che vogliono esibirsi sul palco accompagnati dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica jazz live. A disposizione: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta l’esperienza dei maestri per una Jazz Jam Session live memorabile.
Ingresso libero

Venerdì 3 maggio, alle 21, Jazz Conversations. Quell’apertura stilistica, creativa, inevitabilmente contaminata da diversi generi… e impronte generazionali. Quella miscellanea di colori e di approcci improvvisativi che ogni volta rimodellano indimenticabili brani della tradizione, composizioni originali o vanno ad attingere da materiale apparentemente così lontano dai modelli jazzistici usuali. In Officina un inedito quartetto, due generazioni di musicisti che porteranno sul palco del noto club comasco un affascinante e coinvolgente repertorio attentamente selezionato per l’occasione. Condivideranno la scena due punti di riferimento del panorama musicale della provincia di Como (ma non solo), quali Roberto Quadroni ai sassofoni e Marco Porritiello alla batteria, e due giovani e talentuosi musicisti elvetici quali Christopher Cornacchini al basso e Yannick Veronesi al pianoforte.
Contributo non soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Sabato 4 maggio, alle 21, The Crowsroads tornano all’Officina della Musica di Como per uno showcase dedicato al nuovo album “Spaceship”, uscito all’inizio del 2024. Le canzoni del nuovo album, per l’occasione, saranno suonate nella loro forma più essenziale: chitarra, armonica, voci. Sarà una delle prime tappe di questo nuovo spettacolo live, ricco di curiosità e aneddoti sull’album e non privo di incursioni nella precedente produzione del duo.
Bio: THE CROWSROADS sono un duo folk-rock-blues formato dai fratelli Matteo (chitarra e voce) e Andrea Corvaglia (armonica e voce), caratterizzato da un uso poliedrico dell’armonica, solide ritmiche di chitarra e intrecci vocali.
Sono i vincitori dell’edizione 2022 di Italian Blues Challenge, il principale contest italiano legato alla musica blues, e nel giugno 2023 sono stati i rappresentanti ufficiali dell’Italia all’ultima edizione della European Blues Challenge, tenutasi a Chorzów in Polonia.
On the road da un decennio, sin da quando erano adolescenti, negli anni i due fratelli hanno aperto i concerti di artisti internazionali come Robben Ford, John Popper & Jono Manson, Larry Campbell & Teresa Williams e molti altri.
Nei loro lavori in studio hanno collaborato con Sarah Jane Morris, Jono Manson, Frankie Chavez e F.lli La Bionda/DD Sound.
Nell’estate 2023 si sono esibiti in molti dei principali festival blues italiani (Torrita Blues Festival, Dal Mississippi al Po, River Blues Park, Pignola in Blues, Mojo Station Blues Festival, Soundtracks Blues Festival).
Nel gennaio 2024 esce in digitale e in cd “Spaceship”, il loro nuovo album di brani originali, frutto di una nuova ricerca sonora.
L’album, distribuito da TimeTrack Factory ed edito da Slang Records, è stato realizzato con Michele “Poncio” Belleri al basso e Sebastiano Danelli alla batteria, ed è stato registrato da Nicola Ragni (anche autore dei mix) e Dario Ravelli (anche al mastering).
Ad accompagnare l’album è, per la prima volta, anche un documentario “making of”, realizzato da POV Films.
Contributo non soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Domenica 5 maggio, alle 21, Claudio & Milo Bazzari in concerto. Dopo anni di suonate insieme sul divano di casa, che hanno permesso di sviluppare un repertorio vasto ed eterogeneo, formato da brani Blues, Country e Rock, Claudio e Milo Bazzari si propongono ora come duo affiatato.
Claudio Bazzari, dopo varie attività nel campo musicale, si fa conoscere nel giro degli studi di registrazione e inizia la carriera di session man, collaborando con diversi artisti, tra i quali: Fabrizio De Andrè, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti, Drupi, Ron, Mina, Loredana
Bertè, Gianni Morandi, Amedeo Minghi, Alice, Mario Lavezzi, Edoardo Bennato, Pupo, Pierangelo Bertoli, Massimo Bubola, Franco Simone, Bobby Solo, Marco Ferradini, Bruno Lauzi, Marcella Bella, Mauro Pagani, Shel Shapiro, Toto Cutugno, e dal vivo con Adriano
Celentano, Antonello Venditti, Milva.
Vince il Telegatto come miglior turnista della stagione discografica 1980-1981.
Parallelamente a questa attività, si unisce alla Treves Blues Band, dando sfogo alla sua vera passione, quella per il Blues.
Con la T.B.B. ha l’opportunità di accompagnare un grande come Mike Bloomfield e di partecipare a molte rassegne Blues, tra le quali il Pistoia Blues Festival.
Per molti anni continua a suonare il Blues dal vivo con la Baker Street Band.
Ha inoltre partecipato alla realizzazione, come chitarrista, delle musiche di numerosi e celebri spot pubblicitari, tra i quali le storiche pubblicità della Coppa del Nonno e dell’Amaro Montenegro.
Nel 2011 Claudio Bazzari, con Aldo Banfi alle tastiere, Isabella Casucci alla voce, Alberto Pavesi alla batteria e Marco Mangelli al basso, forma la Banfi e Bazzari Band, partecipando a concerti dedicati al Blues, tra i quali Vallemaggia Magic Blues e Caslano Blues Festival in Svizzera.
Milo Bazzari inizia ad esibirsi nel 2016 in vari locali di Milano con il gruppo indie-rock Rain Catchers e con il duo acustico Quadro Generale.
Si laurea al corso AFAM di chitarra pop-rock al CPM Music Institute di Milano, che gli permette di partecipare ad eventi come Gente che ci Crede, in collaborazione con Naturasì, suonando a Milano, Roma, Napoli e Verona, e a tre eventi della rassegna Estate Sforzesca, promossi dal Comune di Milano: Musica Infinita (2019), dove suona sul palco insieme a Franco Mussida; Milano e la popular music – di tempo in tempo… (2020); La musica per cambiare il mondo (2021), dove ricopre anche il ruolo di assistente di produzione.
Suona presso il Mare Culturale Urbano in diverse occasioni, tra le quali il Chiare Scure Festival (Edizioni 2018 e 2019), e collabora con l’associazione Officine Buone, esibendosi in vari ospedali di Milano.
Da settembre 2018 a a giugno 2019 riveste il ruolo di direttore musicale del contest organizzato da Looking for Art, dedicato a giovani artisti emergenti.
Contributo non soci ACLI ArteSpettacolo a 15 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Live concerti musica dal vivo Black Horse Cermenate

Venerdì 3 maggio, alle 22.30, concerto di LIVING THEORY – Linkin Park Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro

Sabato 4 maggio, alle 22.30, concerto di BMB  – Tributo a Bon Jovi
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro

Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

Bar Osteria degli Artisti Capiago concerti live nei club

Martedì 30 aprile, alle 21.30, concerto di Urlo Band – Party Band 80’s
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro

Mercoledì 1 maggio, dalle 15, Pomeriggio Danzante con Flora
Pranzo + Ballo € 35
Ingresso Ballo con consumazione € 13
Pranzo solo su prenotazione a partire dalle ore 13

Venerdì 3 maggio, alle 21.30, concerto di Donkeys Forever – Tribute to Rolling Stones
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro

Sabato 4 maggio, alle 21.30, concerto di Old & Younger – International cover band
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Cena dalle 20
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Irriverente Pub San Fermo della Battaglia live music concerti dal vivo club

IRRIVERENTE PUB, Via Cantone 3, San Fermo della Battaglia

Venerdì 3 maggio, alle 21, concerto della rock pop band The Subtronix.

Sabato 4 maggio, alle 21, si esibirà la Rammstein tribute band Ramm.zeigt.
Per info e prenotazioni031 210060

Centrale Rock Pub Erba live concerti musica dal vivo Como e Provincia

CENTRALE ROCK PUB, via Cascina California 9, Erba

Sabato 4 maggio, alle 21.30, Serata per appassionati del marcio Death Metal marcato 1990.
Ritorno in Italia dei veterani spagnoli AVULSED di Dave Rotten,da Madrid. Saranno gli headliner della serata con il loro Growl e musica massiccia,tutto in linea con chi ama la vecchia scuola.
Precederanno i DAEMONIAC con ospite alla seconda chitarra Patrik dei leggendari Gorement dalla Svezia, che presenteranno il nuovo Album.
Apriranno i NECROGORE, nuova realtà dalle Marche, band che ha tutte le carte in regola per fare molto bene.
Ingresso a 15 euro

Foto di candidsoul da Pixabay

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!