Tutto quello che Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni nei club e nei locali comaschi.
Lunedì 10 febbraio, alle 21, il Joshua Blues Club, in collaborazione con Pomodori Music, ospiterà Will Hoge (full band, from USA). Will Hoge ha una carriera i cui traguardi includono hit, candidature ai Grammy, contratti discografici con major e un indipendenza conquistata con orgoglio e sudore. Anni prima che la musica “americana” diventasse un genere riconosciuto con sua categoria dedicata ai Grammy, Hoge era in prima linea, contribuendo a rendere popolare il mix di rock con le radici soul e country. Nell’attuale era digitale dominata da influencer in cerca di scorciatoie, Will Hoge sceglie di percorrere le strade secondarie e panoramiche, immergendosi nel viaggio piuttosto che nella destinazione. Senza scuse, Hoge prende il timone con il suo quattordicesimo album in studio, “Tenderhearted Boys”, dove apre nuove strade producendo e suonando ogni strumento da solo. Ogni traccia si dipana come un capitolo dell’autobiografia sonora dell’artista, cercando la bellezza che si trova in tutti gli angoli sfumati della vita moderna. “Tenderhearted Boys” non è solo un album; è un viaggio nei territori inesplorati dell’espressione musicale, dove la vulnerabilità incontra la ribellione e ogni nota porta il peso dell’anima senza filtri dell’artista.
“The singer, not the song”: potrebbe essere la definizione perfetta per descrivere Will Hoge, sebbene di canzoni che si lascino ricordare ne possieda parecchie al suo arco. Eppure, prima di qualsiasi sferzata rock, arriva dritta al cuore quella voce, calda e grondante passione soul, in cui radici bianche e nere del Sud magicamente si uniscono per dare vita ad un impasto di emozioni forti. Questo ragazzo del Tennessee non è più una promessa, ma una realtà con cui condividere un amore sconfinato per “l’età dell’innocenza” del rock americano: nei suoi show incendiari, testimoniati da una produzione live incessante resa disponibile attraverso il suo sito, risuona l’eco di un rock’n’roll febbricitante, che unisce la devozione per la black music di Otis Redding con le chitarre dei Lynyrd Skynyrd, il piglio operaio di Bob Seger con il nuovo southern di Black Crowes e Drive by Truckers.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci Arci
Giovedì 13 febbraio, alle 21, per la rassegna Variegati, si esibiranno Zhed, one-man-band di Chiasso, che ha avviato il suo progetto noise/post-punk/stoner nel 2022, suonando live chitarra, linee di basso, synth, batteria e voce, e collegando tutto a tre loop station per creare un tappeto sonoro elettronico e distorto. Negli ultimi tre anni ha suonato tra Svizzera, Italia, UK, Germania e Austria. A seguire, live de I Facile, nati in un garage nella bassa Brianza, disconnessi dalla frenesia metropolitana. Spinti dall’esigenza di trasformare in musica le quotidiane esperienze della vita di periferia, scrivono per guarirsi da una visione meteoropatica e disillusa della vita.
Vivono nella scena underground brianzola dove si raccontano attraverso distorsioni e groove decisi, partoriti in lunghe sessioni di rilascio emotivo e ricostruzione musicale in studio di registrazione.
Disco Shuttle, l’ultimo EP dei Facile, è un viaggio sonoro che esplora la disgregazione delle relazioni e la rabbia sottostante, il tutto permeato da un senso di staticità ambientale. Le tracce, ricche di tonalità ruvide e accordi graffianti, evocano paesaggi di contrasti e quieti tumulti. Un’opera che narra, con linguaggio elegante e tagliente, l’eterno ritorno di passioni spezzate e sogni infranti, catturando l’essenza delle relazioni travagliate e del disincanto.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci Arci
Venerdì 14 febbraio, alle 21.30, Italian Indie Night con Marcovita e Malvax.
Ingresso riservato ai soci Arci
Sabato 15 febbraio, alle 21.30, saliranno sul palco come headliners i Mondo Sonico, supergruppo comasco di cui fanno parte componenti dei New Heart, Dusk, Falling James Band e Thee Psychotones, caratterizzato da un sound ruvido e molto Detroit oriented. In apertura, il crossover rock degli Spleen.
Ingresso riservato ai soci Arci
Venerdì 14 febbraio, dalle 22.30, si esibiranno gli Asilo – Tributo a Vasco
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 15 febbraio, alle 22.30, si esibiranno Sick Brain – Show all’insegna del rock 70/80/90 tra AC/DC, Guns n’ Roses, Bon Jovi, Queen, Kiss, Metallica, Led Zeppelin e tanti altri mostri sacri del genere, passando dal Punk Rock arrivando fino all’Heavy Metal, coinvolgendo il pubblico con sketch comici e divertenti grazie alle doti da veri showman.
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 3758538734
Venerdì 14 febbraio, alle 21.30, si esibiranno gli Exodus, tributo a Lucio Battisti
Cena + concerto da 30 euro – prenotazione obbligatoria
Solo ingresso con consumazione a 15 euro
Sabato 8 febbraio, alle 21.30, concerto di Radio 80 – Le più belle Hit anni 80 che han fatto parte del FestivalBar
Cena + concerto da 25 euro – prenotazione obbligatoria
Solo ingresso con consumazione a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)
Giovedì 13 febbraio, alle 21.45, ottava eliminatoria della terza edizione di Alcolicontest 2024, il contest più rock della Brianza. Si esibiranno Stato Brado (Rock inedito italiano), Oplà e Carousel (Blink182 Tribute Band).
Venerdì 14 febbraio, alle 22, sul palco del Centrale arrivano gli Heavenfall, combo heavy metal attivo dal 2003, per farvi scapocciare con uno show adrenalinico e coinvolgente. In apertura le Wicked Asylum, female metal band pronta ad infuocare la serata con la potenza del loro sound.
Ingresso libero.
Sabato 15 febbraio, dalle 20.30, Bada$$ – Dinamite Rock Metal Party. Live Show con Spaghetti Flavored Water (Limp Bizkit tribute) e Psycho-Sys (System of a down tribute). Aftershow dj set by Dynamite Rock Metal Crew con Chris Medb e Luca Bi.
Ingresso a 10 euro
NEROLIDIO MUSIC FACTORY, via Sant’Abbondio 7, Como
Giovedì 13 febbraio, alle 21.45, concerto dei Funcool.
Ingresso a 10 euro
Sabato 15 febbraio, alle 21.30, concerto di Moreno Delsignore feat. Luca Sassi e Giuseppe Garavana.
Per info e prenotazioni, info@nerolidio.it – 031507128
DEDOLOR MUSIC QUARTER, via XX Settembre 33, Rovellasca
Sabato 15 febbraio, dalle 21, Soundsrock Agency è lieta di presentare con la collaborazione speciale del Metalland.it il Metalland Winter. Sul palco tre super band del panorama nazionale:
Gli Embrace of Souls sono una power metal band italiana nata nel 2019 dalla mente del noto batterista Michele Olmi dei Chronosfear. Nel 2021 esce per Elevate Records il loro debutto “The Number of Destiny” e successivamente Il nuovo album “Forever part of me” nel 2024. Forti da questo ultimo lavoro stanno calcando ora palchi importanti mi lasciando un grande segno con la loro musica portando dal vivo uno show davvero molto coinvolgente e pieno di sorprese.
I Beriedir propongono un metal che, attraverso lo storico delle loro pubblicazioni, spazia da un progressive power, con i suoi tipici e amati ritornelli da torcicollo, ad un prog di pieno stampo contemporaneo, presentando una ritmica serrata, sezioni dalla grande emotività e breakdown chirurgici e dirompenti. Il tutto è unito da tematiche introspettive, malinconiche e colme di nostalgia, proponendo nel complesso un’estetica dark e avvolgente.
Gli Eregion nascono come cover band nel 2012 all’interno di una cerchia di amici appassionati di role playing games. Ben presto, tuttavia, la vena creativa della band porta alla composizione di canzoni proprie orientate verso sonorità epiche e molto melodiche. Le tematiche trattate sono quelle delle comuni passioni: fantasy, storia e mitologia norrena.
Ingresso a 10 euro
ARCI MIRABELLO, via Tiziano 5, Cantù
Sabato 15 febbraio, alle 21.30, live music con i Metropolitana, quintetto esplosivo della provincia di Como, che porta sul palco brani originali e influenze da Snarky Puppy, Chick Corea Elektrik Band e Casiopea.. A seguire, Jam session aperta su prenotazione cliccando qui.
Ingresso riservato ai soci Arci
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!