Il Conservatorio di Como ha stilato il calendario della rassegna estiva: primo appuntamento, domenica 16 giugno a San Fermo della Battaglia
Il Conservatorio di Como ha annunciato la terza edizione di ConcertiinVilla24, in cui i talenti dell’istituto guidati dai loro Maestri si esibiranno nei luoghi più affascinanti e suggestivi del territorio comasco e non solo. La rassegna estiva prevede dieci concerti che copriranno l’intero periodo estivo, da giugno a settembre. Gli studenti interpeteranno repertori articolati e gaudiosi in armonia con i pittoreschi luoghi in cui si esibiranno.
Gli appuntamenti saranno:
domenica 16 giugno alle ore 18 TRE PER DUE. Un ponte fra Europa e America attraverso il trio sulle musiche di Antonìn Dvoràk, a Villa Imbonati Cavallasca.
domenica 23 giugno alle 18, Saxmania a Villa Imbonati, Cavallasca;
domenica 30 giugno alle ore 17, Il violoncello fra classicismo e romanticismo a Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno;
venerdi 5 luglio allle 21, Falsi d’autore a Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno;
domenica 7 luglio alle 17, Beethoven prima e dopo l’800 a Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno;
venerdì 12 luglio alle 20.45, Flutes in concert a Villa Franchi Borella, Grandate;
sabato 13 luglio alle 20.30 Brass in concert a Villa Imbonati, Cavallasca;
domenica 14 luglio alle 18 I préludes di debussy a Villa Imbonati, Cavallasca;
venerdì 13 settembre orario da definire, L’ebrezza del pianoforte a Villa Reale, Monza;
domenica 15 settembre orario da definire, Impressioni III: concerto a Villa Reale, Monza.
Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso gratuito e le modalità di prenotazione saranno caricate sul sito www.conservatoriocomo.it/concertinvilla2
Leonardo Botta