DALL’ARTICO ALLA SAVANA, DALL’ISOLA DI HOKKAIDO AL MYANMAR

Date Evento
Il 14 ottobre
Dalle 21.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

DALL’ARTICO ALLA SAVANA, DALL’ISOLA DI HOKKAIDO AL MYANMAR

L’Associazione Culturale ALBATROS CANTÙ

per la Rassegna VIAGGIO INTORNO AL VIAGGIO

presenta

Venerdì 14 ottobre 2016 – ore 21.00

PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO P. TIBALDI, VIA MANZONI 19, CANTÙ

DALL’ARTICO ALLA SAVANA, DALL’ISOLA DI HOKKAIDO AL MYANMAR

Immagini e racconti di Marco Urso

Un viaggio tra habitat e popoli di paesi tanto diversi, ma tutti capaci di incuriosire e affascinare viaggiatori e amanti della natura. Marco Urso, inviato speciale delle riviste OASIS e NATURA, ci prende per mano per accompagnarci con le sue immagini in un viaggio dall’Artico, regno

dell’orso polare, alla savana africana, governata dalle sue leggi non scritte, alla fascinosa atmosfera dell’inverno giapponese e alle popolazioni del Myanmar.

Due sono gli aspetti che uniscono gli scatti: la particolare gestione della luce che si avvale spesso della tecnica del chiaroscuro per aggiungere profondità e atmosfera, e il tentativo di cogliere nei ritratti sia delle specie animali che dell’uomo la quotidianità insieme all’anima più nascosta.

INGRESSO LIBERO

Marco Urso è un “wildlife and travel photographer”, ovvero dedica i propri scatti a soggetti di reportage di viaggio e di natura. I suoi scatti sono stati utilizzati per libri di natura e viaggi in tutto il mondo e sono stati pubblicati da riviste come National Geographic, Nature Images, Nature Best, Outdoor Photographer, Asferico, Natura e Oasis, Go Nordic. È stato vincitore o finalista nei più importanti concorsi internazionali, solo negli ultimi due anni ha ottenuto più di centoventi riconoscimenti a livello internazionale. Nel 2015 è stato l’autore FIAF più premiato. Le sue foto sono state esposte a Washington, San Francisco, Londra, Colonia, Singapore, San Pietroburgo e Mosca.

Ha visitato e viaggiato in settantaquattro paesi. È un inviato speciale per le riviste Oasis e Natura, sulle quali pubblica regolarmente i suoi servizi. È un fotografo ufficiale Fujifilm, testimonial e tester per il brand. Nel 2015 ha fondato l’Accademia di Fotografia che propone corsi e percorsi di cultura e tecnica fotografica. Alla recente Photokina ha tenuto seminari in inglese per Fuji Film. Per maggiori informazioni e per guardare le sue gallerie fotografiche consultate www.compagnidiviaggio.com e www.photoxplorica.com dove propone a tutti gli appassionati di fotografia viaggi, progetti, percorsi, workshops per trasformare le idee in un progetto e poi in un viaggio fotografico che possa proseguire anche dopo il ritorno con la condivisione dei ricordi.

“IL SIGNORE DELL’ARTICO” è il nuovo libro di Marco Urso dedicato all’orso polare e al suo habitat, pubblicazione che vanta la prefazione di Isabella Pratesi, direttrice conservazione del WWF Italia. ll “Regno” dell’orso polare non è mai stato in pericolo come ai nostri giorni. L’inquinamento e l’aumento della temperatura del pianeta affliggono l’ambiente artico e influenzano l’esistenza di questa specie che, in decine di migliaia di anni, si è specializzata per sopravvivere in una delle zone più ostili del pianeta. Con i suoi numerosi viaggi in questi ambienti e le immagini raccolte, Marco vuole comunicarci l’importanza di quanto sta avvenendo all’orso polare e la necessità per un tempestivo intervento.