Dik Dik in concerto con i loro grandi successi

Date Evento
Il 11 agosto
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Si torna agli anni ’60 ’70 in piazza a San Fedele Intelvi con il gruppo di culto Dik Dik

Dik Dik in concerto con i loro grandi successi

Alzi la mano chi, in un cielo grigio su foglie gialle giù, non ha sognato la California. O in una serata triste e solitaria quando han spento già la luce Son rimasto solo io, non ha pensato a quell’Isola di Wight, l ‘isola di chi Ha negli occhi il blu Della gioventù Di chi canta, hippi-hippi-pi...ahhh, nostalgia canaglia di Lallo e Pietruccio, Pepe e Sergio. Per chi ha meno di sessant’anni, stiamo parlando dei Dik Dik, il complesso (si diceva così) che ha cantato una bella fetta degli anni ’60 e ’70.

Beh, se siete pronti per una serata di pura nostalgia e divertimento, venerd’ 11 agosto a San Fedele Intelvi c’è il concerto dei Dik Dik; si proprio loro, non dei cloni: gli immortali Dik Dik.

Forse sotto il palco di piazza Carminati non ci sarà nessuna fan a lancirgli il reggiseno come accadeva un tempo, ma il loro repertorio saprà coinvolgere tutti: ’Il primo giorno di primavera’, ’L’Isola di Wight’, ’Senza luce’, passando per “Viaggio di un poeta”, ’Io mi fermo qui’ e ’Vendo casa’, ovviamente “Sognando la C alifornia”, canzoni che hanno portato in Italia quella rivoluzione musicale degli anni Sessanta che aveva già fatto breccia negli Stati Uniti come in Inghilterra. E diversi brani sono, proprio, le versioni italiane di successi anglosassoni. Forte il l loro legame con Lucio Battisti, un’amicizia vera in particolare con Pietruccio Montalbetti, nata fin da quando erano giovanissimi; Lucio, all’epoca ancora sconosciuto, scrisse “Se rimani con me”, una delle prime canzoni incise dai Dik Dik per la Ricordi

dik dik

La serata con i Dik Dik, attualmente formati da Giancarlo ’Lallo’ Sbriziolo alla voce, basso e chitarra ritmica, Pietro Montalbetti alla chitarra solista e cori, Gaetano Rubino alla batteria e Mauro Gazzola alle tastiere, è organizzata dall’amministrazione comunale Centro Valle Intelvi ed è gratuita