Dare una nuova vita alle cose che non si usano più, scambiandole con altre. Domenica prossima, 6 novembre. la quinta edizione della “Giornata del Riuso”. Un’occasione divertente e utile per dare nuova vita a oggetti che non si usano più, scambiandoli con altri che interessano, a beneficio dell’ambiente e del proprio portafoglio.
Nuova sede della manifestazione sarà il Centro di Economia Collaborativa e Sostenibile Ecofficine Lab, il polo di
Coworking nato a Como nel 2016 dalla ristrutturazione dell’ex Oratorio di San Rocco da un progetto
dell’associazione L’isola che c’è, a pochi passi da Piazza San Rocco.
Per tutto il giorno saranno presenti stand di baratto ove scambiare abiti e accessori, libri e fumetti, film e musica, oggettistica per la casa e semi, giochi, abiti e cose per bambini (solo oggetti in buono stato e puliti, massimo 5 a persona). Dalle 11 animazione e laboratori per adulti e bambini (gratuiti e senza iscrizione), ma anche “il sale aromatico” il laboratorio di realizzazione di sale aromatico da cucina (per adulti). A cura di Marina Zenzero – Il cibo raccontato (Cooperativa Sociale Corto Circuito).
Nel pomeriggio, alle 14, appuntamento con “Giochi riciclati” :creiamo originali giochi con materiale di riuso/riciclo (per bambini). A cura dell’Associazione Battito d’Ali. Alle 16.30 invece “ecoturismo”, incontri con la natura, cammini di conoscenza di persone e luoghi da scoprire con nuovi occhi (per adulti). A cura dell’Associazione Iubilantes e Battito d’Ali
Per tutta la giornata inoltre i giochi a cura di Scout CNGEI Como 2 e la creazione di un’opera della collezione “Ovunque è la risposta” a cura di Leila Mariani.
Pausa pranzo in compagnia, alle 13, con il Pic-Nic condiviso, dove si potrà porta da mangiare e le proprie stoviglie lavabili (senza prenotazione)
SEDE: Centro di Coworking Ecofficine Lab, Como, Via Regina Teodolinda 61 (ingresso dal cortile).
Evento organizzato da l’Associazione L’isola che c’è, la Cooperativa Ecofficine, il Gruppo Scout CNGEI Como 2 e
l’Associazione Battito d’ali con la collaborazione di tanti VOLONTARI.
Per fare il volontario alla prossima edizione e ulteriori informazioni: Email riuso@lisolachece.org – Telefono
331.6336995 – Sito www.lisolachece.org – Pagina Facebook www.facebook.com/giornatadelriusocomo