“Una storia di morte, amore, sesso e soldi”, è questa la trama dell’opera pop di feroce cabaret che le Nina’s Drag Queens ci propongono venerdì 13 ottobre, alle ore 21.00, al teatro S.Teodosio per inaugurare la Stagione Prosa 2017/2018.
“Una storia di morte, amore, sesso e soldi”, è questa la trama dell’opera pop di feroce cabaret che le Nina’s Drag Queens ci propongono venerdì 13 ottobre, alle ore 21.00, al teatro S.Teodosio per inaugurare la Stagione Prosa 2017/2018.
TRAMA:
La rappresentazione intitolata “Drag Penny Opera” si apre con un gruppo di figure che si danno ritrovo nel cortile di un carcere, sotto il patibolo, nell’attesa di vedere in diretta l’esecuzione capitale del bandito Macheath. Queste figure si rivelano essere le donne più importanti della vita del bandito e diventano le vere protagoniste dello spettacolo.
Nel corso della storia, infatti, si scoprono le loro identità svelando il legame che hanno col bandito, si scopre come siano avvenute le nozze segrete di Macheath con Polly, figlia della regina dei mendicanti Peachum; i provvedimenti che questa ha preso e gli avvenimenti che ne sono seguiti; come il delinquente sia stato arrestato a causa del tradimento di Jenny, prostituta e sua vecchia amante; come sia stato liberato grazie a Lucy, altra amante, giovane e nervosa, e arrestato nuovamente per mano di Tigra, madre di Lucy e capo della Polizia; per giungere infine al momento dell’esecuzione, al giudizio finale, e forse, all’happy end. Peachum, Jenny, Polly, Lucy, Tigra: cinque personaggi che amano, tradiscono, rubano e uccidono, cinque donne che si usano a vicenda. Cuori neri dalla nascita o anneriti dalla vita, ma che pulsano vitali in uno scenario desolato. Il bandito Macheath: l’unico uomo, che suscita in questi cuori neri sentimenti assoluti. Amato, odiato, agognato, e infine spolpato fino all’osso.
Lo senario è una metropoli indefinita ma inevitabilmente attuale.
Viene trattato il tema del potere assoluto, corrotto e stolido, che si intreccia all’illegalità e alla malavita. Quello in cui si svolgono le vicende è sicuramente un mondo di miserabili dove l’unica bussola è l’interesse personale.
Il pubblico verrà invitato, nel corso della serata, a partecipare a un gioco pericoloso: l’inevitabile leggerezza messa in campo dalle drag queen si declina in ironia dissacrante e comicità grottesca, nello spericolato tentativo teatrale di realizzare l’istantanea di un mondo sull’orlo del precipizio.
ACQUISTO IN BIGLIETTERIA (via Corbetta, 7 – Cantù)
lunedì martedì e giovedì dalle 17 alle 20
mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13
PRENOTAZIONE VIA MAIL
biglietti@teatrosanteodoro.it
ACQUISTO ONLINE
www.teatrosanteodoro.it
INFOLINE
fisso 031 717573 attivo solo in orario biglietteria
cell 338 21 70 275 attivo il servizio WhatsApp
FACEBOOK
Teatro San Teodoro