DUE APPUNTAMENTI MUSICALI PER I PIÙ PICCOLI A VILLA BERNASCONI

Date Evento
Dal 23 novembre al 24 novembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

DUE APPUNTAMENTI MUSICALI PER I PIÙ PICCOLI A VILLA BERNASCONI

“CONCERTO PER PIANOFORTE E STRUMENTI GIOCATTOLO”

Ensemble Musica per Gioco – Strumenti giocattolo

Pianoforte – Antonietta Loffredo

Sabato 23 novembre, ore 16.30

Replica domenica 24 novembre, ore 16.30

Museo Villa Bernasconi, Largo Campanini 2, Cernobbio.

Posti limitati, prenotazione obbligatoria sul sito www.villabernasconi.eu o  telefonando allo 031 3347209 negli orari di apertura del Museo (da lunedì a venerdì 14-18, sabato e domenica 10-18).

Costo Euro 10,00 comprensivo di ingresso gratuito al museo per un adulto accompagnatore.

A partire dalla seconda metà del Settecento, strumenti giocattolo furono impiegati come sezione concertante in molte sinfonie da camera composte attorno a Berchtesgaden, all’epoca noto centro manifatturiero di strumenti giocattolo situato vicino a Salisburgo. Si trattava di piccoli strumenti a percussione, quali sonagli, raganelle, triangoli e tamburelli, uniti a trombette e a richiami per uccelli che riproducevano il verso del cucù, della quaglia e dell’usignolo.

Opere scritte con intento didattico o destinate a seri professionisti disposti a “mettersi in gioco” e che sarà possibile ascoltare sabato 23 novembre alle 16.30 (replica alla stessa ora domenica 24 novembre) nella splendida cornice del Museo Villa Bernasconi, a Cernobbio.

Antonietta Loffredo al pianoforte e l’ensemble “Musica per Gioco”, composto da Silvia Padovani, Paolo Gagliardo, Massimo Cattaneo, Claudia Loffredo, Andrea Walder e Matteo Walder, faranno rivivere questo originale repertorio, invitando i giovanissimi  presenti in sala a prendere parte attivamente allo spettacolo con piccoli strumenti offerti dall’organizzazione.

Il programma comprende musiche di Leopold Mozart, Bernhard Romberg e Carl Meyer.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione “Giosue Carducci” di Como nell’ambito del progetto “AD MAIORA”, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo.