La Spagna di Don Chisciotte raccontata dall’amata Dulcinea, dal flamenco e dalle canzoni di Garcia Lorca. Lo spettacolo di lunedì dell’Angelo al Teatro della Rosa di Albavilla si basa su un testo di Adamo Calabrese ispirato all’impareggiabile Imperatrice della Mancia amata dal cavaliere errante Don Chisciotte nel romanzo di Cervantes.
La Dulcinea di Calabrese danza sulle musiche gitane del cantaor flamenco che si fonderanno con le antiche canzoni popolari di Garcia Lorca eseguite dalle otto voci femminili del coro Vocinvolo. A valorizzare gli ingredienti dello spettacolo sarà eclettica destrezza della fisarmonica di Flaviano Braga.
Lei, Dulcinea, è una donna di rosso vestita, determinata, sfrontata, confusa, fragile, sognante, fortissima, indiscutibilmente vera nonostante i libri in cui si adagia, nasconde e riposa. Vera e concreta, di carne e sentimenti, così quanto il suo riflesso nello specchio è un danzante spirito idealizzato e romantico.
“La storia della mia Dulcinea è la storia della passione che si accende tra il cavaliere errante e la sua dama, vicenda che resta annichilita nel dualismo tra realtà e finzione perché lei è vera e palpitante di vita, lui invece è solo un libresco personaggio.”
Un frammento di Spagna finito nell’occhio di un’eccezionale donna qualunque.
Teatro della Rosa – via Patrizi 6 – ALBAVILLA
lunedì 17 aprile 2017
DULCINEA
Costo dei biglietti: 10,00 € per gli adulti, 8,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni e over 65 anni
Inizio dello spettacolo: ore 21:00