riprende la rassegna Editori in vetrina, che già lo scorso anno ha visto avvicendarsi nelle serate in libreria diversi rappresentanti dell’editoria indipendente italiana.
Abbiamo ampliato i nostri orizzonti e il viaggio nell’editoria italiana ci ha portato in Trentino.
Mercoledì 5 ottobre alle ore 21 sarà con noi l’editore Roberto Keller della casa editrice Keller di Rovereto.
Keller editore è una casa editrice indipendente immersa tra bellissimi filari di viti nelle vicinanze di Rovereto, in Trentino. Un progetto che si è concretizzato a fine 2005 con i primi due volumi e che si muove attorno ad alcune idee forti. Libri di qualità, anzitutto, sia nei contenuti che nella forma, caratterizzati da un attento lavoro di redazione e grafica. La linea editoriale, aperta soprattutto alla letteratura straniera, è costruita attorno a titoli che trasmettono idee forti, capaci di percorrere e comunicare, nei temi e nella scrittura, la complessità del mondo. Scritture e libri «obliqui» che sanno coinvolgere e far riflettere senza allontanarsi dal piacere della narrazione.Tra gli autori editi da Keller ricordiamo Herta Muller, premio Nobel per la letteratura nel 2009 e la turca Asli Erdogan, incarcerata dal regime il mese scorso, a sostegno della quale il 20 settembre è stato organizzato un reading nelle librerie indipendenti italiane. Roberto Keller fa parte inoltre del comitato organizzatore del festival I suoni delle Dolomiti, una rassegna che vede protagonisti musicisti d’eccezione, tra gli altri il celebre Mario Brunello. Anche in libreria la musica avrà un ruolo di spicco: abbiamo invitato la violoncellista Paola Colombo, che eseguirà musiche di J. S. Bach dalla Prima Suite per violoncello solo.
La serata è a ingresso libero.