Ezio Frigerio. Cinquant’anni di teatro con Giorgio Strehler

Date Evento
Il 24 ottobre
Dalle 18.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Ezio Frigerio. Cinquant’anni di teatro con Giorgio Strehler

Lunedì 24 ottobre si terrà al Teatro Sociale di Como la presentazione del volume: “Ezio Frigerio. Cinquant’anni di teatro con Giorgio Strehler

Interverranno, insieme all’autore, Luigi Cavadini – Assessore alla cultura Comune di Como – e Mariagrazia Gregori – Critico teatrale

Grande risalto verrà data all’eccezionale e proficua collaborazione dello scenografo erbese con Giorgio Strehler.

La vita professionale di Ezio Frigerio comincia difatti a Milano nel 1955 quando incontra Giorgio Strehler. Egli lo vuole subito come costumista e come tale firma lo spettacolo La casa di Bernarda Alba al Piccolo Teatro.

Inizia un lungo sodalizio a volte intenso, a volte discontinuo, dal quale avranno vita alcuni fra i più importanti spettacoli del Piccolo, Re LearSanta Giovanna dei macelliCome tu mi vuoiMinna von Barnhelm per non citare Arlecchino servitore di due padroni di cui Frigerio firma tutte le scenografie a partire dal 1956. Alla Scala poi Simon BoccanegraLe nozze di FigaroDon GiovanniLohengrin, insomma tutti gli spettacoli lirici di Strehler a partire dal 1973. Ritroviamo Frigerio ancora con Strehler a Vienna con la Trilogia della villeggiatura, a Parigi ancora con la TrilogiaL’illusionL’opera da tre soldi, e Le nozze di Figaro (all’Opéra). Ancora con Strehler fino all’ultimo giorno lavorando appassionatamente con lui a Così fan tutte di Mozart, l’opera che tra l’altro ha recentemente inaugurato la Stagione 2016/17 del Teatro Sociale di Como.

Lunedì 24 ottobre presso la Sala Bianca del Teatro Sociale, i racconti e gli aneddotti dei dietro le quinte di uno straordinario uomo di teatro quale Ezio Frigerio.

INGRESSO LIBERO